Sarebbe un discorso lunghissimo...praticamente c'è una componente subtropicale in quota (gigio cit) ma l'anticiclone è azzorriano...dopo per valutate se ci sia africano bisognerebbr guardare il getto a 500 hpa cercando di capire la provenienza dell'aria...purtroppo l'effetto amplificato del caldo deriva dallo schiacciamento dell'aria con l'alta pressione...l'aumento dell'ur e la subsidenza...o come si dice...
In definitiva africano o azzorriano in queste condizioni abbiamo da patire...aggiungiamo il fatto che in sto periodo la cella di hadley raggiunge la massima latitudine e siamo a posto xD
P.s. io stesso a volte scrivo anticiclone africano per via del caldo...ma in via del tutto concettuale sbaglio e non lo è!
Ma quando patisco mi da via il cervello...e siccome quest.anno tutti i giorni ho brezza e umidità lo mal sopporto....molto meglio il 2015 con garbino perenne
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
In questo momento il contributo africano è presente specie al centro-sud.....poi nel weekend nessun azzorriano ma un cavetto d'onda con lieve istabilita'
Rtavn0616.gif
Rtavn6016.gif
A fine mese africano puro su tutta italia
Rtavn23416.gif
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Per precisare: la cosiddetta alta pressione delle Azzorre in quota non esiste, è una figura barica presente solo nei bassi strati, che si differenzia da quella africana poiché è strutturata in pieno oceano ove le temperature non sono roventi come nella zona continentale del nord Africa.
Peraltro nel nord Africa in prossimità del suolo si va spesso a strutturare una bassa pressione termica per via delle altissime temperature.
In quota esiste un'unica fascia anticiclonica sub-tropicale che si protende più o meno verso nord o verso est a seconda dei casi.
Quindi quando si parla di alta delle Azzorre ci si riferisce solo ai bassi strati, mentre in quota un promontorio subtropicale può arrivare sia dall'Oceano che dal nord Africa, ma lassù a livello termico cambia poco, è nei bassi strati che si fa la differenza in termini di caldo in arrivo.
![]()
"“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene
Peraltro molti commettono l'errore di associare azzorriano in estate con il fresco!
Nulla di più sbagliato!
Come già detto è sempre un'alta pressione subtropicale che però ha i suoi massimi in oceano.
Per intenderci credo che sia un pò la stessa cosa della differenza che abbiamo in inverno con il burian o aria artico marittima.
è chiaro che il burian è più tosto e il gelo lo avverti di più, però se in inverno ti arrivassero due settimane di aria artico marittima non è che farebbe proprio caldo ecco..![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Luglio 2016 al momento viaggia 2 gradi sotto il 2015...
intanto nuvoleggia VMI.JPEG
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Segnalibri