Pagina 16 di 51 PrimaPrima ... 6141516171826 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 505
  1. #151
    Brezza leggera L'avatar di Wolkenmesser
    Data Registrazione
    13/07/16
    Località
    Innsbruck (AT)
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    prime piogge nel pesarese

  2. #152
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    onestamente ogni tanto vado anche a naso.. Moro.. i Lam sono importantissimi.. ma non sono il vangelo.. ci vuole anche un pò di occhio..
    su stamattina ero convintissimo.. poi tastando un pò le variabili atmosferiche (NOWCASTING PURO)... ho iniziato a dubitare sul pomeriggio.. ma sai le volte che ho vinto io sui Lam
    Poi oggi se fa 50 mm godo e basta ecco
    Massi vigna lo so xD Però io quando vedo passare aria fredda in adriatico sono sempre speranzoso...Che sia settembre, gennaio o marzo....
    Non mi faccio prendere dalle raffate xD non siamo in pole questa volta ma un Po di instabilità con il mare caldo è il minimo sindacale :D

    Troppe volte anche in inverno i nuclei sul mare fanno sorprese! Speriamo sia sempre così 😀

    Inviato dal mio SM-T116 utilizzando Tapatalk

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  3. #153
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,140
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Massi vigna lo so xD Però io quando vedo passare aria fredda in adriatico sono sempre speranzoso...Che sia settembre, gennaio o marzo....
    Non mi faccio prendere dalle raffate xD non siamo in pole questa volta ma un Po di instabilità con il mare caldo è il minimo sindacale :D

    Troppe volte anche in inverno i nuclei sul mare fanno sorprese! Speriamo sia sempre così 

    Inviato dal mio SM-T116 utilizzando Tapatalk
    entusiasmanti si
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  4. #154
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,621
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Temporale in corso, tuona e inizia a piovere!
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  5. #155
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,250
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Massi vigna lo so xD Però io quando vedo passare aria fredda in adriatico sono sempre speranzoso...Che sia settembre, gennaio o marzo....
    Non mi faccio prendere dalle raffate xD non siamo in pole questa volta ma un Po di instabilità con il mare caldo è il minimo sindacale :D

    Troppe volte anche in inverno i nuclei sul mare fanno sorprese! Speriamo sia sempre così 

    Inviato dal mio SM-T116 utilizzando Tapatalk
    é proprio la parte evidenziata in neretto che è fuorviante.
    Secondo me avere avuto il dicembre 2010 ha fatto male a molti, nel senso che da quel momento in poi che sia inverno, estate, primavera o autunno ogni volta che si vede qualcosa passare in adriatico automaticamente si fanno voli pindarici senza pensare che non è assolutamente cosi.
    Quella di oggi è la stessa situazione, fatte le debite proporzioni, di quando in inverno si aspettano chissà quali temporali nevosi che poi puntualmente (dicembre 2010 a parte) non si sono mai verificati.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  6. #156
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Diluvio con vento
    Bella entrata da ne

  7. #157
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,250
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Gary78 Visualizza Messaggio
    Infatti ha piovuto...
    Qui no.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #158
    Brezza tesa L'avatar di ilmax
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Messaggi
    848
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Piove.
    "Ma non doveva piovere oggi?"

  9. #159
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    44
    Messaggi
    6,468
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    é proprio la parte evidenziata in neretto che è fuorviante.
    Secondo me avere avuto il dicembre 2010 ha fatto male a molti, nel senso che da quel momento in poi che sia inverno, estate, primavera o autunno ogni volta che si vede qualcosa passare in adriatico automaticamente si fanno voli pindarici senza pensare che non è assolutamente cosi.
    Quella di oggi è la stessa situazione, fatte le debite proporzioni, di quando in inverno si aspettano chissà quali temporali nevosi che poi puntualmente (dicembre 2010 a parte) non si sono mai verificati.
    Continua così Raf, che intanto qui continua a piovere preciso preciso come fosse un temporale nevoso in arrivo dal mare..eheheh

    Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

  10. #160
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    é proprio la parte evidenziata in neretto che è fuorviante.
    Secondo me avere avuto il dicembre 2010 ha fatto male a molti, nel senso che da quel momento in poi che sia inverno, estate, primavera o autunno ogni volta che si vede qualcosa passare in adriatico automaticamente si fanno voli pindarici senza pensare che non è assolutamente cosi.
    Quella di oggi è la stessa situazione, fatte le debite proporzioni, di quando in inverno si aspettano chissà quali temporali nevosi che poi puntualmente (dicembre 2010 a parte) non si sono mai verificati.
    Raf la realtà è che in termini climatici Senigallia e la Romagna non c'entrano nulla...dillo ai forlivese che non fa mai niente con i nuclei dal mare che han fatto 20 mm e passa xD oltre a quella in entrata ora

    Inviato dal mio SM-T116 utilizzando Tapatalk

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •