...
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
mamma mia che horror![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Reading libeccio puro![]()
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Con reading sarebbe una cantonata sia su Piemonte, per mancanza di prp, sia su Lombardia, per richiamo caldo devastante, insomma un run perfetto.
Fino a 2 giorni fa ci si giocava il mondo ora dobbiamo recuperarla in extremis
Io spero solo che non vadano più a ovest di così. No eh, non fatelo... non accetto di buttare via l’occasione del decennio per della robaccia che finisce in spagna.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
è certo che reading sia da salto piemontese, ma a me più che est/ovest il problema sia che reading propone una saccatura enorme con gtp molto bassi che non affonda abbastanza a Sud, a 144h c'è una bella differenza
ma anche a 120, ma che gpt vede reading
"la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"
Lavoro: Breuil-Cervinia
guarda l'ansa che fa il limite neve e figurati il richiamo da ESE intenso al centro dell'ansa e meno intenso attorno.
è quello che succederà, mi sa, anzi, se è troppo forte inibisce anche le prp.
O si sposta ad Est tutto di 500km, oppure fa l'esatto remake di inizio dicembre, vi sto avvisando amorevolmente![]()
Si vis pacem, para bellum.
Impressionanti sono le ricorrenze di tempeste violente, con transito della JS ed annessa traslazione delle strutture bariche, in un mese come dicembre.
Qui la media era 30mm una volta, questo dicembre potremmo chiuderlo a 400mm.
Quando il 4 dicembre nevicava, le temperature erano al limite. 20 anni fa non lo erano.
Credo che questo nuovo andazzo climatico, ben marcato ed estremo, abbia degli elementi per cui non esser tranquilli.
Okay, bella la neve in basso, sui luoghi che una volta avevano 50cm o 60cm tipo qui o a Tn di nevositá annua.
Quando il mondo aveva un grado in meno, bello.
Con connotati alluvionali ogni 3-4 settimane (trend avviatosi il 29 agosto faccio notare a lorsignori tutti), qui stiamo minando la tenuta idraulica delle infrastrutture umane.
Alvei, letti di fiumi, versanti, ponti, tunnel e viadotti e quant'altro.
Segnalibri