Mi sembrava strano che avesse fatto così poco a crocetta! Eri più a sud quindi, biadene/caerano?
Qua prima ha fatto un breve rovescio di graupel. Resiste ancora qualche chiazza di neve ma ormai se ne sta andando. Sotto i colli Asolani e il massiccio e pedemontana del Grappa.
20201202_152549.jpg
20201202_140831.jpg
Da questa webcam sul M.Te Cuarnan si vede bene il limite dell'accumulo di oggi da est verso ovest
Tarcento, Magnano, Artegna, Buia ed i colli verso Colloredo imbiancate, poi linea di demarcazione netta con Osoppo-Gemona e giù verso San Daniele zero accumulo
current.jpg
Zona Padova temperatura intorno ai +4°C e neve ormai sciolta almeno in città. Sui Colli invece dovrebbe resistere bene almeno fino a domani. Abbiamo ancora qualche speranza fino a venerdì mattina, precipitazioni e tempistiche permettendo, poi da venerdì pomeriggio a domenica pomeriggio fronte caldo e speriamo che almeno Cadore e Comelico tengano duro.
caduto un paio di cm scarsi. Ora riprende a sfiochettare, vento in intensificazione e t salita a +2.5, dp ancora buoni
Nottata di veglia in vista
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Temperatura di 4°C, coperto. Resistentono i mucchietti di neve, il resto è ormai sciolto.
Radar che carica da sud.
Monte Grande +0,2°C: per la neve bisogna stare almeno oltre i 200 metri, per l'accumulo 350/400.
+3,7 ora
Riassunto della giornata odierna: sono partito da casa alle 7:20 con cielo nuvoloso e 2.5 gradi (dopo una minima di 1.7°C e ieri sera erano +4°C), tutto asciutto. Vento in zona S.Daniele del Friuli/Dignano con 5-6 gradi.
Dopo le 8 c'erano già precipitazioni sulle Prealpi Carniche, a Pordenone neve fitta e bagnata (senza accumulo) fin verso le 10:15 e poi solo pioggia.
Precipitazioni cessate dopo le 12, alle 18 pioviggine (ma solo lì) con 3.5°C.
Qua ha iniziato alle 8:30 con pioggia/neve, poi neve decisa con temperatura calata fino a 0.9°C; da quanto mi dicono i miei, ha continuato fin verso le 13 con accumulo di 2-3 cm su tetti, prati e marciapiedi.
Da almeno un'ora e mezza sono riprese le precipitazioni, ora cade mista con 2.6°C; tetti e prati sono ancora bianchi (anche se ormai si sta sciogliendo tutto), l'accumulo al suolo iniziava da Buia in su.
Bell'episodio, peccato averlo perso; dato l'evidente peggioramento degli inverni (e non penso sia solo sfortuna, non riesco a credere che il fortissimo riscaldamento artico non abbia conseguenze sull'autunno/prima parte invernale), mi pare palese che dobbiamo puntare principalmente ad avere episodi di questo tipo, nevicate serie e diffuse su quasi tutto il Triveneto tipo 11/12 febbraio 2013 ed alcune degli anni precedenti le vedo molto difficili purtroppo.
Se non ricordo male, nevicate in pianura durante la prima parte di dicembre si erano avute nel 2017, 2012 e 2010; una così per il FVG mancava da fine gennaio 2019.
Ieri facevo il paragone con lo scorso dicembre ed in effetti ero stato troppo pessimista: quest'anno è andata molto meglio, se non altro grazie alla sinottica molto diversa (ma avevamo in comune il poco freddo in partenza); peccato che poi il seguito sarà simile, ossia un veloce ritorno all'autunno con tanta pioggia e mitezza.
Secondo varie proiezioni, dicembre potrebbe essere il mese migliore di quest'inverno: abbiamo fatto centro al primo colpo per la neve in pianura, speriamo che il mese non vada sprecato in sciroccate varie (neve a mille metri mi sta bene, a 1800 no) e che quella in arrivo non rovini tutto il ponte dell'Immacolata.
Grande!
Qual è l'indirizzo web della cam?
Non ne sospettavo minimamente l'esistenza; in che zona del Cuarnan si trova?
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
estremi odierni +3.2/+0.4.
In mattinata bella nevicata coreografica che ha lasciato 2cm al suolo. Nel pluvio 20mm, sicuramente sovrastimati causa neve visto che nei dintorni sono caduti non più di 12mm
Foto scattata a mezzogiorno con gli ultimi rovesci in corso dopo quelli di inizio mattinata
IMG-20201202-WA0002.jpg
Current +2.2°C, giardino ancora completamente bianco![]()
Sciroccofilo e autunnofilo
Monitoraggio con stazione meteorologica Davis Vantage Vue
Segnalibri