Pagina 87 di 100 PrimaPrima ... 3777858687888997 ... UltimaUltima
Risultati da 861 a 870 di 996
  1. #861
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
    Al sole è Primavera a tratti
    la neve è marmorizzata ed a nord siam ancora ben oltre gli 8/10cm
    Ho l albicocco completamente fiorito alla vigna a Boves!!!

  2. #862
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Estremi odierni di -3,5 / +8,5 con cielo che per tutto il giorno (notte compresa) e' rimasto sempre coperto da velature dense.
    Nel mio nivotour ciclistico di 132 km ho notato che la copertura nevosa continua di Cavallermaggiore proseguiva fino almeno alla bossola di Carmagnola, da li in direzione di Caramagna Pte la copertura poco per volta diminuiva fino a sparire del tutto nei campi tra Caramagna pte (sud) fino alla frazione Foresto dove proprio da li in poi i prati timidamente tornavano ad avere un accenno di bianco, dal Motturone (prima della salitella) tornava tutto bianco, Fossano bella copertura nevosa, idem Trinita' che dei bei mucchi di neve, spessore che poco alla volta cresceva sempre piu' fino ad arrivare a Mondovi' dove presumo nei campi ci fossero ancora una 15ina di cm ed ovviamente nelle zone a nord anche oltre 20 cm, al ritorno due scatti fotografici in localita' santa Rosalia che divide Cavallermaggiore con Savigliano

    WP_20190209_16_59_12_Pro.jpg

    WP_20190209_16_59_31_Pro.jpg

    domani, massimo lunedi', si potra' decretare stop alla copertura nevosa nei campi perché presumo si scendera' sotto il 50%, lo spessore oramai e' ridotto per cui il terreno lavora a gran forza per farla definitivamente sparire

    attualmente cielo parzialmente nuvoloso con +4,0°c

    Ultima modifica di lifeisnow; 09/02/2019 alle 19:03
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  3. #863
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Buonasera a tutti
    Giornatona oggi in Francia, in una Menton letteralmente paralizzata.
    Arrivo in città e alle 14 circa chi mi becco? I manifestanti dei gilet gialli che bloccavano praticamente l'accesso al lungomare, subito oltre il confine di Stato.
    Non solo: bloccata pure l'autostrada Genova-Nizza da un altro gruppo di manifestanti...
    Risultato: alla sera, per raggiungere XXMiglia o ti facevi il su e giù per Sospel... , oppure la strada d'accesso per la vecchia frontiera alta da Castellar (ed ho optato per quest'ultimo giro).

    Comunque, a parte questo, mondoneve a Limone e Limonetto, con paesaggio veramente bello; ma soprattutto, sorpresa delle sorprese, c'era un po' di neve (molto meno in realtà che da noi) perfino in terra francese : subito dopo il tunnel era bianco fino a Vievola, già a Tende non c'era nulla.
    Comunque, che mitezza dal loro versante (fino a Breil sur Roya c'erano 11 gradi da termo auto, mentre a Menton 13-14).

  4. #864
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    con oggi si e' chiuso il quarto giorno consecutivo antineve per eccellenza, sempre velature dense, cielo a tratti nuvoloso a tratti variabile e poi via, nuovamente con le velature che non ci abbandonano mai, ora dopo essere diventato il cielo poco nuvoloso nel tardo pomeriggio si e' nuovamente annuvolato

    Minima che stanotte non e' scesa sotto i +1,6°c neve che nei campi a nord del paese e' gia' sparita quasi del tutto mentre a sud in direzione di Savigliano c'e' ancora una copertura media intorno al 50/60%, resiste bene nelle zone ombrose dove anche nel cortile ho misurato 5,5 cm!

    Oggi sono anche andato a misurare nel cimitero (almeno una volta all'anno devo farlo) ho misurato ancora ben 11 cm di neve anche se poi quando faccio per uscire mi sono accorto che ero rimasto chiuso dentro il cancello automatico mi aveva blindato dentro , vabbe' io ed il mio metro di misurazione in qualche modo siamo riusciti ad uscire ugualmente

    ora +2,9 e cielo nuvoloso

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  5. #865
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    settimana "agghiaggiande" ma forse qualcosa potrebbe sbloccarsi dal 17
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  6. #866
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Tolto un po' di neve debole sui confini occidentali poco altro da segnalare.
    Stamattina ha nevischiato da Sambuco in su.

    Mese che non ha più nulla da dire, inverno che ha sparato le sue cartucce al Centro-Sud Adriatico e che potrei dire sostanzialmente finito.

    Oggi è l'11, non ci sono sblocchi per i prossimi 7 giorni minimo, ma anche dopo si vede sempre e solo HP, proprio come le previsioni stagionali avevano visto. Vi ricordate quando dicevo che, a novembre, se le stagionali prevedono HP e zonalità non sbagliano? E infatti, questa ne è la prova: la previsione di febbraio (che era l'unica per cui si vedeva HP e zonalità) è stata centrata in pieno

    Vediamo se la primavera ci porterà qualcosa di interessante, sperando che sia molto piovosa e nevosa in quota, in vista dell'estate folle e rovente che purtroppo ci aspetta...
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #867
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Intanto un po di favonio cosi per sistemare gli ultimi pendii rimasti intonsi.

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

  8. #868
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Tolto un po' di neve debole sui confini occidentali poco altro da segnalare.
    Stamattina ha nevischiato da Sambuco in su.

    Mese che non ha più nulla da dire, inverno che ha sparato le sue cartucce al Centro-Sud Adriatico e che potrei dire sostanzialmente finito.

    Oggi è l'11, non ci sono sblocchi per i prossimi 7 giorni minimo, ma anche dopo si vede sempre e solo HP, proprio come le previsioni stagionali avevano visto. Vi ricordate quando dicevo che, a novembre, se le stagionali prevedono HP e zonalità non sbagliano? E infatti, questa ne è la prova: la previsione di febbraio (che era l'unica per cui si vedeva HP e zonalità) è stata centrata in pieno

    Vediamo se la primavera ci porterà qualcosa di interessante, sperando che sia molto piovosa e nevosa in quota, in vista dell'estate folle e rovente che purtroppo ci aspetta...
    occhio a sparare certe sentenze....vero non rimarra mai un inverno da annali ma.........

    GFSOPEU06_156_1.png

    GFSOPEU06_228_1.png

    GFSOPEU06_300_1.png

  9. #869
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    occhio a sparare certe sentenze....vero non rimarra mai un inverno da annali ma.........

    GFSOPEU06_156_1.png

    GFSOPEU06_228_1.png

    GFSOPEU06_300_1.png
    Goccetta fredda con moto retrogrado che si aggancia all'Atlantico? A 7 giorni di distanza mi sembra quasi un terno al lotto
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #870
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Goccetta fredda con moto retrogrado che si aggancia all'Atlantico? A 7 giorni di distanza mi sembra quasi un terno al lotto
    È gia un po che i modelli puntano a sta cosa, ma per ora l ho vista solo sulle carte. Sulla testa e dalla finestra hp...
    Vivo di ricordi e di singolo evento fantastico quello si, oh si si...

    Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •