Pagina 3 di 32 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 318
  1. #21
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 ottobre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    si, un bel salto in lungo
    Lo facciamo per la tua salute , alla tua età non reggi un ritmo troppo sostenuto
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #22
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,449
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 ottobre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Geloneve
    Nebbia, vento debole da W e temperatura minima di +9,1°c.
    Cielo invisibile per nebbia alta, vento debole da ENE e temperatura massima di +18,1°c.

  3. #23
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 ottobre 2016

    gobbetta non preoccupante per ora...

    MS_1344_ens.png
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  4. #24
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 ottobre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da carbo70 Visualizza Messaggio
    Scrivo qua perché potrebbero essere cazzate che sulla stanza nazionale scatenerebbero l'inferno. La tendenza è ad avere l'artico sempre più libero da ghiaccio: in pratica, in estate, autunno e inizio inverno, ciò dovrebbe funzionare come una valvola di sfogo del calore dal mare in una zona che normalmente era "tappata" o quasi (il ghiaccio è un isolante termico). Quindi ci dovrebbe essere dell'aria calda (relativamente) che va in alto proprio vicino al polo che fino a pochi anni fa non c'era. Questo potrebbe modificare la posizione del vortice polare? Ci sono degli studi su eventuali variazioni della struttura del vortice polare, in corrispondenza dell'avvenuto crollo dell'estensione dei ghiacci?
    Qui trovi un po' di informazioni a riguardo

    http://www.cgd.ucar.edu/staff/cdeser...cing.grl12.pdf
    http://www.pmel.noaa.gov/arctic-zone...rv_Geophys.pdf
    Atmospheric response in summer linked to recent Arctic sea ice loss - Petrie - 2015 - Quarterly Journal of the Royal Meteorological Society - Wiley Online Library

    Super riassuntone: dagli studi più recenti sembra che l'effetto del riscaldamento, per ora, si limiti agli strati più bassi (in gran parte da 850hPa in giù) ed eventuali configurazioni "particolari" viste negli ultimi anni rientrino nella variabilità naturale e vengano influenzate poco dalla perdita di ghiaccio.

    Discorso diverso per l'estate quando sembra esserci un nesso tra la perdita di ghiaccio/aumento delle temperature nel mare di Labrador e baia di Baffin e la ormai tipica situazione caldo in Groenlandia - umido e perturbato nell'Europa nord occidentale e noi sotto risalita calda.
    Anomalia delle ultime 10 estati rispetto al trentennio precedente (ho preso come inizio il 2007, ovvero l'anno in cui i ghiacci artici sono crollati, vedi grafico sotto)
    Dd3sJFxdkZ.png
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  5. #25
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 ottobre 2016

    Ottobre procede a -1.3°C sulla 61-90, probabilmente chiuderà in media (-0.4/+0.4). L'ultimo mese in media risale ad Ottobre 2015 con +0.2°C sulla 61-90, mentre l'ultimo sotto media 61-90 è settembre 2014 con -0.5°C.

    Spero in 3/4 giorni di bel tempo a cavallo tra il week end e la prox settimana dato che l'oliveto in Umbria chiama ed è ora di farsi l'olio per il prossimo anno
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  6. #26
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 ottobre 2016

    rimediato un cesto di castagne oggi
    stasera us zend e camein e a bot so e zok
    e come dice un vecchio detto kama ...pida e purchetta tan fè una pugnetta!

    Ultima modifica di fuoff; 17/10/2016 alle 16:33

  7. #27
    Banned
    Data Registrazione
    07/07/14
    Località
    rimini
    Età
    55
    Messaggi
    5,690
    Menzionato
    151 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 ottobre 2016

    il 3 km su reading





    il 12 km sempre su reading


  8. #28
    Tempesta violenta L'avatar di Konte
    Data Registrazione
    01/02/10
    Località
    Vergiano (RN)
    Età
    36
    Messaggi
    13,628
    Menzionato
    105 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 ottobre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Ottobre procede a -1.3°C sulla 61-90, probabilmente chiuderà in media (-0.4/+0.4). L'ultimo mese in media risale ad Ottobre 2015 con +0.2°C sulla 61-90, mentre l'ultimo sotto media 61-90 è settembre 2014 con -0.5°C.

    Spero in 3/4 giorni di bel tempo a cavallo tra il week end e la prox settimana dato che l'oliveto in Umbria chiama ed è ora di farsi l'olio per il prossimo anno
    Da me quest'anno le mosche han fatto festa...e dire che fino a fine agosto erano una potenza le olive, ma qualcosa non ha funzionato!

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

    Dopo tre anni di nulla cosmico la rimediamo la dama bisestile?????

    Dal 20 si cambia! (cit. Gazza)

  9. #29
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 ottobre 2016

    Citazione Originariamente Scritto da Konte Visualizza Messaggio
    Da me quest'anno le mosche han fatto festa...e dire che fino a fine agosto erano una potenza le olive, ma qualcosa non ha funzionato!

    Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
    L'acqua, invece che usarla per lavarti, dovevi darla agli ulivi

  10. #30
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,152
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 17 al 23 ottobre 2016

    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •