Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 169
  1. #81
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Varese Como Lecco Canton Ticino primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF Visualizza Messaggio
    Io sono rimasto sempre tra 0.5 e 1 grado, ma non mi sono per nulla depresso, se non per vedere un po' di coreografia per mia figlia di 2 anni e mezzo.
    Mi sono esaltato ad andare a 5 km da qui sulle prime colline sabato e ieri a bobbare su 20 cm di neve spettacolare!
    Nebbia, sole che filtrata, giochi di luce bellissimi, insomma giornate invernali magnifiche a inizio primavera
    guarda che se alle medie quote ci fosse stato il nw potevi bobbare anche a gallarate. e poi scusa ma io ero incazzatissimo perche non ho potuto assistere a un temporale nevoso. cioè il mio sogno. veniva giu a 10 mm/h e pochi km a nord era tutta neve.

  2. #82
    Vento teso L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,500
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Varese Como Lecco Canton Ticino primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    guarda che se alle medie quote ci fosse stato il nw potevi bobbare anche a gallarate. e poi scusa ma io ero incazzatissimo perche non ho potuto assistere a un temporale nevoso. cioè il mio sogno. veniva giu a 10 mm/h e pochi km a nord era tutta neve.
    A proposito di temporali nevosi, l'intensità della nevicata a cui abbiamo assistito a Lugano sabato, soprattutto tra le ore 12.00 e le ore 13.00 è stata qualcosa di assurdo.

    Tra l'altro, tutto l'episodio si è svolto con una intensità eccezionale, che tra l'altro è la ragione per cui la precipitazione non si è tramutata in pioggia nemmeno ai 270 mt di Lugano città.

    L'intensità eccezionale è confermata dalla quantità di neve caduta ad esempio agli 800 mt. di Bré sopra Lugano: circa 80 cm in 12 ore di precipitazione (dalle ore 03.00 alle ore 15.00 di sabato).

    Solo una foto, di per sé non un granché, ma che rende l'idea di cosa veniva giù a mezzogiorno di sabato....
    File Allegati File Allegati

  3. #83
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Varese Como Lecco Canton Ticino primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    guarda che se alle medie quote ci fosse stato il nw potevi bobbare anche a gallarate. e poi scusa ma io ero incazzatissimo perche non ho potuto assistere a un temporale nevoso. cioè il mio sogno. veniva giu a 10 mm/h e pochi km a nord era tutta neve.
    Certo, non mi avrebbe di sicuro fatto schifo!

  4. #84
    Bava di vento
    Data Registrazione
    19/12/14
    Località
    Bisuschio (VA) 372mt
    Età
    46
    Messaggi
    104
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Varese Como Lecco Canton Ticino primavera 2016

    Citazione Originariamente Scritto da KRI Visualizza Messaggio
    Cartina pressoché perfetta... anche zona monda e stadio di arcisate si son difese bene con quasi una deciba di cm... pazzesca pure la differenza tra brenno paese e dintorni con 5/6cm e zona fornaci di brenno dove c'è stato un buco con raggio 500mt dove ha fatto pressoché il nulla... 1/3cm e dove stavo io? Li
    stamani zona roncaccio circa 22cm ancora alle 10,30
    Da mobilificio zilio sino al lago cicogna un decrescere dei cm anche li... da una dozzina a meno di 5
    boh cose a caso che nn mi spiego... anche stamattina guardavo i monti e laltezza dove si vedevano le piante cariche di neve variava moltissimo... monarco oltre i 700mt l useria eran belle bianche dai 480mt ed è sl 555mt d altezza...su all orsa(in cima 70cm circa) piante cariche dai 600mt ma nel giro di 50/100mt piu in basso pochi cm vedi saltrio viggiu.. boh! Che scienza che è la meteorologia
    Roncaccio è il top!! mi sono accorto tardi che la zona di Arcisate, campo sportivo dovesi e fin verso velmaio l'ho lasciata fuori, effettivamente di li gli accumuli son maggiori in genere. sabato mentre nevicava son salito sui monti ed effettivamente c'era una zona tra i 600 e i 700mt più calda con piante sgocciolanti. Mentre dal muro appensa sopra villa cicogna fin quasi i 600mt neve intatta e accumuli tra 40-50cm sopratutto dove i versanti tendono a girare a nord!!
    oggi andando a lavoro ho visto però che zona azzate daverio ne ha buttata giu parecchio anche li over 20cm sicuro

  5. #85
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,564
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Varese Como Lecco Canton Ticino primavera 2016

    Tornato a casa dalla Val Vigezzo, mi sono trovato lo spettacolo di Laveno innevata, spettacolo e da anni che non la vedevo in questa veste.

  6. #86
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Varese Como Lecco Canton Ticino primavera 2016

    Giornata parzialmente soleggiata dopo una mattinata con qualche goccia di pioggia
    Max +13.5

  7. #87
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    11/12/14
    Località
    Villa Luganese (TI) - 630m
    Messaggi
    470
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Varese Como Lecco Canton Ticino primavera 2016

    Quantitativi di tutto rispetto e neve a basse quote in Ticino previsti per domani





  8. #88
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Varese Como Lecco Canton Ticino primavera 2016

    Son tra i 10/15... che son i mm (spero tutti nevosi o in buona parte) che mi sono prefissato... anche se spero in sorprese positive! Ma vedo troppa incertezza in giro dove a parte il piemonte x le nostre lande si passa dai 5/10 ai 10/20 se nn 20/30mm... e poi chi già alle 6vede fine dei giochi oppure riprendono verso le 10 o xhi vede precipitazioni sino al primo pomeriggio... la scottatura è dietro l angolo..
    ma una domanda mi sorge spontanea.. chi mi sa spiegare l esatto giro dei venti? Xke c'è chi parla di richiamo da nord con la goccia che passa poco sopra le nostre teste... nn dovrebbe favorirci?

  9. #89
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    11/12/14
    Località
    Villa Luganese (TI) - 630m
    Messaggi
    470
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Varese Como Lecco Canton Ticino primavera 2016

    Anche MeteoCH conferma la neve generalmente a 400m ma possibili nevicate anche fino in pianura.

  10. #90
    Bava di vento
    Data Registrazione
    19/12/14
    Località
    Bisuschio (VA) 372mt
    Età
    46
    Messaggi
    104
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Varese Como Lecco Canton Ticino primavera 2016

    Situazione intrigante anche se effettivamente non se ne comprende l'entità...
    Questa animazione mi piace:
    Wetteranimation ? ZAMG

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •