Pagina 76 di 389 PrimaPrima ... 2666747576777886126176 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 760 di 3890
  1. #751
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Moncalieri (TO)
    Età
    26
    Messaggi
    2,618
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022



    Anche icon dopo aver tagliato un po' di prp nel 00, le aumenta invece nello 06

  2. #752
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    I 6 Z sono sempre dei monelli, poi si ritorna all'ordine con i 12 z

  3. #753
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,644
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Il buco sembra confermato tra Buriasco e Saluzzo lungo la pedemontana..

    Io potrei beneficiare di un po'di sfondamento da w, speriamo in bene
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #754
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Ho dato un'occhiata all'animazione Svizzera, incomincia con sfondamento da ovest sulla zona Alpina, per poi entrare in pianura/pedemontana con un sudovest,
    sembrerebbero favorite le zone pedemontane di Canavese e Biellese, oltre al solito corridoio alessandrino/milanese. Mentre il buco nel cul del sac, potrebbe essere causato dalle marittime.
    Il piano torinese che con questo tipo di passaggi sappiamo essere particolarmente sfigato, forse si salva solo per la velocità del passaggiosono un pò in confusione

  5. #755
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,644
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Potrebbe essere la volta che i Prati di Villanova fanno più di Villar Perosa..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #756
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,582
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Da centro Meteo Piemonte

    Stima indicativa sui possibili accumuli nevosi di domani (da prendere sempre con le pinze):

    Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022Torino: 5/7cm (fino a 10cm sul settore di precollina e punte di 20/25cm sopra i 500/600m di quota sulle Colline del Po)
    Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022Cuneo: 6/9 cm
    Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022Asti: 10/15 cm (più elevati da quote collinari)
    Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022Alessandria: circa 15 cm, punte fino a 20/25 cm tra Ovada, Acqui, Tortona da quote di bassa collina
    Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022Vercelli: 4/8cm.
    Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022Novara: 3/6cm
    Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022Biella: 5/8cm
    Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022Verbania: 3/5cm.

    Il dubbio maggiore riguarda al momento la zona tra il Biellese, il Novarese e l'Eporediese dove l'innesco di correnti al suolo dai quadranti settentrionali in discesa dai vicini rilievi potrebbero parzialmente mitigare l'aria con un passaggio piuttosto rapido da neve a pioggia mista a neve o comunque neve umida. Questo dettaglio sarà da valutare a evento in corso.

    Seguirà un aggiornamento più dettagliato nelle prossime ore.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  7. #757
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Da centro Meteo Piemonte

    Stima indicativa sui possibili accumuli nevosi di domani (da prendere sempre con le pinze):

    Torino: 5/7cm (fino a 10cm sul settore di precollina e punte di 20/25cm sopra i 500/600m di quota sulle Colline del Po)
    Cuneo: 6/9 cm
    Asti: 10/15 cm (più elevati da quote collinari)
    Alessandria: circa 15 cm, punte fino a 20/25 cm tra Ovada, Acqui, Tortona da quote di bassa collina
    Vercelli: 4/8cm.
    Novara: 3/6cm
    Biella: 5/8cm
    Verbania: 3/5cm.

    Il dubbio maggiore riguarda al momento la zona tra il Biellese, il Novarese e l'Eporediese dove l'innesco di correnti al suolo dai quadranti settentrionali in discesa dai vicini rilievi potrebbero parzialmente mitigare l'aria con un passaggio piuttosto rapido da neve a pioggia mista a neve o comunque neve umida. Questo dettaglio sarà da valutare a evento in corso.

    Seguirà un aggiornamento più dettagliato nelle prossime ore.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    Mah.

    pcp24h.z2.3.png

    pcp24h.z2.3 (1).png

    Sia le lamma Gfs che quelle Ecmwf vedono per Cuneo 15-20mm con -4°/-6° a 850hPa e 0°/-1° a 925hPa e si prevedono 6/9cm?

    Qualcosa non quadra, direi
    Va bene la prudenza, ma con queste lamma - dunque lasciando perdere sensazioni sulla loro effettiva realizzazione - per Cuneo sono 15-20cm.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #758
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,554
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    Da centro Meteo Piemonte

    Stima indicativa sui possibili accumuli nevosi di domani (da prendere sempre con le pinze):

    Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022Torino: 5/7cm (fino a 10cm sul settore di precollina e punte di 20/25cm sopra i 500/600m di quota sulle Colline del Po)
    Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022Cuneo: 6/9 cm
    Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022Asti: 10/15 cm (più elevati da quote collinari)
    Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022Alessandria: circa 15 cm, punte fino a 20/25 cm tra Ovada, Acqui, Tortona da quote di bassa collina
    Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022Vercelli: 4/8cm.
    Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022Novara: 3/6cm
    Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022Biella: 5/8cm
    Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022Verbania: 3/5cm.

    Il dubbio maggiore riguarda al momento la zona tra il Biellese, il Novarese e l'Eporediese dove l'innesco di correnti al suolo dai quadranti settentrionali in discesa dai vicini rilievi potrebbero parzialmente mitigare l'aria con un passaggio piuttosto rapido da neve a pioggia mista a neve o comunque neve umida. Questo dettaglio sarà da valutare a evento in corso.

    Seguirà un aggiornamento più dettagliato nelle prossime ore.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    Ok Verbano ma si sono dimenticati del Cusio Ossola.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  9. #759
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/12/18
    Località
    Borgosesia (VC) 390 m.sl.m.
    Età
    52
    Messaggi
    444
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Ok Verbano ma si sono dimenticati del Cusio Ossola.
    Ma basta

    si sono dimenticati di innumerevoli altri posti

  10. #760
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mah.

    pcp24h.z2.3.png

    pcp24h.z2.3 (1).png

    Sia le lamma Gfs che quelle Ecmwf vedono per Cuneo 15-20mm con -4°/-6° a 850hPa e 0°/-1° a 925hPa e si prevedono 6/9cm?

    Qualcosa non quadra, direi
    Va bene la prudenza, ma con queste lamma - dunque lasciando perdere sensazioni sulla loro effettiva realizzazione - per Cuneo sono 15-20cm.
    Ma che belle carte Valter. Cosí si fa interessante... Vediamo se ci pigliano...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •