Pagina 34 di 104 PrimaPrima ... 2432333435364484 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 1037
  1. #331
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,602
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    Casera Razzo, un paio di scatti del gestore rif. Fabbro Immagine
    Immagine


    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


    Chiansaveit 199cm,come sai abbastanza vicina,ma 160mt piu' in basso,che con queste configurazioni fanno la differenza.Almeno 30/40cm di piu ai 1860mt della sella.

    962.png
    Ultima modifica di grandepuffo; 07/12/2020 alle 13:25

  2. #332
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,123
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    Chiansaveit 199cm,come sai abbastanza vicina,ma 160mt piu' in basso,che con queste configurazioni fa la differenza.Almeno 30/40cm di piu ai 1860mt della sella.

    962.png
    A conferma ... altra foto dove si vedono i pali della (fu) strada provinciale 619.
    I pali sono alti 3 mt

    Questi sono dei temerari, il posto è molto isolato, sono loro, i viveri, un generatore a gasolio... in mezzo a km e km di coltre bianca

    Razzo.jpg

  3. #333
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    57
    Messaggi
    4,108
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    A conferma ... altra foto dove si vedono i pali della (fu) strada provinciale 619.
    I pali sono alti 3 mt
    Di dove è la foto non ho capito, Razzo?

  4. #334
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,123
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Di dove è la foto non ho capito, Razzo?
    Si Casera Razzo. Sulla dx il rifugio, sulla sx in fondo il vecchio skilift.. nel mezzo c'è la strada sepolta da 230/250 cm (Si vedono i pali nero/gialli sbucare dal manto nevoso)

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  5. #335
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Record assoluto di precipitazioni in tre giorni a Lienz (serie dal 1880), a Sillian (serie dal 1948) e St. Jakob in Defereggen (serie dal 1948)...

    Einzelne Niederschlags- und Schneerekorde — ZAMG

    Il fatto che sia stata per la gran parte neve in quota ha decisamente salvato le Alpi Sud Orientali, poteva andare molto peggio...

  6. #336
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,123
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da est Visualizza Messaggio
    Record assoluto di precipitazioni in tre giorni a Lienz (serie dal 1880), a Sillian (serie dal 1948) e St. Jakob in Defereggen (serie dal 1948)...

    Einzelne Niederschlags- und Schneerekorde — ZAMG

    Il fatto che sia stata per la gran parte neve in quota ha decisamente salvato le Alpi Sud Orientali, poteva andare molto peggio...
    Era lì l'epicentro dell' evento ieri, si vedeva!

    A questo punto è plausibile che Monti come il Cavallino/Kinigat oppure il Palombino/Porze , con sempre neve anche nella nottata di domenica, abbiano 4 mt di neve al suolo che 3 gg fa non c'erano...



    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

  7. #337
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,238
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Lampi in mare! Il tuo punta "trieste" e non risale la pianura veneta.
    Oggi pomeriggio sono passato per il fadalto durante un bel rovescio ed era molto splatter.

  8. #338
    Vento teso L'avatar di dino77
    Data Registrazione
    17/02/06
    Località
    Bordano (UD) & Pioverno (UD)
    Età
    47
    Messaggi
    1,979
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    in corso temporale con grandine fina che imbianca.
    pazzesco

    Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

  9. #339
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Buono per martedi-mercoledi. Termiche decenti ( Arabba da QN a 1000m) e GFS ci và molto pesante per gli accumuli
    Allegato 546383
    Ciò, speriamo 600-700m in Cadore e 800-900m Asiago, queste sono quote neve decenti a dicembre e poi di acqua ne è caduta già abbastanza...

  10. #340
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/04/10
    Località
    Udine
    Messaggi
    514
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    A conferma ... altra foto dove si vedono i pali della (fu) strada provinciale 619.
    I pali sono alti 3 mt

    Questi sono dei temerari, il posto è molto isolato, sono loro, i viveri, un generatore a gasolio... in mezzo a km e km di coltre bianca

    Razzo.jpg
    D'altronde si sono fatti lassù quasi tutto il 2008/09 e buona parte del 2013/14!
    Ricordo che mi raccontarono che a febbraio 2014 dovettero salire da Laggio con gli sci per tre volte nell'arco del mese per spalare il tetto del rifugio dalla neve. Ogni volta spalarono più di 2 m di neve!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •