Pagina 15 di 133 PrimaPrima ... 513141516172565115 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 1328
  1. #141
    Vento forte L'avatar di pedro
    Data Registrazione
    19/10/09
    Località
    Mezzogoro (FE)
    Età
    47
    Messaggi
    3,704
    Menzionato
    16 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Si tutto bello il lunghissimo termine di gfs.
    Però non ho più la forza di cedere a nulla, a parte alle ritrattazioni quando si vedono cose buone per noi.

    Inviato da me stesso
    E' l'unico modo corretto di affrontare la meteorologia per chi vive in queste zone e non è più "bambino".
    WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
    Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php

    Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........

  2. #142
    Vento fresco L'avatar di mikisnow
    Data Registrazione
    14/12/15
    Località
    Ferrara
    Età
    45
    Messaggi
    2,621
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    L'unico modo per chi vive in queste zone, e' guardare fuori dalla finestra. Al massimo satellite, radar e colonna d'aria. Del resto quando si vede qualche fiocco in mezzo la pioggia con 0 gradi, e' come un continuo coito interrotto.

    Preferisco essere scansato da questa che arriverà piuttosto che tribolare con temp, prec e DP.

  3. #143
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Ovviamente l'ufficiale è anche più a W della media ens a 72 ore, quindi avremo ulteriori est shift con i 12z.
    Del resto con questo tipo di entrate e con le Alpi di mezzo è così, in base a dove a "pende" di più la colata...
    Se dalla bora allora si va in contro a piccoli ma continui E shift, mentre se dal Rodano si va in contro a piccoli ma continui W shift.
    Ovviamente intendo a partire dal periodo dopo il quale è stata inquadrata la direzione da parte dei modelli.

  4. #144
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Possibile che un ingresso poderoso come quello previsto per il 5, non produca assolutamente nulla? Entrebbe una -36 con una -8/-10 e tutto in pochissime ore, possibile che non si crei nemmeno qualche contrasto come nel 2014? A me sembra molto simile se non piu forte come situazione.
    Poi occhio perche in alcuni modelli, tra cui Ukmo, l'ingresso ha un asse piu inclinato ed entra piu a nord per poi scivolare verso SE. Io starei tuned perchè magari delle briciolette le raccogliamo.
    Si, Tore, possibile anzi certo, perchè abbiamo correnti tese da NNE e con questa situazione è già buona se vedono nevicare a Rimini. Togliti l'idea.

    Nel 2014 per fare quei due fiocchi in croce che ha fatto aveva comunque una componente più orientale rispetto ad ora.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #145
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Esatto...
    Fosse entrata con un est pieno tipo per esempio il dicembre 2007, allora era un altro paio di maniche, perchè avrebbe nevicato sicuramente qui e sull'emilia orientale, ma penso un pò ovunque almeno fino alle centrali.
    Niente di mostruoso, ma 5 cm li tiravamo fuori.

    Ma meglio così, non voglio che la gente soffra il disagio...

  6. #146
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Si, Tore, possibile anzi certo, perchè abbiamo correnti tese da NNE e con questa situazione è già buona se vedono nevicare a Rimini. Togliti l'idea. Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Nel 2014 per fare quei due fiocchi in croce che ha fatto aveva comunque una componente più orientale rispetto ad ora.
    Si ma Fede sei troppo severo con me, non mi dai #maiunagioia ahahah

  7. #147
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Ovviamente l'ufficiale è anche più a W della media ens a 72 ore, quindi avremo ulteriori est shift con i 12z.
    Del resto con questo tipo di entrate e con le Alpi di mezzo è così, in base a dove a "pende" di più la colata...
    Se dalla bora allora si va in contro a piccoli ma continui E shift, mentre se dal Rodano si va in contro a piccoli ma continui W shift.
    Ovviamente intendo a partire dal periodo dopo il quale è stata inquadrata la direzione da parte dei modelli.
    Il problema è che dal rodano non entra nulla da non so quando.
    Comunque sta cosa delle Alpi colpevoli della situazione attuale è un po' ridicola il problema è l'hp sulla Spagna
    Guardatevi i dati della svizzera nord alpina si è appena chiuso uno dei mesi di dicembre più avari di neve e non è certo colpa delle alpi lì Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017la colpa è che le discese fredde vanno troppo ad est
    Basta hp sull'ovest Europa bastaaaaa


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #148
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/03/11
    Località
    cessometeo (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,773
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da Marc0 Visualizza Messaggio
    Esatto...
    Fosse entrata con un est pieno tipo per esempio il dicembre 2007, allora era un altro paio di maniche, perchè avrebbe nevicato sicuramente qui e sull'emilia orientale, ma penso un pò ovunque almeno fino alle centrali.
    Niente di mostruoso, ma 5 cm li tiravamo fuori.

    Ma meglio così, non voglio che la gente soffra il disagio...
    Soprattutto qua in veneto che appena cadono due cm patocchi fanno a gara a chi finisce prima con l'auto nel fosso

  9. #149
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Citazione Originariamente Scritto da in cold we trust Visualizza Messaggio
    Il problema è che dal rodano non entra nulla da non so quando.
    Comunque sta cosa delle Alpi colpevoli della situazione attuale è un po' ridicola il problema è l'hp sulla Spagna
    Guardatevi i dati della svizzera nord alpina si è appena chiuso uno dei mesi di dicembre più avari di neve e non è certo colpa delle alpi lì Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017la colpa è che le discese fredde vanno troppo ad est
    Basta hp sull'ovest Europa bastaaaaa


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Con entrate da N o NE, se da noi non fa nulla è tutto dovuto alle Alpi... o ci sono altre cause? Infatti poi vedremo Svizzera e Austria quanto saranno secche come noi giovedi e venerdi.
    Vorrei invece vedere come andrebbe giovedi/venerdi senza barriere in mezzo ai maroni, loro avrebbero molto meno mancando lo sbarramente, e noi molto di più.

  10. #150
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia e basso Veneto 1-10 Gennaio 2017

    Meno male che c'è gfs che ci prende continuamente per i fondelli con i suoi iper long

    Piuttosto demoralizzato, spero almeno che riesca a fare un freddo decente e non estremi -4/+4 (che è poi quello che mi aspetto)
    Che due balle


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •