Pagina 27 di 51 PrimaPrima ... 17252627282937 ... UltimaUltima
Risultati da 261 a 270 di 505
  1. #261
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,139
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    9 mm li abbiamo portati a casa fra ieri e oggi..
    Mi sono divertito.
    La bora... carini è sempre lei
    Plumbeo e bora Lapo dunque.
    Ho lasciato casa rilevando una minima a +19.0.
    Per Rick

    no problem va da Dio.. anzi.. ha anticipato pure un filo la Davis..
    Allego uno spunto del Buon Bio che mi salvai diversi anni fa

    Questo è il metodo adottato dal software WeatherLink DAVIS

    Rain Rate
    Parameters Used: Rain Total (actually, rain rate is a measured variable in the sense that it is measured
    by the ISS and transmitted to the display console, whereas all other calculated variables are determined
    by the console from data received from the ISS.)

    Formula:
    Under normal conditions (see packet sequencing below) rain rate data is sent with a nominal interval of
    10 to 12 seconds. Every time a rain tip or click occurs, a new rain rate value is computed (from the timer
    values) and the rate timers are reset to zero.

    Rain rate is calculated based on the time between successive tips of the rain collector. The rain rate
    value is the highest rate since the last transmitted rain rate data packet. (Under most conditions,
    however, a rain tip will not occur every 10 to 12 seconds.)

    If there have been no rain tips since the last rain rate data transmission, then the rain rate based on the
    time since that last tip is indicated. This results in slowly decaying rate values as a rain storm ends,
    instead of showing a rain rate which drops suddenly to zero. This results in a more realistic
    representation of the actual rain event.

    If this time exceeds roughly 15 minutes, than the rain rate value is reset to zero. This period of time was
    chosen because 15 minutes is defined by the U.S. National Weather Service as intervening time upon
    which one rain "event" is considered separate from another rain "event". This is also the shortest period
    of time that the Umbrella will be seen on the display console after the onset of rain.

    REFERENCES
    "Surface Weather Observations and Reports ". Office of the Federal Coordinator for Meteorological
    Services and Supporting Research, Washington, DC, 1998
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #262
    Vento moderato L'avatar di alexmaniameteo
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    faenza
    Età
    35
    Messaggi
    1,387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    mah solo ieri sera nel lungo sembrava ci fosse lo sblocco atlantico ... stamattina tutto bloccato... se si isola quella goccia fredda in spagna e portogallo siamo finiti...se invece verra riagganciata al flusso atlantico allora tutto evolvera....

  3. #263
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,139
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Qui la malefica ha tirato come una dannata tutta nota e continua a farlo.
    In verità è da ieri all'ora di pranzo che tira forte.
    Peggioramento per queste zone tutto come da mie previsioni.
    P.S. Ah dimenticavo, negli inverni fra alcuni anni avremo bora con queste temperature.
    Giovanni la pensa all'opposto
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  4. #264
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,010
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Spiovviggina a Remin
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  5. #265
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,881
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    qui piove, nw allegro
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  6. #266
    Vento fresco
    Data Registrazione
    05/02/12
    Località
    Roncofreddo (FC)
    Età
    44
    Messaggi
    2,873
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    9 mm li abbiamo portati a casa fra ieri e oggi..
    Mi sono divertito.
    La bora... carini è sempre lei
    Plumbeo e bora Lapo dunque.
    Ho lasciato casa rilevando una minima a +19.0.
    Per Rick

    no problem va da Dio.. anzi.. ha anticipato pure un filo la Davis..
    Allego uno spunto del Buon Bio che mi salvai diversi anni fa

    Questo è il metodo adottato dal software WeatherLink DAVIS

    Rain Rate
    Parameters Used: Rain Total (actually, rain rate is a measured variable in the sense that it is measured
    by the ISS and transmitted to the display console, whereas all other calculated variables are determined
    by the console from data received from the ISS.)

    Formula:
    Under normal conditions (see packet sequencing below) rain rate data is sent with a nominal interval of
    10 to 12 seconds. Every time a rain tip or click occurs, a new rain rate value is computed (from the timer
    values) and the rate timers are reset to zero.

    Rain rate is calculated based on the time between successive tips of the rain collector. The rain rate
    value is the highest rate since the last transmitted rain rate data packet. (Under most conditions,
    however, a rain tip will not occur every 10 to 12 seconds.)

    If there have been no rain tips since the last rain rate data transmission, then the rain rate based on the
    time since that last tip is indicated. This results in slowly decaying rate values as a rain storm ends,
    instead of showing a rain rate which drops suddenly to zero. This results in a more realistic
    representation of the actual rain event.

    If this time exceeds roughly 15 minutes, than the rain rate value is reset to zero. This period of time was
    chosen because 15 minutes is defined by the U.S. National Weather Service as intervening time upon
    which one rain "event" is considered separate from another rain "event". This is also the shortest period
    of time that the Umbrella will be seen on the display console after the onset of rain.

    REFERENCES
    "Surface Weather Observations and Reports ". Office of the Federal Coordinator for Meteorological
    Services and Supporting Research, Washington, DC, 1998
    Grazie Luca! Mi pare di capire rientri nella normalità quindi...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #267
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,139
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da RikFc Visualizza Messaggio
    Grazie Luca! Mi pare di capire rientri nella normalità quindi...


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Yessss.. Ciao ragazzo
    ps
    bisogna che al ritorno di Giorgio si faccia davvero una cena su da Cino... sperando di beccarci il più possibile

    secondo ps
    pioggia fine a Cerasolo
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  8. #268
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,881
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    Yessss.. Ciao ragazzo
    ps
    bisogna che al ritorno di Giorgio si faccia davvero una cena su da Cino... sperando di beccarci il più possibile

    secondo ps
    pioggia fine a Cerasolo
    si, ma non di sabato
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  9. #269
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    si, ma non di sabato
    Si farà di venerdì tan capes??

  10. #270
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 05 all'11 settembre 2016

    Tornato a casa, qui minima +21.2°C, ora +23.7°C in massima.

    Ecco i dati di giorgio su Agosto
    agosto 1955-2016.PNG

    E sull'estate
    estate 1955-2016.PNG

    Le temperature estive per decenni si consolidano in forte crescita
    1961-70: +22.1°C
    1971-80: +21.7°C
    1981-90: +22.5°C
    1991-00: +23.1°C
    2001-10: +23.6°C
    2011-16: +24.0°C
    PS: ho dato una sbirciata in stanza principale, ma non ho nemmeno il coraggio di intervenire Quando arrivi ad un certo punto capisci perché gente come gigio si limita a rispondere nella stanza regionale, ci sarebbe da mettere giù dei papiri e perdere ore per poi farsi insultare e ognuno con le proprie idee come prima.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •