Pensiero e previsione personale per la Romagna per il weekend.
Dopo una possibile piccola sorpresa venerdì mattina quando si potrà vedere cadere qualche fiocco bagnato anche in pianura (ma nulla di più), da sabato pomeriggio/sera fino a lunedì mattina si potranno avere delle possibilità di neve in pianura, certamente l'unica occasione previsionale degna di nota, almeno a livello di possibilità, avutasi fino a questo momento.
Fattori a favore:
poche ora di sole, che certamente non aiuta (visto che il PBL viene scosso tutto in un attimo dalla situazione sinottica), ma male non farà;situazione freddina di partenza.
Fattori a sfavore:
manca l'aria fredda sui Balcani, perciò, se manca quella, o entra una -7°c e quindi siamo tutti a posto, o con la -2°c che avremo di picco, si rischia di andare in acqua sino a 200 mt di quota.Questa sarà aria marittina, polare (forse con un po' di origine anche artica), ma pur sempre marittima, quindi, o le precipitazioni spingeranno forti (cosa che, ad esclusione dell'FV3 e di Navagem, altri non vedono), oppure la temperatura scenderà poco, il CAD sarà poco performanete e la Bora spingerà più forte.
Detto ciò, a mio avviso la neve (con lieve accumulo) in pianura fino a Faenza la si vedrà (parlo di zone a sud dell'autostrada): il massimo accumulo in caso fortuito sarà di 5 cm, ma sarà più probabile una semplice spolverata, giusto per dire "sono caduta"). Più a S/E, la vedo molto dura (al massimo fino alle porte di Forlì, a sud della V. Emilia), se non per brevi momenti di nevicate veloci alternate a lunghi momenti di acquaneve.Comunque, sino al Sillaro, si avranno possibili momenti di acquaneve sempre, specie quando ci saranno cali precipitativi.
Lunedì mattina possibili brevi rovesci nevosi sparsi a macchia di leopardo.
Scusate se ripeto la domanda ma nessuno mi ha risposto
Da quando ho iPhone 12 ho difficoltà nello scorrere la mappa Interattiva di rete ASMER
Qualcuno ha lo stesso problema?
+10,0, sw.. Gran bei colori oggi
Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
GFS ci lascia secchi per venerdi porca boia
Comunque il 6z, come lo 0z, è parecchio caldo per domenica mattina. Dagli spaghi 0z però, sembrava quello più caldo
Guardavo per venerdì intanto, le precipitazioni sono quello che sono, ma il fatto che non abbiamo in nessun modo venti da est negli ultimi 700 metri ci aiuta parecchio come spesso accade e la colonna non sarebbe male. Non ne conosco l'affidabiità ma ho trovato questa, che è di ARPEGE per Cattolica, e si vede chiaramente come dove il vento viene da NW abbiamo uno strato freddo che rende gli ultimi 1000 metri di colonna quasi omotermi. Sarebbe da limite chiaramente anche questo tipo di colonna che disegna arpege..
Cattura.jpg
Giusto 2 fiocchi
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Segnalibri