Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
Veramente, sono una vergogna...
Ma è possibile che rallentino una volta incontrato il mare? Perchè mi è sembrato di intuire un leggerissimo rallentamento da Gfs e dal parallelo (chiaramente è meno osservabile da Ecmwf e Ukmo per la distanza di ore). Il passaggio, fosse un pò più lento dannazione, non sarebbe affatto da buttare via..
secondo me è un effetto orografico. modellizza la catena alpina, rendila una sorta di cubo alto 3/4km, largo 100, lungo 300 (senza contare che poi girano a L schermando ulteriormente). l'aria ci impatta contro e si invortica sul ligure, una volta che si è strutturato il minimo viene trascinato giù dal getto. ecco, nella mia mente la vedo così.

cmq, per notare la violenza di quella saccatura, guardate il Satellite adesso:

Infrared satellite images of Europe, Clouds in Europe at night and in the evening. Weather Europe, Satellite Weather Europe, Rain in Europe - SAT24.com

una bestia.