Pagina 357 di 389 PrimaPrima ... 257307347355356357358359367 ... UltimaUltima
Risultati da 3,561 a 3,570 di 3890
  1. #3561
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_02 Visualizza Messaggio
    Ma il clima del biellese è simile al Varesotto?


    Varese (VA) 412 m
    Si è la provincia più assimilabile al biellese

  2. #3562
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,589
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Cuneo 3.0mm

    Eventone proprio.

    Sfuma il febbraio a 0mm ma in compenso, con 19.7mm totali, abbiamo fatto record di inverno più secco di sempre.
    Qui non so se arriviamo a 11 mm.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3563
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    Si è la provincia più assimilabile al biellese
    Sì, però come città capoluogo son molto diverse.
    A Varese la colonna tiene molto di più che a Biella, mentre Biella va sicuramente meglio con Ostro, e becca qualcosa anche coi rientri da est, e, anche se raramente, con qualche sfondamento

  4. #3564
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,541
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio_02 Visualizza Messaggio
    Ma il clima del biellese è simile al Varesotto?


    Varese (VA) 412 m
    Ma per niente simile...... il Varesotto con il libeccio fa il pieno con stau, il biellese non fa una mazza, poi c'è varesotto e varesotto, ci sono tanti microclimi dal lago ai monti, Varese è in classifica al sesto posto tra le città più nevose d'Italia, Biella non saprei proprio, dire sono simili vuol dire non conoscere il clima della Provincia di Varese. Il Biellese può beneficiare di un Sud Est, la Provincia di Varese no se non marginalmente, il varesotto è una zona intermedia tra il clima Piemontese e Lombardo.
    Ultima modifica di Lake; 15/02/2022 alle 14:44
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  5. #3565
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Sì, però come città capoluogo son molto diverse.
    A Varese la colonna tiene molto di più che a Biella, mentre Biella va sicuramente meglio con Ostro, e becca qualcosa anche coi rientri da est, e, anche se raramente, con qualche sfondamento
    ma non è assolutamente detto, chiedi ad un varesotto del 19 febbraio 2004
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  6. #3566
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Ma per niente simile...... il Varesotto con il libeccio fa il pieno con stau, il biellese non fa una mazza, poi c'è varesotto e varesotto, ci sono tanti microclimi dal lago ai monti, Varese è in classifica al sesto posto tra le città più nevose d'Italia, Biella non saprei proprio.
    ecco che risponde lui l'esperto di clima biellese, dall'alto della sua ignoranza aveva appena scritto che a varese in sto peggioramento non ha fatto nulla, molto affidabile
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  7. #3567
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Per la cronaca: Questa mattina le montagne erano bianche, adesso, ore 13,30 i versanti sud della val Chisone, fin dove li vedo (pelvo e Ciantiplagna) sono nuovamente marroni fino a 2700 m.

    È durata meno delle mie più pessimistiche previsioni.
    ci mette più tempo ad accumulare che ad andarsene, as usual in questa stagione. Il sole è ormai alto, la neve in quota era farinosa, piena d'aria, e al primo raggio di sole inizia a fondere sia dall'esterno, che dall'interno del manto, in quanto l'aria intrappolata aiuta la fusione
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  8. #3568
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,541
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    ecco che risponde lui l'esperto di clima biellese, dall'alto della sua ignoranza aveva appena scritto che a varese in sto peggioramento non ha fatto nulla, molto affidabile
    No sono esperto del clima della mia provincia e posso asserire che hai scritto una delle tante castronerie, passo e chiudo. , p.s io ho scritto la città di Varese, non parlavo di tutta la provincia solitamente il libeccio fa stau sulle zone esposte, non in tutte.., passi che la città di Varese possa essere salta in alcune circostanze.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  9. #3569
    Vento fresco
    Data Registrazione
    16/11/17
    Località
    Malmö
    Messaggi
    2,336
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    ma non è assolutamente detto, chiedi ad un varesotto del 19 febbraio 2004
    Cosa è successo a Biella? Io ho trovato questo reportage del CML per Varese:
    La nevicata di Febbraio 2004 a Varese.

  10. #3570
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    22
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoSarto Visualizza Messaggio
    Cosa è successo a Biella? Io ho trovato questo reportage del CML per Varese:
    La nevicata di Febbraio 2004 a Varese.
    A Varese caddero 39 cm è poi la mattina del 21 tramutò in acqua


    Varese (VA) 412 m

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •