Come sospettavo, possibili depressioni mediterranee (siam nel fanta, over 300h)
gfs-0-300.png
gfs-0-312.png
gfs-0-336.png
gfs-0-360.png
Lou soulei nais per tuchi
sarà dura tirar fuori qualcosa di nevoso per il Nord prima del 9 Gennaio, quella depressione sulle azzorre è inutile, dovrebbe stare o 1000 km più a E o 1000 km più a W, invece sta in mezzo alle b.alle![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Gfs run dopo run sembra confermare sostanzialmente invariato l'assetto barico dei primi giorni di gennaio. Long nuovamente stravolto, con colate fredde viste in zona Turchia/Egeo. Ma manca un'infinità. Al momento vediamo se continueranno o meno a confermare queste..
gfs-0-144.png
gfs-0-156.png
gfs-0-168.png
gfs-0-180.png
gfs-0-192.png
Lou soulei nais per tuchi
Tutto il comparto alpino chirurgicamente saltato da ogni precipitazione nelle prossime 240 h.
Una situazione davvero penosa, della quale davvero non si intravvede la via d'uscita
![]()
La cosa importante è che almeno le temperature si attestino nuovamente su valori più consoni al periodo; per le precipitazioni mi sa che non arriveranno tanto presto, anche se basta una goccia che si isoli al posto giusto e il nord-ovest, in particolare, fa il pieno
Ciao
non c'e' 2 senza 3
1 lo abbiamo avuto a novembre, il secondo a dicembre,ora manca quello di gennaio![]()
ECMWF non mi piace per niente, dall'inizio alla fine
Dando uno sguardo ai modelli stamane balza subito all'occhio la tendenza estremamente secca al nord-Italia data da continue correnti da nord/nordest che avrebbero però il merito di mantenere temperature consone al periodo; purtroppo per uno sblocco a livello precipitativo mi sa che bisognerà attendere la seconda metà del mese se non addirittura il mese di febbraio che notoriamente è molto più avvezzo a dinamiche nevose sia in pianura che sulle Alpi
Segnalibri