Pagina 53 di 67 PrimaPrima ... 343515253545563 ... UltimaUltima
Risultati da 521 a 530 di 666
  1. #521
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Dicembre 2019

    sono perfettamente allineato con il vostro pensiero e guarda caso ho un eta' molto simile alla vostra, nato e cresciuto in periodi in cui le stagioni seguivano grossomodo le sue regole e bene o male l'inverno faceva sempre l'inverno, poi si sa, c'erano inverno piu' buoni e quelli meno ma una cosa che non mancava mai, specie per le pianure, era il freddo che ti dava comunque l'idea che l'inverno faceva il suo corso anche se alle volte era un freddo da inversione!
    Ogni anno sembra che la meteo si diverta a farci toccare il fondo salvo poi renderti conto gli anni successivi che il fondo non lo avevi ancora toccato e via discorrendo

    anche oggi, estremi di +5,3 / +15,4 con una media giornaliera superiore ai 9°c, fosse un giorno ok, ma e' soltanto uno di una lunga serie!
    Fino ad ora in questo mese ci sono stati ben 10 eventi perturbati, solo in 1 abbiamo raccolto 1 cm di neve per il resto solo acqua
    Ultimamente preferisco sempre di piu' il sole proprio perche' puoi sempre dire " non nevica perche' c'e' il sole, se ci fosse una perturbazione potrebbe sempre essere nevosa" invece quando sei sotto una perturbazione che piove non puoi fare finta che nevica o altro

    Questi discorsi mi trovo meglio a scriverli in questo nowcasting proprio perché c'e' molta gente che avendo vissuto sulla sua pelle certe dinamiche sa perfettamente di cosa si parla, detto cio, l'unica cosa che possiamo fare e' guardare il lato positivo (un lato positivo se si vuole lo si trova sempre) per esempio, magari tra 10 anni ci ritroveremo a rimpiangere questo inverno, oppure risparmiamo sul riscaldamento

    intanto qua ha ripreso a soffiare il vento ed in un amen da +7,5 si e' saliti a +10°c

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  2. #522
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    I miei ricordi non sbiadiranno mai e con essi quello che erano gli inverni Torinesi. Solo chi ha la nostra età può capire quello che stiamo vivendo. Anticicloni di blocco,episodi di foehn, tepori fuori stagione sono sempre esistiti ed erano le variabili meteo, non la normalità climatica. Il dicembre tipo negli anni 70-80 in paludi bariche ed inversione termica, erano -3 +6 C in area urbana, con punte di -5 in ambiente rurale. Qualsiasi configurazione e sinottica simile a 40 anni fa, ha almeno due gradi in più di differenza.
    Quotone Daniele. Nulla da aggiungere ahime'
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  3. #523
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    sono perfettamente allineato con il vostro pensiero e guarda caso ho un eta' molto simile alla vostra, nato e cresciuto in periodi in cui le stagioni seguivano grossomodo le sue regole e bene o male l'inverno faceva sempre l'inverno, poi si sa, c'erano inverno piu' buoni e quelli meno ma una cosa che non mancava mai, specie per le pianure, era il freddo che ti dava comunque l'idea che l'inverno faceva il suo corso anche se alle volte era un freddo da inversione!
    Ogni anno sembra che la meteo si diverta a farci toccare il fondo salvo poi renderti conto gli anni successivi che il fondo non lo avevi ancora toccato e via discorrendo

    anche oggi, estremi di +5,3 / +15,4 con una media giornaliera superiore ai 9°c, fosse un giorno ok, ma e' soltanto uno di una lunga serie!
    Fino ad ora in questo mese ci sono stati ben 10 eventi perturbati, solo in 1 abbiamo raccolto 1 cm di neve per il resto solo acqua
    Ultimamente preferisco sempre di piu' il sole proprio perche' puoi sempre dire " non nevica perche' c'e' il sole, se ci fosse una perturbazione potrebbe sempre essere nevosa" invece quando sei sotto una perturbazione che piove non puoi fare finta che nevica o altro

    Questi discorsi mi trovo meglio a scriverli in questo nowcasting proprio perché c'e' molta gente che avendo vissuto sulla sua pelle certe dinamiche sa perfettamente di cosa si parla, detto cio, l'unica cosa che possiamo fare e' guardare il lato positivo (un lato positivo se si vuole lo si trova sempre) per esempio, magari tra 10 anni ci ritroveremo a rimpiangere questo inverno, oppure risparmiamo sul riscaldamento

    intanto qua ha ripreso a soffiare il vento ed in un amen da +7,5 si e' saliti a +10°c

    Quotone anche x te Patrizio.

    Se veramente vogliamo combattere il riscaldamento perchè non inseriamo (parlo degli enti preposti) norme che prevedano la riduzione delle ore di riscaldamento in occasione di giornate che non hanno nulla di invernale anzichè limitarsi solo al rispetto delle date di accensione? si rischia di fare come a naja quando dovevi portare l'uniforme estiva sino al 30 settembre, a prescindere dalla temperatura...
    così pour parler...
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  4. #524
    Vento moderato L'avatar di liberosiberiano
    Data Registrazione
    17/01/11
    Località
    caselle torines (TO)
    Età
    61
    Messaggi
    1,117
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio Visualizza Messaggio
    Quotone anche x te Patrizio.

    Se veramente vogliamo combattere il riscaldamento perchè non inseriamo (parlo degli enti preposti) norme che prevedano la riduzione delle ore di riscaldamento in occasione di giornate che non hanno nulla di invernale anzichè limitarsi solo al rispetto delle date di accensione? si rischia di fare come a naja quando dovevi portare l'uniforme estiva sino al 30 settembre, a prescindere dalla temperatura...
    così pour parler...
    Intanto con lo sfondone fiocchi in quel di ala di stura

  5. #525
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Dicembre 2019

    Non posso che stracondividere quanto scritto da voi cari quasi coetanei torinesi. Diciamo che una volta l'inverno era inverno, poi capitava il Malefico stramite, la situazione di hp mite, la pioggia divenne una. Ma erano episodi in un contesto invernale. Adesso è l'esatto opposto, è l' inverno con il suo freddo e la sua neve ad essere un fattore non solo episodico ma direi addirittura quasi isolato in un mare di sopra media eterno.
    Come ho scritto in Nazionale, non so voi, ma io non mi abituerò mai a questo nuovo trend, a questo vero e proprio putridume.
    Ora, se non altro, se non deve far freddo e nevicare, ben venga l'hp, mille volte meglio che quell' oscenità della scorsa settimana con diluvio ottobrino.
    Io aspetto ancora fino alla fine di quest'inverno, se le cose andranno come gli ultimi sei anni, lascerò perdere tutto. Mi sin stufato di stare ad impazzire ogni anno per avere una nevicata a doppia cifra( dai 10 ai 15) che dura 3 giorni e 20 cm di media all'anno. Per alcuni di voi la situazione sarà anche peggiore, ma avere il 70-80% di precipitazioni nevose ogni anno in meno, non è per me più tollerabile ed in alcun modo accettabile.

  6. #526
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,033
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Dicembre 2019

    Continua a sfondare, incredibile.
    Vento moderato e pioggia debole.
    +5.7 ur 54% Giaglione

  7. #527
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,089
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Non posso che stracondividere quanto scritto da voi cari quasi coetanei torinesi. Diciamo che una volta l'inverno era inverno, poi capitava il Malefico stramite, la situazione di hp mite, la pioggia divenne una. Ma erano episodi in un contesto invernale. Adesso è l'esatto opposto, è l' inverno con il suo freddo e la sua neve ad essere un fattore non solo episodico ma direi addirittura quasi isolato in un mare di sopra media eterno.
    Come ho scritto in Nazionale, non so voi, ma io non mi abituerò mai a questo nuovo trend, a questo vero e proprio putridume.
    Ora, se non altro, se non deve far freddo e nevicare, ben venga l'hp, mille volte meglio che quell' oscenità della scorsa settimana con diluvio ottobrino.
    Io aspetto ancora fino alla fine di quest'inverno, se le cose andranno come gli ultimi sei anni, lascerò perdere tutto. Mi sin stufato di stare ad impazzire ogni anno per avere una nevicata a doppia cifra( dai 10 ai 15) che dura 3 giorni e 20 cm di media all'anno. Per alcuni di voi la situazione sarà anche peggiore, ma avere il 70-80% di precipitazioni nevose ogni anno in meno, non è per me più tollerabile ed in alcun modo accettabile.
    Vuoi il numero del telefono amico?
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  8. #528
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,733
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Dicembre 2019



    sfonda ancora fino a metà valle
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #529
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,033
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Dicembre 2019

    Pioggia debole alternata a Neve marcia con vento.
    Giaglione

  10. #530
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e Provincia Dicembre 2019

    Citazione Originariamente Scritto da Moderatore Visualizza Messaggio
    Vuoi il numero del telefono amico?
    Beato lei Moderatore, a cui sta bene tutto. So benissimo che il tempo fa quello che vuole, ma se uno appassiona un tipo di tempo e non lo trova più, hai voglia a far finta di niente e riderci sopra. C'è chi ci riesce, ma evidentemente o ha gusti diversi, o probabilmente non è appassionato...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •