Pagina 46 di 319 PrimaPrima ... 3644454647485696146 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 3182
  1. #451
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    31
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Beh ma cosa credi, per noi trentini le carte favorevoli all’emilia romagna, alle pianure di veneto e friuli sono inguardabiliNuovi modelli invernali 2020/2021

    E allora apriamo un td regionale. Ah no, perché alle dolomiti e basso trentino vanno bene i minimi bassi e correnti orientali, a trento l’ostro-libeccio, al tn occidentale-bolzano il libeccio sparato, al brennero aurina e pusteria le correnti settentrionali (addirittura!)

    Non si finisce più ragazzi se iniziamo questo giochino...
    ma infatti a me va benissimo discutere i modelli tutti insieme, non capisco i commenti come quelli di prima tutto qui...
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  2. #452
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,471
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Ormai il clima è cambiato e le occasioni sono poche, almeno con un thread unico del Nord Italia si può parlare di qualcosa. Anche un inverno democratico con occasioni sia per nord ovest che per nord est lascia qualcuno scontento (tipo chi è nel mezzo e non va d'accordo con i minimi bassi ) quindi dividersi in base a chi ha la neve nell'orto in un momento X non ha tanto senso.

    In ogni caso ICON a 60 ore fa un passo più ad ovest, per restare in tema
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  3. #453
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    31
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Ormai il clima è cambiato e le occasioni sono poche, almeno con un thread unico del Nord Italia si può parlare di qualcosa. Anche un inverno democratico con occasioni sia per nord ovest che per nord est lascia qualcuno scontento (tipo chi è nel mezzo e non va d'accordo con i minimi bassi ) quindi dividersi in base a chi ha la neve nell'orto in un momento X non ha tanto senso.

    In ogni caso ICON a 60 ore fa un passo più ad ovest, per restare in tema
    vediamo se riesce a non andare in vacca ed entrare dritto per dritto addossato a noi (parlo per il bombolo post natale)
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  4. #454
    Burrasca
    Data Registrazione
    14/02/08
    Località
    Taunton, Somerset UK / Padova
    Messaggi
    5,545
    Menzionato
    88 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    guarda l'ansa che fa il limite neve e figurati il richiamo da ESE intenso al centro dell'ansa e meno intenso attorno.
    è quello che succederà, mi sa, anzi, se è troppo forte inibisce anche le prp.
    O si sposta ad Est tutto di 500km, oppure fa l'esatto remake di inizio dicembre, vi sto avvisando amorevolmente
    Sì stasera ECMWF ci riporta a inizio mese... Confidiamo nei modelli nordamericani...

  5. #455
    Brezza tesa L'avatar di Davihail
    Data Registrazione
    19/06/20
    Località
    Milano Ticinese
    Età
    20
    Messaggi
    896
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    C'è da dire però che l'ufficiale di ecmwf è molto estremo
    render-gorax-blue-005-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-pnZme0.png

  6. #456
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Meglio DWD con il 18z

    IMG_20201222_223029_528.jpg

  7. #457
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Si icon decisamente migliorato, vediamo ora gfs

  8. #458
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Davihail Visualizza Messaggio
    C'è da dire però che l'ufficiale di ecmwf è molto estremo
    render-gorax-blue-005-6fe5cac1a363ec1525f54343b6cc9fd8-pnZme0.png
    ma allineato al controllo a 144h.... diciamo che ci vuole un bel miracolo, anche perché la media s'è scaldata molto.
    insomma, io ci credo molto poco
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #459
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da FilTur Visualizza Messaggio
    Sì stasera ECMWF ci riporta a inizio mese... Confidiamo nei modelli nordamericani...
    che sono comunque uguali, nella sostanza, ci sono piccole differenze ma non cambiano granché. il problema non sono le termiche in sé, la curvatura delle isobare in quota e quant'altro, il problema è che una dinamica del genere, sia essa di ECMWF, UKMO GFS o persino GEM, necessariamente attiva un richiamo poderoso valpadana. si infila sotto, puoi anche avere la -8478574849 ma quello ti fotte, soprattutto se viene visto con punte dai 50km/h in su.
    Ma giustamente @Alessandro1985 si incazza perché non si parlano di questi dettagli a 144h
    perché comunque negli anni passati spesso si è fermato molto lontano, ma secondo me con questi MOSTRI oltralpe, che sono veramente dei mostri sia quello previsto (che è pure peggio in termini di profondità del minimo e magnitudo in sé) sia quello di inizio dicembre, non c'è granché da ragionare se sei ad Est del Ticino.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #460
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio
    Si icon decisamente migliorato, vediamo ora gfs
    Minimo meno profondo del 12 Z e maggiore distensione vero i meridiani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •