Pagina 97 di 104 PrimaPrima ... 47879596979899 ... UltimaUltima
Risultati da 961 a 970 di 1037
  1. #961
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,229
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Nevicava nella stretta del Piave fino a prima di vas dove era mista. Poi pioggia

  2. #962
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,229
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Neve al suolo omogenea fino a crocetta. Dalla periferia di montebelluna solo tracce.
    Stamattina da lovadina neve al suolo >50%, a parte Conegliano.

  3. #963
    Vento forte L'avatar di Albert0
    Data Registrazione
    31/10/08
    Località
    Udine nord
    Età
    56
    Messaggi
    4,107
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Pronti per il prossimo giro del 1-2, con possibile replica per l'Epifania.
    Annata pazzesca Sappada e Forni hanno un cumulato mensile di 480mm. Lussari 310mm, contro una media di 161 per tutto il trimestre invernale. Tarvisio con 380mm batte il record dell'idrografico ( cioe dal 1961) per Dicembre.


    Questo il cumulato complessivo per il giorno 03/01
    3.jpg



    Per il 08/01
    GFSOPME06_231_18.jpg
    Ultima modifica di Albert0; 29/12/2020 alle 16:57

  4. #964
    Vento fresco L'avatar di grandepuffo
    Data Registrazione
    27/12/12
    Località
    Artegna (UD) FVG
    Età
    51
    Messaggi
    2,597
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da Albert0 Visualizza Messaggio
    Pronti per il prossimo giro del 1-2, con possibile replica per l'Epifania.
    Annata pazzesca ( Sappada e Forni hanno un cumulato mensile di 480mm, Lussari 310mm).
    Questo il complessivo per il giorno 08/01
    GFSOPME06_231_18.jpg
    un paio di centinaio di mm,diciamo

  5. #965
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da grandepuffo Visualizza Messaggio
    un paio di centinaio di mm,diciamo
    sappada dove vuole arrivare dopo questo peggioramento? a 3mt al suolo?
    P.s
    Poco prima di natale ho sondato a Padola in diversi punti (100/150mt sopra in realtà) sui 70/80cm....

  6. #966
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,229
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    sappada dove vuole arrivare dopo questo peggioramento? a 3mt al suolo?
    P.s
    Poco prima di natale ho sondato a Padola in diversi punti (100/150mt sopra in realtà) sui 70/80cm....
    Al stamattina c'erano 100/120 cm al suolo a 1200 metri sulle dolomiti. con 50/60 cm di neve fresca. e oggi si sono aggiunti altri cm...

    Padola ne dava 45 cm prima della nevicata ma credo che il campo neve sia un posto molto soleggiato dove il compattamento per soleggiamento e le temperature diurne si fanno sentire. E' una vallata amorevole ma anche molto soleggiata. Se si entra in Valgrande cambia completamente: molta più ombra e tutto ciò che ne consegue.

    e neve anche in valbelluna con temperatura che al massimo è andata qualche decimo sopra lo zero. che giornata incredibile quella di oggi lassù!!

    qui temperatura scesa a circa 5°C e prima è spuntato pure il sole. speriamo schiarisca un po' stanotte in modo da salvare quei pochi, ormai mucchi di neve ancora sopravvissuti
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  7. #967
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Al stamattina c'erano 100/120 cm al suolo a 1200 metri sulle dolomiti. con 50/60 cm di neve fresca. e oggi si sono aggiunti altri cm...

    Padola ne dava 45 cm prima della nevicata ma credo che il campo neve sia un posto molto soleggiato dove il compattamento per soleggiamento e le temperature diurne si fanno sentire. E' una vallata amorevole ma anche molto soleggiata. Se si entra in Valgrande cambia completamente: molta più ombra e tutto ciò che ne consegue.

    e neve anche in valbelluna con temperatura che al massimo è andata qualche decimo sopra lo zero. che giornata incredibile quella di oggi lassù!!

    qui temperatura scesa a circa 5°C e prima è spuntato pure il sole. speriamo schiarisca un po' stanotte in modo da salvare quei pochi, ormai mucchi di neve ancora sopravvissuti
    Io a Padola ho sondato dove scende la pista tutto a destra (all'inizio del sentiero che si addentra nel bosco verso il rifugio Lunelli)...
    Però era il 18 di dicembre... anche se non credo si sia perso spessore anzi...

  8. #968
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,229
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    guardo il bollettino di arpav e vedo che la stazione di Padola è quella (paragonata a Cortina, Sappada e Falcade) che perde più spessore nel tempo.
    Premetto che non so dove siano collocati i campi neve...
    Tuttavia faccio qualche considerazione:
    Sappada e Falcade sono due località in vallate est/ovest, quindi credo che possano godere di maggiore ombra.
    Cortina invece dovrebbe essere simile a Padola.
    Pur tuttavia Padola è quella che tra una nevicata e l'altra perde più spessore.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  9. #969
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,229
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    forse in risalita le ultime precipitazioni per pianura e montagna..
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  10. #970
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,328
    Menzionato
    97 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting FVG - Veneto Orientale e Centrale DICEMBRE 2020

    -0.6/3.2
    Attuali 2.1
    Soeriamo passino quanto prima queste nubi fastiodise, al suolo ancora 13/15 cmIMG_20201229_174019.jpg

    Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •