Pagina 49 di 163 PrimaPrima ... 3947484950515999149 ... UltimaUltima
Risultati da 481 a 490 di 1621
  1. #481
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,207
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo84 Visualizza Messaggio
    ehhhh troppo facile ieri e oggi dire nevica......
    ma in pochi hanno la mia fortuna del bucoBasso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018
    da 2 giorni presente quasi quasi mi sto affezionando!!!!

    Immagine
    Spettacolo!! L'avrei voluto ieri il buco precipitativo sulla valle belbo Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

  2. #482
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Guardate non prendetela sul personale ma lasciatevelo dire, ennesimi interventi dallo scarso valore scientifico, come quelli di robyrto.. Parlate di un nivometro che è storicamente sbagliato, di una curva sul grafico a salita quasi verticale con precipitazioni molto scarse (ieri), di neve scesa con - 8 che una bava di vento è in grado di accumulare.
    È sufficiente confrontare palanfre, 200mt più un basso ma che non è mai salita oltre i - 4 e vedere il riscontro.
    Chiunque sia stato in montagna sa benissimo che durante la nevicata e ancora di più con quelle temperature vento a pochissimi km orari è più che sufficienti a creare ondulazioni nel manto.
    La cosa più vergognosa è continuare a far notare gli 80cm dopo altre 12 ore di precipitazioni praticamente senza un aumento apprezzabile sul grafico

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    cacchio non sapevo di avere un collega su con me che bello allora so chi delegare nel fare gli aggiornamenti web il prox weekend che non ci sono se ho chiamato il responsabile e ieri sera mi ha detto 40-50cm a 1800 ci sono e poi... dopo i 25cm di stanotte direi..... ah no è vero qui noi non siamo "fenomeni" di vaccheria


    neve in fusione, cielo chiaro vediamo domani!
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  3. #483
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    cacchio non sapevo di avere un collega su con me che bello allora so chi delegare nel fare gli aggiornamenti web il prox weekend che non ci sono se ho chiamato il responsabile e ieri sera mi ha detto 40-50cm a 1800 ci sono e poi... dopo i 25cm di stanotte direi..... ah no è vero qui noi non siamo "fenomeni" di vaccheria


    neve in fusione, cielo chiaro vediamo domani!
    Ora i 60/70 sono verosimili ma non ieri sera dai...

  4. #484
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Roviera cielo più chiaro e neve a fiocconi commovente
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #485
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Momento caduta patate...
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #486
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    allora non è per far polemica anzi....sono interessanti queste discussioni se fatte civilmente!!!
    il dato e il momenti indagato sono ieri pomeriggio quando c'è stato un incremento repentino del manto in condizioni precipitative che non lo giustificano....nemmeno i radar davano prp moderate e un incremento di 50 cm mi sembra assurdo.....conosco molto bene la stazione e un vento tra i 5 e i 10 km/h magari un po rafficato com'era in quel momento e con una t tra i -8 e i -9 è piu che sufficiente a creare un ricciolo magari sotto il sensore!!! ora non vuol dire che non sia nevicato pero penso che fino a ieri sera i cm credibili fossero tra i 40 e i 50!!! il tutto è confermato anche dal fatto che se ora guardate i grafici di vento e cumulata vedete che stanotte in proporzione ha accumulato molto meno....il motivo è perche il vento si è proprio calmato del dutto come si vede dal grafico!!! spero di essermi spiegato!! sotto i grafici!!!

    Allegato 481263

    Allegato 481264
    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Guardate non prendetela sul personale ma lasciatevelo dire, ennesimi interventi dallo scarso valore scientifico, come quelli di robyrto.. Parlate di un nivometro che è storicamente sbagliato, di una curva sul grafico a salita quasi verticale con precipitazioni molto scarse (ieri), di neve scesa con - 8 che una bava di vento è in grado di accumulare.
    È sufficiente confrontare palanfre, 200mt più un basso ma che non è mai salita oltre i - 4 e vedere il riscontro.
    Chiunque sia stato in montagna sa benissimo che durante la nevicata e ancora di più con quelle temperature vento a pochissimi km orari è più che sufficienti a creare ondulazioni nel manto.
    La cosa più vergognosa è continuare a far notare gli 80cm dopo altre 12 ore di precipitazioni praticamente senza un aumento apprezzabile sul grafico

    Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
    visto che mi accusi di scarso valore scientifico... con quale titolo di studio ti alzi così ti livello da poter giudicare ? (se non ricordo male tempo scrivevi che ti occupavi di lavori edili )
    immagino che conosci a memoria le leggi della termodinamica , dei fluidi , le forze di coesione a memoria, energia cinetica .... tutte cose che io ho studiato da pochissimo all'università e non per sentito dire al bar è palese il motivo per cui il manto nevoso cresce a rilento adesso... il manto nevoso di ieri si assesta quindi pur continuando a nevicare cresce poco.... l'aria all'interno della neve "esce" a causa della forza di gravità e si compatta .... pazzesco questo forum sta peggiorando giorno dopo giorno...
    poi vorrei sapere come fai a paragonare palanfrè in una vallata interna verso la pianura con il crinale delle liguri.... devi sapere che la precipitazione può cambiare tantissimo in pochi km in condizioni di sbarramento orografico ma va bene così per la seconda volta ...
    località rilate 135m

    c'è ostro

  7. #487
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Lunedì già sereno secondo arpa


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  8. #488
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,209
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    A Saluzzo accumuli di 5 - 7 cm su tavoletta, Verzuolo nevicata ovviamente più consistente.
    Dalla prossima notte e domani ne buttà giù.....


    Giuseppe Laurino.

  9. #489
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    Lunedì già sereno secondo arpa


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ma poi......

  10. #490
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte _ 16-28 Febbraio 2018

    https://www.arpa.piemonte.it/bollett..._download/file

    non male il bollettino arpa anche se ragionando da orticellismo Cavallermaggiorese ogni volta che viene previsto una QN a partire dai 300 mt qua da me siamo al limite che piu' limite non si puo

    comunque da domenica si apre una settimana che se tutto si incastra alla perfezione potrebbe essere definita favolosa! ecco gli obiettivi da raggiungere
    -portare un po di neve al suolo all'ingresso del burian
    -raccogliere qualche cm di neve polverosa con l'ingresso del burian
    -cieli sereni in seguito ed effetto albedo con una -13 sulla capoccia
    -ingerenza atlantica a seguire partendo da valori termici estremamente bassi
    -copiose nevicate da addolcimento

    Savigliano neve debole in corso

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •