A proposito di temporali nevosi, l'intensità della nevicata a cui abbiamo assistito a Lugano sabato, soprattutto tra le ore 12.00 e le ore 13.00 è stata qualcosa di assurdo.
Tra l'altro, tutto l'episodio si è svolto con una intensità eccezionale, che tra l'altro è la ragione per cui la precipitazione non si è tramutata in pioggia nemmeno ai 270 mt di Lugano città.
L'intensità eccezionale è confermata dalla quantità di neve caduta ad esempio agli 800 mt. di Bré sopra Lugano: circa 80 cm in 12 ore di precipitazione (dalle ore 03.00 alle ore 15.00 di sabato).
Solo una foto, di per sé non un granché, ma che rende l'idea di cosa veniva giù a mezzogiorno di sabato....
Roncaccio è il top!! mi sono accorto tardi che la zona di Arcisate, campo sportivo dovesi e fin verso velmaio l'ho lasciata fuori, effettivamente di li gli accumuli son maggiori in genere. sabato mentre nevicava son salito sui monti ed effettivamente c'era una zona tra i 600 e i 700mt più calda con piante sgocciolanti. Mentre dal muro appensa sopra villa cicogna fin quasi i 600mt neve intatta e accumuli tra 40-50cm sopratutto dove i versanti tendono a girare a nord!!
oggi andando a lavoro ho visto però che zona azzate daverio ne ha buttata giu parecchio anche li over 20cm sicuro
Tornato a casa dalla Val Vigezzo, mi sono trovato lo spettacolo di Laveno innevata, spettacolo e da anni che non la vedevo in questa veste.![]()
Giornata parzialmente soleggiata dopo una mattinata con qualche goccia di pioggia
Max +13.5
Son tra i 10/15... che son i mm (spero tutti nevosi o in buona parte) che mi sono prefissato... anche se spero in sorprese positive! Ma vedo troppa incertezza in giro dove a parte il piemonte x le nostre lande si passa dai 5/10 ai 10/20 se nn 20/30mm... e poi chi già alle 6vede fine dei giochi oppure riprendono verso le 10 o xhi vede precipitazioni sino al primo pomeriggio... la scottatura è dietro l angolo..
ma una domanda mi sorge spontanea.. chi mi sa spiegare l esatto giro dei venti? Xke c'è chi parla di richiamo da nord con la goccia che passa poco sopra le nostre teste... nn dovrebbe favorirci?
Anche MeteoCH conferma la neve generalmente a 400m ma possibili nevicate anche fino in pianura.
![]()
Situazione intrigante anche se effettivamente non se ne comprende l'entità...
Questa animazione mi piace:
Wetteranimation ? ZAMG
Segnalibri