Pagina 79 di 92 PrimaPrima ... 2969777879808189 ... UltimaUltima
Risultati da 781 a 790 di 913
  1. #781
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    Varese
    Età
    53
    Messaggi
    679
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Io purtroppo sono ignorante e di indici ne capisco veramente poco, quello che mi fa sorridere è che gli indici per quest'inverno erano simili al 2009/2010 (che è stato il 2° o 3° inverno più nevoso qui dal 1900 in avanti), e tutte le previsioni stagionali indicavano un dicembre con il Nord con precipitazioni sopra la media e termicamente in media, simile gennaio mentre febbraio anticiclonico e caldo.
    Questo dimostra - con tutto il rispetto per le persone che vi lavorano con passione, voglia e competenza, che le previsioni stagionali sono veramente lontanissime anche solo dall'avvicinarsi all'effettivo andamento di una stagione.
    E' un thread di modelli quindi evito di dire che cosa diavolo sta succedendo qui ma la cosa che mi spaventa di più, nel medio termine, è il riaccorpamento del VP e la futura zonalità, che ci sarà per forza, perchè il VP non potrà essere sempre a pezzi da qui a marzo. Fisiologicamente piallerà, e quando pialla non lo fa per 2-3 giorni. E aggiungo: l'inverno ormai ha sparato diverse cartucce - noi non siamo stati il target, ma non è questo il punto: il punto è che il "caricatore" non è infinito, ci ha mancati e continuerà a mancarci fino alla prossima settimana... e dopo? Siamo sicuri avrà ancora cartucce? Io ne dubito.
    A questo punto, l'unica cosa che spero, è che almeno si apra poi la porta atlantica portandoci definitivamente in primavera, pazienza, in basso non nevicherà più ma almeno precipiterà qualcosa in quota e quest'estate non rimarremo con i rubinetti che sputano sabbia.
    Gli outlook sono molto generali, non possono dare le previsioni locali, ma danno una tendenza di massima.
    Quindi secondo me vanno interpretati in base all’orografia locale: al nord Italia, ma soprattutto al nw le Alpi fanno da barriera alle correnti, quindi freddo e umido vuol dire perturbazioni sa nord, perciò = favonio.
    Al contrario caldo e anticiclone significa correnti da sud, quindi stau e precipitazioni al nw.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #782
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    non è solo questione di orografia... di fatto i movimenti ci sono stati e ci sono tutt'ora, semplicemente tutto troppo ad est a causa dell'invadenza anticiclonica. fosse stato tutto spostato ad w di qualche centinaia di km (ma anche a dicembre, invece che andare ad est la prima è andata altissima....) eravate qui a lodare i longers. si fanno delle previsioni stagionali sull'andamento di massima (che cmq è stato abbastanza preso), sbagliare su una stagionale il centro delle anomalie di qualche centinaia di km a me pare una cosa ottima, altroché. tra l'altro, la pausa più zonale che avremo in seconda decade è vista dai longers (CTS compreso) da più di un mese, ad esempio...
    siamo noi che non diamo il giusto peso e ci fasciamo la testa in un senso o nell'altro. quest'anno c'erano più possibilità (anche solo semplicemente lo scongiurare un VPT chiuso per il solito sforamento del NAM a fine novembre/inizio dicembre è stato un mezzo miracolo, che poi per noi sia andata malissimo lo stesso beh, lì la causa è da ricercarsi in sta NAO+ come già detto) per dicembre e gennaio e, di fatto, ci sono state:










    sono ben 3 occasioni nitide, distinte, più di quante ne abbiamo avute in 3 inverni ci portiamo dietro l'eredità NAO+, IMHO.
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #783
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da in cold we trust Visualizza Messaggio
    Be insomma la prima parte fino al 15 dicembre ha visto anche uno scand+ con aria fredda da est il giorno 13 e si prevedevano correnti occidentali miti. La seconda parte è sbagliata fino ad ora per quanto concerne le anomalie a livello di emisfero non a livello di NI (ora non posso postare da cell) ma si vede del blu su su basso Atlantico ed Europa e del giallo rosso tra Islanda e Groenlandia quindi nao-
    Più oggettivo di così sinceramente...




    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    a leggere quello che scrivi sembra che la prima parte di dicembre abbia visto solo scand+ quando invece dura 3 giorni e viene smantellato prontamente dall'altantico basso




    per il resto è stata prettamente zonale
    se questo giudizio sulla prima parte di dicembre è oggettivo...
    poi ti ho riportato il testo
    dimmi dove ti pare così clamorosamente sbagliato e ne parliamo

  4. #784
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non è solo questione di orografia... di fatto i movimenti ci sono stati e ci sono tutt'ora, semplicemente tutto troppo ad est a causa dell'invadenza anticiclonica. fosse stato tutto spostato ad w di qualche centinaia di km (ma anche a dicembre, invece che andare ad est la prima è andata altissima....) eravate qui a lodare i longers. si fanno delle previsioni stagionali sull'andamento di massima (che cmq è stato abbastanza preso), sbagliare su una stagionale il centro delle anomalie di qualche centinaia di km a me pare una cosa ottima, altroché. tra l'altro, la pausa più zonale che avremo in seconda decade è vista dai longers (CTS compreso) da più di un mese, ad esempio...
    siamo noi che non diamo il giusto peso e ci fasciamo la testa in un senso o nell'altro. quest'anno c'erano più possibilità (anche solo semplicemente lo scongiurare un VPT chiuso per il solito sforamento del NAM a fine novembre/inizio dicembre è stato un mezzo miracolo, che poi per noi sia andata malissimo lo stesso beh, lì la causa è da ricercarsi in sta NAO+ come già detto) per dicembre e gennaio e, di fatto, ci sono state:

    Immagine



    Immagine


    Immagine




    sono ben 3 occasioni nitide, distinte, più di quante ne abbiamo avute in 3 inverni ci portiamo dietro l'eredità NAO+, IMHO.
    No perché le anomalie non vedevano uno scenario da blocco semplicemente più ad ovest semplicemente vedevano anomalie in totale diverse sia sull’atlantico che in Europa occidentale non stiamo parlando del Nw italiano
    Anche se avessimo avuto un ingresso fortunato dal Rodano le anomalie di gpt sarebbero cannate


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #785
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da in cold we trust Visualizza Messaggio
    No perché le anomalie non vedevano uno scenario da blocco semplicemente più ad ovest semplicemente vedevano anomalie in totale diverse sia sull’atlantico che in Europa occidentale non stiamo parlando del Nw italiano
    Anche se avessimo avuto un ingresso fortunato dal Rodano le anomalie di gpt sarebbero cannate


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    sì ma è facile parlare senza soggetti. anomalie cannate da parte di chi ed in che modo?
    Si vis pacem, para bellum.

  6. #786
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    a leggere quello che scrivi sembra che la prima parte di dicembre abbia visto solo scand+ quando invece dura 3 giorni e viene smantellato prontamente dall'altantico basso


    Immagine


    per il resto è stata prettamente zonale
    se questo giudizio sulla prima parte di dicembre è oggettivo...
    poi ti ho riportato il testo
    dimmi dove ti pare così clamorosamente sbagliato e ne parliamo
    3 giorni su meno di 15 di previsione visto che l’outlook è uscito a dicembre già iniziato non sono pochi
    Per la seconda parte la cartina di anomalie di gpt dal 15 dicembre direi che non c’entra un tubo con quanto avuto finora poi magari da domani tutto cambia ma ne dubito


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #787
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    sì ma è facile parlare senza soggetti. anomalie cannate da parte di chi ed in che modo?
    Le anomalie previste dall’outlook per il periodo 15 dicembre 31 gennaio la vedo dura che si realizzino visto quanto avuto fino ad oggi e quanto avremo fino almeno al 15 Gennaio


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #788
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da in cold we trust Visualizza Messaggio
    Le anomalie previste dall’outlook per il periodo 15 dicembre 31 gennaio la vedo dura che si realizzino visto quanto avuto fino ad oggi e quanto avremo fino almeno al 15 Gennaio


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    ah certo, è molto dura. però va presa per quella che è: una previsione stagionale. e cosa dice? dice che dopo un primo sussulto a dicembre (smarcato, c'è) si avrebbe avuto un altro sussulto più freddo (c'è) con destrutturazione del VP (c'è , smarcata, che poi sia stato un caso più unico che raro di MMW discontinuo, a singhiozzo e del tutto strano NESSUNO poteva prevederlo, né potrà farlo per altri 50 anni, a occhio ed a caso). le linee generali sono state prese, ed è quello che interessa da un outlook invernale. tutto il resto sono speculazioni personali che non hanno proprio senso di esistere a PRESCINDERE.
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #789
    Brezza tesa L'avatar di in cold we trust
    Data Registrazione
    21/05/11
    Località
    Piacenza (PC)
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ah certo, è molto dura. però va presa per quella che è: una previsione stagionale. e cosa dice? dice che dopo un primo sussulto a dicembre (smarcato, c'è) si avrebbe avuto un altro sussulto più freddo (c'è) con destrutturazione del VP (c'è , smarcata, che poi sia stato un caso più unico che raro di MMW discontinuo, a singhiozzo e del tutto strano NESSUNO poteva prevederlo, né potrà farlo per altri 50 anni, a occhio ed a caso). le linee generali sono state prese, ed è quello che interessa da un outlook invernale. tutto il resto sono speculazioni personali che non hanno proprio senso di esistere a PRESCINDERE.
    Se non volevano esporsi a critiche non dovevano mettere la cartina di anomalie di gpt e facevano un bel l’outlook solo sui disturbi del vps
    La prendo per quello che è una previsione stagionale i cui effetti in troposfera in un area enorme che va dalle Azzorre a Torino e dal Marocco alla Groenlandia è totalmente sbagliata fino ad oggi
    La prossima volta mettiamo un bel disclaimer con scritto: Outlook stagionale attenzione leggere solo per le linee generali sull’andamento del vortice polare


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #790
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,886
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    va beh, mi arrendo
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •