Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
Intanto il confronto tra il dicembre di quest'anno e le caratteristiche tipo di mesi di dicembre di questo tipo calza abbastanza bene:

Immagine


Immagine


In secondo luogo rispetto a 17 anni fa non sono cambiate le leggi della fisica né i dati matematici che il NOAA mette a disposizione di tutti pertanto il mio commento precedente non lascia il tempo che trova e vedrai che fino a marzo non si sentirà parlare di buran o menate simili perché l'Europa orientale rimarrà al calduccio ancora a lungo e a godere saremo noi del nord Italia, e finalmente direi, dopo anni di monotonia adriatica...
Da quello che mi risulta chiuderemo Dicembre nettamente sopramedia quindi non mi sembra che questo pattern abbia portato a grandi risultati.
Le leggi della fisica non sono cambiate, ma sono cambiate le condizioni al contorno e lo stesso mix di condizioni ieri spesso non portano agli stessi risultati oggi proprio perchè ogni evento è unico nel suo genere.

L'europa orientale al calduccio è un danno enorme per il nostro Inverno, non trovo corretto accostare un Est freddo con il nulla in NI, forse siamo deviati dagli ultimi anni ma non mi sembra che in NAO- non si possano avere azioni continentali. Sarei curioso di cercare quanti inverni freddi si sono avuti con l'Est Europa a fuoco.

Io non ci trovo nulla di esaltante in quei plot e lo dico da abitante del NI, poi se l'obiettivo è avere le Alpi innevate allora alzo le mani, per quello basta un Inverno atlantico come il 13/14, de gustibus.