Pagina 97 di 100 PrimaPrima ... 47879596979899 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 970 di 996
  1. #961
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    40
    Messaggi
    7,645
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Vero, però occhio che non parliamo di un'anomalia cuneese. Abbiamo tutta l'Europa Occidentale che ha vissuto un inverno assolutamente anomalo come siccità e numero di giorni di precipitazioni. E questo febbraio ancora di più, coinvolge tutta l'Europa Centrale oltre che le Isole Britanniche. Non mi sembra proprio solo l'orticello ecco..

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk
    Mi vorresti dire che se avesse fatto un super inverno su tutta Europa meno che sul cuneese, i messaggi sarebbero stati di un altro tenore? Santo cielo, non farmici pensare Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk

  2. #962
    Burrasca forte L'avatar di Sneg
    Data Registrazione
    04/09/16
    Località
    Région Autonome Vallée d'Aoste
    Età
    39
    Messaggi
    9,404
    Menzionato
    89 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Vero, però occhio che non parliamo di un'anomalia cuneese. Abbiamo tutta l'Europa Occidentale che ha vissuto un inverno assolutamente anomalo come siccità e numero di giorni di precipitazioni. E questo febbraio ancora di più, coinvolge tutta l'Europa Centrale oltre che le Isole Britanniche. Non mi sembra proprio solo l'orticello ecco..

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk


    Ecco, ovviamente questo dicevo.
    Non parlavo di cosa accade sui kmq della provincia Granda, ovviamente

    E vediamoli un po' questi effetti del tanto decantato e blasonato strat...

    - inverno NON pervenuto su 3/4 d'Europa (e attenzione, proprio non pervenuto, non sottotono);

    -inverno anonimo in tutta la east coast statunitense (abituata a ben altro): hanno avuto un paio di ondate di freddo e sono in pesante sottomedia nivo e pluvio;

    -invernicchio anche in Asia (nord Giappone ed Hokkaio in primo luogo).

    -capitolo Balcani: qui, scusatemi, ma si sta un po' ingigantendo il tutto. A sentire certi sembra che da quelle parti siano sotto freddo e neve da dicembre ad oggi, quando non è affatto così, ma proprio per niente.
    Hanno avuto alcuni episodi di freddo (moderato per di più, non intenso: basti pensare al fatto che una -15 non ha mai toccato la Serbia...) in un contesto abbastanza anonimo quanto a neve (ho i dati della Transilvania, e di varie regioni di Serbia, Bosnia e Croazia, appena li ritrovo li posto).
    Stesso discorso si può riferire al sud Italia, che, a sentire certi utenti, sembra abbia vissuto l'inverno della storia: non è minimamente così.

    Quanto all'espressione "fanatici degli indici": non è assolutamente un dileggio verso lo studio sano (quello sempre sacrosanto, sempre); ma purtroppo la rete è piena di visionari che credono di spiegare le vicende atmosferiche riducendole a Nao e Strat, questo non si può negare.

  3. #963
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Citazione Originariamente Scritto da Eltara Visualizza Messaggio
    Mi vorresti dire che se avesse fatto un super inverno su tutta Europa meno che sul cuneese, i messaggi sarebbero stati di un altro tenore? Santo cielo, non farmici pensare Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Inviato dal mio Mi Note 2 utilizzando Tapatalk
    Un super inverno ovunque tranne qui è ben difficile.. Si è avvicinato solo il 2011/2012, dominato da correnti da NW da novembre a fine gennaio e poi due settimane fredde e nevose, poi di nuovo secco e caldo.. Lo giudico personalmente un inverno mediocre, ma lontano anni luce da questo, allora almeno nell'interno Alpi nevico' come si deve (qui saltati ma ci può stare). Non esiste un grande inverno per tutti e per noi cuneesi no.. Bene o male seguiamo quel che accade nel Nord Italia / Europa Occidentale..

    Inviato dal mio SNE-LX1 utilizzando Tapatalk

  4. #964
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    comunque e' incredibile la tenuta della neve nelle zone a nord nonostante sono passati ben 22 giorni dall'ultima nevicata, ecco un paio di foto scattate in una delle zone dove la neve tiene meglio al suolo

    WP_20190224_17_35_53_Pro.jpg

    WP_20190224_17_39_36_Pro.jpg

    misurati ancora ben 9 cm di neve che nonostante alle 17:30 ci fossero ancora +9°c era comunque ben gelata

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  5. #965
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    comunque e' incredibile la tenuta della neve nelle zone a nord nonostante sono passati ben 22 giorni dall'ultima nevicata, ecco un paio di foto scattate in una delle zone dove la neve tiene meglio al suolo

    WP_20190224_17_35_53_Pro.jpg

    WP_20190224_17_39_36_Pro.jpg

    misurati ancora ben 9 cm di neve che nonostante alle 17:30 ci fossero ancora +9°c era comunque ben gelata

    Non ti hanno chiuso dentro a sto giro

  6. #966
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Minima a -1,6° e adesso già +12,9°.
    Sole bollente, neve sparita fino a 2300 metri a S e terreno secco e arido. Ieri passeggiata nei boschi sopra casa. Dove si scioglieva la neve c'erano pozze di fango, altrove erba giallastra, avvizzita, e terreno che si sbriciolava. Deficit idrico gravissimo, in quanto sono caduti praticamente appena una cinquantina di mm da fine novembre ad ora, e non ci saranno altre precipitazioni almeno fino alla prima decade di marzo.
    Cielo sempre sereno e sole che picchia.
    Domani puntiamo a superare i +25° e a fare record di tutti i tempi.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #967
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Oggi massima +17,7°.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #968
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Otto e venti di sera e siamo a +5,3°... in questo momento zero termico intorno ai 2500 metri.
    Osceno, altre parole non me ne vengono in mente.
    Purtroppo il periodo secco continuerà ancora a lungo, dato che tutta la prima decade di marzo è definitivamente compromessa.
    Parziale esclusione, forse, per le zone di confine più occidentali, che potrebbero vedere qualche mm per sfondamento dal weekend in avanti, ma dalle medie valli in giù questo si tradurrà in altro fohn che seccherà ancora di più un terreno già al limite.
    Situazione decisamente pericolosa a inizio primavera. O si rimpinguano le falde in maniera corposa (che significa non meno di 400-600mm diffusi da metà marzo a inizio giugno) o quest'estate/autunno si tornerà al razionamento idrico come nell'ottobre 2017.
    Credo siamo entrati, con il 2015, in una nuova fase climatica votata ad anni più secchi come quasi tutti i Duemila o come gli anni Ottanta. Sono cicli probabilmente, niente di definitivo perchè si alternano sempre decenni più secchi e decenni più piovosi. Mi auguro che le piogge perlomeno si distribuiscano nei periodi migliori possibile.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #969
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Massime folli alle medie quote .. San damiano macra ora a 17.7

    Inviato dal mio ASUS_X00HD utilizzando Tapatalk

  10. #970
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte Febbraio 2019 - inizio col botto?

    Fa caldo. Undici e mezza e siamo a +14,6°
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •