Pagina 67 di 319 PrimaPrima ... 1757656667686977117167 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 3182
  1. #661
    Brezza leggera L'avatar di Flying Kangaroo
    Data Registrazione
    09/12/14
    Località
    München, Bayern (Deutschland)
    Messaggi
    395
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Gran carte per il NE e pure per la Lombardia, classica sfuriata di libeccio.

    Ovviamente, il Piemonte piange.

    Il botto potrebbe farlo Trento, ma occhio a Milano e Bergamo

  2. #662
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio
    Temo che per noi piemontesi sia ormai andata. Come dicevo stamattina, la grande vorticità ci ha fregato.
    Mi rimane ancora una speranza: che le correnti libecciose siano talmente intense da riuscire a sfondare per bene, stile 2 ottobre 2020. Difficile, ma non impossibile
    Gfs ci prende spesso quando toglie tutto

  3. #663
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,835
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio
    Temo che per noi piemontesi sia ormai andata. Come dicevo stamattina, la grande vorticità ci ha fregato.
    Mi rimane ancora una speranza: che le correnti libecciose siano talmente intense da riuscire a sfondare per bene, stile 2 ottobre 2020. Difficile, ma non impossibile
    Si di solito quei mostri non portano mai niente di buono a noi in termini precipitativi, noi andiamo a nozze con i cut-off e depressioni blande, c'è poco da fare

  4. #664
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Brunoi98 Visualizza Messaggio
    Temo che per noi piemontesi sia ormai andata. Come dicevo stamattina, la grande vorticità ci ha fregato.
    Mi rimane ancora una speranza: che le correnti libecciose siano talmente intense da riuscire a sfondare per bene, stile 2 ottobre 2020. Difficile, ma non impossibile
    in realta in questo run nemmeno piu la vorticita esasperata c e!! mi puzza sta cosa!!

  5. #665
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,647
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_02 Visualizza Messaggio
    mi spiace ma non mi accontento di 10 cm ne voglio 30... confido in uno spostamento ad ovest nei prossimi Giorni

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
    Ma non sono tanti 30? Cioè, non è che me li ricordi molto lucidamente qua, come che sono fatti?

    E' uscito anche GEM ma evito di interpretarlo perchè con tutti quei colori sgargianti non si capisce niente, oltre alle temperature davvero strane.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

  6. #666
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Ma non sono tanti 30? Cioè, non è che me li ricordi molto lucidamente qua, come che sono fatti?
    eh ma dopo il 4 dicembre... rimarrei deluso per solo 10Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

  7. #667
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Tarcii Visualizza Messaggio
    Ma non sono tanti 30? Cioè, non è che me li ricordi molto lucidamente qua, come che sono fatti?
    io non li vedo da non so quanti anni nemmeno a 700 mt ahhaha

  8. #668
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Cmq anche Gem taglia un po di prp

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

  9. #669
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,744
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Ok.

    Avanti alla prossima

    Buona nuova nevicata per lombardia e nord est, le nostre alpi si apprestano a restare in parte marroni
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  10. #670
    Vento forte
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Milano e vigolo
    Messaggi
    3,501
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    gem cauto...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •