Pagina 52 di 104 PrimaPrima ... 242505152535462102 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 1037
  1. #511
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Ieri pomeriggio c’era un principio di nebbia sui campi, dopo nuvole e ciao ciao. Adesso giornata marzolina con 11 gradi

  2. #512
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,267
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Sono in pedemontana e fa caldo. Vedo anche dalle temperature che la pianura non se la passa meglio

  3. #513
    Bava di vento L'avatar di CisonMeteo
    Data Registrazione
    14/12/20
    Località
    Cison di Valmarino
    Età
    48
    Messaggi
    194
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Sono in pedemontana e fa caldo. Vedo anche dalle temperature che la pianura non se la passa meglio
    Dipende da dove ti trovi in pedemontana, almeno qui da me ( alto trevigiano ) ci sono vari microclimi, es : Follina in fondo a una vallata a temp per inversione e belle minime. Cison dove abito io ha temp leggermente piu alte e vede raramente la nebbia. Neve di piu nel mio paese comunque
    Natale 2008 il primo con mia figlia e con la neve🥰
    La mia stazione meteo: http://www.gaiotmeteo.altervista.org...ndexMobile.php
    Pagina Istagram : https://instagram.com/meteoaltamarca...RlODBiNWFlZA==

  4. #514
    Vento fresco L'avatar di MarcoT
    Data Registrazione
    25/08/20
    Località
    Marghera (VE)
    Età
    22
    Messaggi
    2,017
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    ma c’è una spiegazione fisica al cielo sereno tutto il giorno, massime esorbitanti e poi nuvole tutta la sera e la notte? Mi sta salendo un nervoso assurdo di nuovo

  5. #515
    Burrasca L'avatar di appassionato_meteo
    Data Registrazione
    01/09/14
    Località
    Artegna (UD) 191 mslm
    Messaggi
    5,084
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Poco da segnalare, se non cielo variabile per nubi alte; niente brinata stavolta.
    Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
    http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota

  6. #516
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,267
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da CisonMeteo Visualizza Messaggio
    Dipende da dove ti trovi in pedemontana, almeno qui da me ( alto trevigiano ) ci sono vari microclimi, es : Follina in fondo a una vallata a temp per inversione e belle minime. Cison dove abito io ha temp leggermente piu alte e vede raramente la nebbia. Neve di piu nel mio paese comunque
    Col San Martino, Combai e poi fino a Valdobbiadene

  7. #517
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoT Visualizza Messaggio
    ma c’è una spiegazione fisica al cielo sereno tutto il giorno, massime esorbitanti e poi nuvole tutta la sera e la notte? Mi sta salendo un nervoso assurdo di nuovo
    A volte "nebbia alta", a volte solo sfortuna...

  8. #518
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    07/01/14
    Località
    Malcontenta (VE)
    Età
    50
    Messaggi
    426
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Minima attuale +3 qualche schiarita ed ho perso 3° in 2ore dopo che ero rimasto sui 5/6 tutta la notte

  9. #519
    Bava di vento L'avatar di CisonMeteo
    Data Registrazione
    14/12/20
    Località
    Cison di Valmarino
    Età
    48
    Messaggi
    194
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Col San Martino, Combai e poi fino a Valdobbiadene
    Col san Martino e Valdobbiadene hanno climi simili con temperature piuttosto miti ed infatti li i vitigni vanno a mille , Combai camiba un pò perche piu alto in quota e con clima piu da montagna. Non ci sono minime da urlo , ma quando nevica è il paese in provincia di Treviso che fa piu accumolo
    Natale 2008 il primo con mia figlia e con la neve🥰
    La mia stazione meteo: http://www.gaiotmeteo.altervista.org...ndexMobile.php
    Pagina Istagram : https://instagram.com/meteoaltamarca...RlODBiNWFlZA==

  10. #520
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,267
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da CisonMeteo Visualizza Messaggio
    Col san Martino e Valdobbiadene hanno climi simili con temperature piuttosto miti ed infatti li i vitigni vanno a mille , Combai camiba un pò perche piu alto in quota e con clima piu da montagna. Non ci sono minime da urlo , ma quando nevica è il paese in provincia di Treviso che fa piu accumolo
    L'anno scorso o 2 anni fa facendo più o meno questo giro nevicava con lieve accumulo solo tra guia e combai, altrove neve più marcia. Ero poi salito un pezzo sulla strada verso il Cesen...
    Risente di venti di caduta combai o no?
    Perché adesso la strada che sale al cesen è chiusa?

    Qui in pianura giornata marzolina

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •