Pagina 173 di 319 PrimaPrima ... 73123163171172173174175183223273 ... UltimaUltima
Risultati da 1,721 a 1,730 di 3182
  1. #1721
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Arcore, MB
    Età
    27
    Messaggi
    161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Davihail Visualizza Messaggio
    Quindi potremmo essere addirittura tra i primi a saltare?
    Con lo scirocco prima di Milano mi sembra che salti la brianza, almeno quella est lambro, quindi ti faro' un cenno quando arrivera' il triste momento

  2. #1722
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    ah, con 3 notti serene dopo la nevicata passata, sarebbero cambiate un po' di cose, perché gli ultimi 5/600m di colonna sarebbero stati piuttosto gelidi. purtroppo così è molto più dura per tutti ad E del Ticino, fermo restando che sarà comunque neve al primo se confermano le carte odierne. ma avere un materasso aiuta sempre, anche se non spessissimo. pensate con un materasso quanti cm sarebbero stati i 25mm caduti su Milano...
    Si vis pacem, para bellum.

  3. #1723
    Brezza tesa L'avatar di Davihail
    Data Registrazione
    19/06/20
    Località
    Milano Ticinese
    Età
    20
    Messaggi
    896
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Tutto chiaro grazie mille

  4. #1724
    Brezza tesa L'avatar di Davihail
    Data Registrazione
    19/06/20
    Località
    Milano Ticinese
    Età
    20
    Messaggi
    896
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Gamba Visualizza Messaggio
    Con lo scirocco prima di Milano mi sembra che salti la brianza, almeno quella est lambro, quindi ti faro' un cenno quando arrivera' il triste momento
    Probabilmente andrò in paranoia totale

  5. #1725
    Bava di vento
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Arcore, MB
    Età
    27
    Messaggi
    161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da pinpaul Visualizza Messaggio
    Mi arrabbiavo pure perché era l unica spiegazione che riuscivo a darmi
    Guarda per la prima nevicata di cui ho ricordi (gennaio 2006) mi ricordo che ero fuori a spalar neve a manetta con mio nonno, che mi preannucniava la girata in pioggia, alla fine aveva fatto una leggerissima pioggerellina alla fine forse. Da quel momento capii che allora c'era qualcosa che non andava... Forse e' meglio non sapere il vero motivo

  6. #1726
    Brezza leggera L'avatar di pinpaul
    Data Registrazione
    07/11/11
    Località
    Settimo Milanese
    Età
    49
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    nope, i primi siamo noi in Brianza
    il crollo non è da ESE a WNW, ma bensì crollano prima le pedemontane da Bergamo a ovest, si capisce subito con una mappa dei venti:


    Immagine



    nella sostanza, la lama calda si infila sotto, chiaramente essendo lo 0° la t limite, salta prima in basso che sopra



    Immagine


    sopra hai ancora T negative, per la neve andrebbe anche bene. ma sotto sei saltato, nel frattempo a 850hPa hai un richiamo violento:



    Immagine



    che è quello che esalta lo stau sul NW della regione e N Piemonte (assieme ai venti che tendendo a salire girano da S), acuendo molto le prp su quelle zone. poi si salta anche sopra, ma dopo:


    Immagine



    il richiamo è talmente forte con questo run che rischia anche il N Piemonte, e rischierebbe con tutti gli altri tranne GEM e ECMWF, dove il minimo è meno vorticoso, la goccia è più addossata. probabilmente meno prp per tutti ma più freddo.
    penso uscirà la solita via di mezzo
    Ottima spiegazione Jack9, diciamo che ho sintetizzato parecchio con Ese wNw proprio in riferimento alla direzione del vento alla quota di 950hPa.
    IMG_20201229_233425.jpg
    Ultima modifica di pinpaul; 30/12/2020 alle 01:38
    Verba docent, exempla trahunt.

  7. #1727
    Brezza leggera L'avatar di pinpaul
    Data Registrazione
    07/11/11
    Località
    Settimo Milanese
    Età
    49
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Gamba Visualizza Messaggio
    Guarda per la prima nevicata di cui ho ricordi (gennaio 2006) mi ricordo che ero fuori a spalar neve a manetta con mio nonno, che mi preannucniava la girata in pioggia, alla fine aveva fatto una leggerissima pioggerellina alla fine forse. Da quel momento capii che allora c'era qualcosa che non andava... Forse e' meglio non sapere il vero motivo
    Anche l 85 fini in h2O...poche ore proprio sul finale
    Verba docent, exempla trahunt.

  8. #1728
    Brezza leggera L'avatar di leggenda
    Data Registrazione
    12/12/06
    Località
    Borgaretto
    Età
    57
    Messaggi
    352
    Menzionato
    1 Post(s)

  9. #1729
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/19
    Località
    GB
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    ma spiegate la differenza?... cioediciamo che non e molto differente da ieri.
    scirocco libeccio/ostro? non pescano dagli stessi posti? non ci troviamo con la tempesta del 28 e nel nord ovest laddove resistono i venti da NW potrebbe andar bene.

    serve assolutamente notte serena e seccata!

    venti gfs uscita 29dic.jpg

    confronto con questa del 28venti.jpg
    Ultima modifica di giamma91; 30/12/2020 alle 00:35

  10. #1730
    Brezza leggera L'avatar di pinpaul
    Data Registrazione
    07/11/11
    Località
    Settimo Milanese
    Età
    49
    Messaggi
    277
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da giamma91 Visualizza Messaggio
    ma spiegate la differenza?... cioediciamo che non e molto differente da ieri.
    scirocco libeccio/ostro? non pescano dagli stessi posti? non ci troviamo con la tempesta del 28 e nel nord ovest laddove resistono i venti da NW potrebbe andar bene.

    serve assolutamente notte serena e seccata!

    venti gfs uscita 29dic.jpg

    confronto con questa del 28venti.jpg
    Lascio la risposta si più esperti, la notte serena con seccata ci sarà tra domani e dopo domani ( per fortuna ) dovrebbe rasserenare domani più o meno dalle 17/18.


    IMG_20201230_004638.jpg
    IMG_20201230_004712.jpg
    IMG_20201230_004733.jpg
    Verba docent, exempla trahunt.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •