Pagina 98 di 319 PrimaPrima ... 488896979899100108148198 ... UltimaUltima
Risultati da 971 a 980 di 3182
  1. #971
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    Mica tanto: con un minimo che va via così veloce e correnti così da w le preci rimangono più basse.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    esatto, a mezzogiorno di lunedì sono già da W pieno a 700hPa, sfondando le alpi occidentali. spesso in queste condizioni le prp si formano più basse di quota (e non vorrei portare sfiga, ma spesso sono anche sottostimate, si veda oggi dove ha fatto quasi 20mm a Milano e ben 13 qui, il Lam più ottimista ne vedeva 3 a Milano e 1 qui e correnti praticamente da W pieno).
    Io penso che non capiremo niente nemmeno in corso d'opera e che la sorpresa, quella brutta, è dietro l'angolo. sti mostri non mi sono mai piaciuti, a inizio dicembre infatti mi ha chinato con brutalità
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #972
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,550
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Sarò di coccio...., ma se questo indice di meteo svizzera vede marcato stau a sud delle Alpi come diavolo fanno le suddette zone a rimanere a secco???? mah::::

    uwz-ch_foehn_it.png
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  3. #973
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/12/20
    Località
    Albiolo (CO)
    Età
    24
    Messaggi
    62
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Sarò di coccio...., ma se questo indice di meteo svizzera vede marcato stau a sud delle Alpi come diavolo fanno le suddette zone a rimanere a secco???? mah::::

    uwz-ch_foehn_it.png
    Beh ma è evidente, guarda come già a metà giornata di lunedì si sia già esaurito

  4. #974
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    22
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Eddy_ Visualizza Messaggio
    Beh ma è evidente, guarda come già a metà giornata di lunedì si sia già esaurito
    beh ma a metà giornata di lunedì da noi le Prp saranno svanite

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

  5. #975
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    22
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Ma i Lam da che sito si possono visualizzare?

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

  6. #976
    Bava di vento
    Data Registrazione
    05/12/20
    Località
    Albiolo (CO)
    Età
    24
    Messaggi
    62
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_02 Visualizza Messaggio
    beh ma a metà giornata di lunedì da noi le Prp saranno svanite

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
    Esatto ormai l'apporto umido che darebbe precipitazioni per effetto stau non ci sarà più

  7. #977
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/08/19
    Località
    Ballabio (LC)
    Età
    21
    Messaggi
    122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Mi sembra che arpege 12z veda molte precipitazioni sulle Prealpi della lombardia soprattutto, ma mi sembra anche che le pianure saltino un po' prima. Confermate?

  8. #978
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/08/19
    Località
    Ballabio (LC)
    Età
    21
    Messaggi
    122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Mi sembra un po' esagerato, io avrei tipo 60-70 mm

  9. #979
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,098
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da pinpaul Visualizza Messaggio
    Pur ricordando che le precipitazioni sono l'ultimo parametro da guardare...
    10 mm nevosi da me? Sono commosso

  10. #980
    Brezza tesa L'avatar di Davihail
    Data Registrazione
    19/06/20
    Località
    Milano Ticinese
    Età
    20
    Messaggi
    896
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Non so arpege è totalmente controcorrente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •