È il tuo discorso che è sbagliato le alpi ci sono sempre state fattene una ragione
L'hp sulla Francia e sulla Spagna per un mese non è normale, il Natale con temperature over 10 sull'Europa occidentale non è normale, le alpi marroni a fine dicembre ad alta quota non sono normali (anche nei versanti nord)
E poi fa freddo solo in zone nebbiose con quel l'hp di guano sulla Spagna sveglia
E ora rosicate perché a nord delle alpi vedono una nevicata dopo un mese di nulla ma scherziamo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Invece a me queste configurazioni fanno andare in bestia. Vedere le montagne nostre (Alpi e nord Appennino) spoglie e sapere che a breve nevicherà sul mare in zone dove si vedono a malapena 5 cm all'anno di media...si, mi fa girar le balle eccome anche.Quanto poi al freddo effettivo, e non quello previsto, staremo a vedere quanto davvero ne farà
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Beh da quanti inverni è che fa così?
Solo il 2014/2015 praticamente. Gli altri due hanno fatto schifo per tutti.
Di sicuro il 2013/2014, almeno, l'altro non ricordo tutte le colate...però anche se fosse, sono tre inverni, non è certo la nuova norma.
Che un certo posto abbia una certa media, non significa che tutti gli inverni debba fare esattamente quel dato, anzi...sappiamo benissimo il nostro inverno, e per nostro intendo dell'Italia intera, una media fatta di estremi, cioè con un valore relativo: gira il vento da ovest, ci becchiamo uno schifo con 5°C di media, gira da est e non fatichiamo a fare mesi da 2°C di media.
Qual è la media?
Sì in teoria potrebbe anche essere 3,5°C, ma vuol dire poco...bisogna saperli anche leggere i dati, non fermarsi al numero bruto, perchè può trarre in inganno.
Un messaggio di un'arroganza senza ritegno
Adesso fai anche delle generalizzazioni geografiche
Sei tu che non capisci che sei chiuso nel tuo orticello nebbioso convinto che se fa freddo da te deve andare bene a tutti qui dentro non è così
Non puoi avere le precipitazioni con il telecomando o accetti di avere anche qualche perturbazione da ovest o la neve è difficile vederla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma va bene Simo, io però sto parlando di medie nivometriche, non di medie termiche.
Qui abbiamo fatto 1 cm dico UNO negli ultimi 3 anni e mezzo (su una media di 18...), mentre a Pavia, dove la media è pari a 35 cm, nello stesso arco di tempo hanno totalizzato 20.5 cm, cioè in 3 inverni e mezzo poco più di metà di quello che fa (in media) in un solo inverno.
Non bisogna fermarsi al numero brutto? Ok, però se negli ultimi 3 anni e mezzo una qualunque località dell'Egeo ha visto più neve di Pavia, non dico neanche di Ferrara, non mi puoi venire a spacciare questo schifo in cui siamo immersi come normalità. Dal 2014 in poi a livello configurativo si è inceppato qualcosa, troppi mesi con hp piantato sulla Spagna/Francia, mesi sotto media termica scomparsi, due Dicembre consecutivi praticamente a zero mm su tutto il nord, neve neanche a parlarne. Se questa è la normalità...beh, non sapevo di essermi trasferito a Tripoli.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Tutto sto caos per NON DIRE che basterebbe una semplice HP con radice piantata di fronte al Portogallo (nè in Spagna, nè in pieno Atlantico.. E men che meno la porta Atlantica spalancata come vorrebbe qualcun altro) per fare felice molti di noi..![]()
Segnalibri