Cielo invisibile per nebbia alta, vento debole da ENE e temperatura massima di +18,1°c.Originariamente Scritto da Geloneve
gobbetta non preoccupante per ora...
MS_1344_ens.png
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Qui trovi un po' di informazioni a riguardo
http://www.cgd.ucar.edu/staff/cdeser...cing.grl12.pdf
http://www.pmel.noaa.gov/arctic-zone...rv_Geophys.pdf
Atmospheric response in summer linked to recent Arctic sea ice loss - Petrie - 2015 - Quarterly Journal of the Royal Meteorological Society - Wiley Online Library
Super riassuntone: dagli studi più recenti sembra che l'effetto del riscaldamento, per ora, si limiti agli strati più bassi (in gran parte da 850hPa in giù) ed eventuali configurazioni "particolari" viste negli ultimi anni rientrino nella variabilità naturale e vengano influenzate poco dalla perdita di ghiaccio.
Discorso diverso per l'estate quando sembra esserci un nesso tra la perdita di ghiaccio/aumento delle temperature nel mare di Labrador e baia di Baffin e la ormai tipica situazione caldo in Groenlandia - umido e perturbato nell'Europa nord occidentale e noi sotto risalita calda.
Anomalia delle ultime 10 estati rispetto al trentennio precedente (ho preso come inizio il 2007, ovvero l'anno in cui i ghiacci artici sono crollati, vedi grafico sotto)
Dd3sJFxdkZ.png
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Ottobre procede a -1.3°C sulla 61-90, probabilmente chiuderà in media (-0.4/+0.4). L'ultimo mese in media risale ad Ottobre 2015 con +0.2°C sulla 61-90, mentre l'ultimo sotto media 61-90 è settembre 2014 con -0.5°C.
Spero in 3/4 giorni di bel tempo a cavallo tra il week end e la prox settimana dato che l'oliveto in Umbria chiama ed è ora di farsi l'olio per il prossimo anno![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
rimediato un cesto di castagne oggi
stasera us zend e camein e a bot so e zok
e come dice un vecchio detto kama ...pida e purchetta tan fè una pugnetta!
![]()
Ultima modifica di fuoff; 17/10/2016 alle 16:33
il 3 km su reading
il 12 km sempre su reading
![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Segnalibri