Pagina 47 di 319 PrimaPrima ... 3745464748495797147 ... UltimaUltima
Risultati da 461 a 470 di 3182
  1. #461
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,464
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    che sono comunque uguali, nella sostanza, ci sono piccole differenze ma non cambiano granché. il problema non sono le termiche in sé, la curvatura delle isobare in quota e quant'altro, il problema è che una dinamica del genere, sia essa di ECMWF, UKMO GFS o persino GEM, necessariamente attiva un richiamo poderoso valpadana. si infila sotto, puoi anche avere la -8478574849 ma quello ti fotte, soprattutto se viene visto con punte dai 50km/h in su.
    Ma giustamente @Alessandro1985 si incazza perché non si parlano di questi dettagli a 144h
    perché comunque negli anni passati spesso si è fermato molto lontano, ma secondo me con questi MOSTRI oltralpe, che sono veramente dei mostri sia quello previsto (che è pure peggio in termini di profondità del minimo e magnitudo in sé) sia quello di inizio dicembre, non c'è granché da ragionare se sei ad Est del Ticino.
    Per esperienza in queste occasioni può solo riscaldare sempre di più andando avanti con i run. Un pelo più a ovest, e scalda in modo esponenziale, più a est, e fa giusto una passatella di qualche cm.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #462
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    31
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    leggero ovest shift? E geopotenziali più bassi ancora.... quindi in questo senso si avvicina agli europei
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  3. #463
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    22
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    ..

    Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

  4. #464
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    18z che peggiora, più libeccio... quest'anno non ne vuole sapere di fare una configurazione buona per il nord-ovest
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  5. #465
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    31
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    che cartella, e che richiamo
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

  6. #466
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    18z che peggiora, più libeccio... quest'anno non ne vuole sapere di fare una configurazione buona per il nord-ovest
    Se fanno schifo 20mm con la -6
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  7. #467
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Se fanno schifo 20mm con la -6
    Esatto, il 12 per noi piemontesi era migliore, ma anche il 18 me lo prenderei volentieri. Certo se affondasse un pelo di più sarebbe una gran cosa

  8. #468
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Se fanno schifo 20mm con la -6

    ha detto che peggiora suppongo verso il 12Z metterei mille firme per 20 mm con la -6 ma il 12Z era ancora piu' caruccio
    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  9. #469
    Bava di vento
    Data Registrazione
    02/12/17
    Località
    Asti
    Età
    37
    Messaggi
    172
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    18z che peggiora, più libeccio... quest'anno non ne vuole sapere di fare una configurazione buona per il nord-ovest
    É ancora lunga, io sono già contento se precipiterà qualcosa Nuovi modelli invernali 2020/2021

    Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

  10. #470
    Vento forte L'avatar di OssolanoSfaticato
    Data Registrazione
    16/12/16
    Località
    Montecrestese, 280mslm (VB)
    Età
    31
    Messaggi
    4,433
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nuovi modelli invernali 2020/2021

    si vabbeh gfs se non bastasse la prima passata colpisce ancora le solite zone fino a fine anno
    "la putenza l'è nagòtt senza el cuntroll"

    Lavoro: Breuil-Cervinia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •