esatto, a mezzogiorno di lunedì sono già da W pieno a 700hPa, sfondando le alpi occidentali. spesso in queste condizioni le prp si formano più basse di quota (e non vorrei portare sfiga, ma spesso sono anche sottostimate, si veda oggi dove ha fatto quasi 20mm a Milano e ben 13 qui, il Lam più ottimista ne vedeva 3 a Milano e 1 qui e correnti praticamente da W pieno).
Io penso che non capiremo niente nemmeno in corso d'opera e che la sorpresa, quella brutta, è dietro l'angolo. sti mostri non mi sono mai piaciuti, a inizio dicembre infatti mi ha chinato con brutalità![]()
Si vis pacem, para bellum.
Sarò di coccio...., ma se questo indice di meteo svizzera vede marcato stau a sud delle Alpi come diavolo fanno le suddette zone a rimanere a secco???? mah::::
uwz-ch_foehn_it.png
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Ma i Lam da che sito si possono visualizzare?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Mi sembra che arpege 12z veda molte precipitazioni sulle Prealpi della lombardia soprattutto, ma mi sembra anche che le pianure saltino un po' prima. Confermate?
Mi sembra un po' esagerato, io avrei tipo 60-70 mm
Non so arpege è totalmente controcorrente
Segnalibri