Pagina 277 di 389 PrimaPrima ... 177227267275276277278279287327377 ... UltimaUltima
Risultati da 2,761 a 2,770 di 3890
  1. #2761
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,588
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Un deludente -1,1

    Ad ora Min invernale un -2,9
    Inverno veramente pessimo per queste quote, peggio a livello termico solo il 2019/20

    Diverso il discorso per la piana, Villanova stamattina -6,6

    Ed a metà dicembre un bel -8,5 come ai vecchi tempi.
    Ultima modifica di roby4061; 22/01/2022 alle 10:07
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  2. #2762
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    33
    Messaggi
    7,202
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Qui nebbia congelante / galaverna e temperature tra - 4 e - 6

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  3. #2763
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,814
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Minima a -5,6° la più bassa della stagione in corso

  4. #2764
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,569
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Buone performance come minime stamattina..

    Calizzano (647m.): -7,8°
    Mombaldone (187m.): -6,5°
    Saliceto (385m.): -9,0°
    Sassello (385m.): -7,5°
    Mallare (467m.): -6,0°
    Carrù Pesio (275m.): -6,5°
    Baldissero d'Alba (265m.): -6,7°
    Front (270m.): -7,2°
    Caselle (300m.): -7,0°
    Buttigliera d'Asti (290m.): -7,6°
    Avigliana (340m.): -6,1°
    Pralormo (295m.): -7,2°
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #2765
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,569
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Visto che da commentare c'è poco, metto un pò di dati.
    Medie Arpa per i capoluoghi piemontesi, periodo 2000-2020.
    Ho le medie di quasi tutte le stazioni Arpa, dunque pian pianino possiamo fare confronti tra zone, curiosità, ecc.

    AL.JPG

    AT.JPG

    BI.JPG

    CN.JPG

    NO.JPG

    TO.JPG

    VB.JPG

    VC.JPG
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #2766
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,569
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Meno male che arriva febbraio, che mette le cose a posto

    gfs-0-246.png

    gfs-0-276.png
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #2767
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,588
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Meno male che arriva febbraio, che mette le cose a posto

    gfs-0-246.png

    gfs-0-276.png
    Pensiamo a marzo?
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #2768
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,569
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Cuneo - Rete RAM - precipitazioni anno 2021

    Gennaio 2021
    01/01: 2.6
    02/01: 11.6
    03/01: 24.0
    04/01: 9.6
    05/01: 2.8
    06/01: 17.2
    07/01: 1.8
    08/01: 4.4
    09/01: 1.8
    10/01: 2.2
    11/01: 0.6
    21/01: 0.4
    22/01: 16.8
    23/01: 5.6
    Totale: 103.4mm - media 1920-2020 53.3mm

    Febbraio 2021
    06/02: 2.8
    07/02: 10.0
    09/02: 2.8
    10/02: 6.0
    12/02: 3.0
    14/02: 3.2
    Totale: 27.8mm - media 56.6mm

    Marzo 2021
    06/03: 3.6
    09/03: 0.6
    19/03: 0.6
    Totale: 4.8mm - media 84.5mm

    Aprile 2021
    10/04: 20.6
    11/04: 15.8
    12/04: 5.2
    14/04: 0.6
    15/04: 7.0
    16/04: 5.2
    21/04: 1.4
    26/04: 8.6
    27/04: 1.0
    28/04: 4.0
    29/04: 5.4
    30/04: 0.2
    Totale: 75.0mm - media 116.6mm

    Maggio 2021
    01/05: 4.6
    02/05: 0.2
    07/05: 0.2
    09/05: 0.2
    10/05: 21.8
    11/05: 2.0
    12/05: 4.4
    14/05: 1.6
    18/05: 0.2
    19/05: 0.2
    21/05: 1.0
    22/05: 0.8
    24/05: 8.8
    25/05: 0.2
    29/05: 19.6
    30/05: 6.6
    31/05: 5.0
    Totale: 77.4mm - media 123.1mm

    Giugno 2021
    04/06: 1.4
    06/06: 0.6
    07/06: 27.8
    08/06: 16.8
    16/06: 2.2
    20/06: 3.2
    22/06: 0.2
    Totale: 52.2mm - media 87.3mm

    Luglio 2021
    04/07: 2.6
    08/07: 1.2
    13/07: 29.4
    16/07: 13.8
    27/07: 6.2
    30/07: 5.6
    Totale: 58.8mm - media 51.3mm

    Agosto 2021
    01/08: 9.2
    04/08: 0.2
    07/08: 0.2
    12/08: 4.8
    30/08: 0.2
    Totale: 14.6mm - media 60.8mm

    Settembre 2021
    16/09: 5.2
    18/09: 0.2
    19/09: 0.6
    20/09: 1.2
    26/09: 9.8
    Totale: 17.0mm - media 81.9mm

    Ottobre 2021
    01/10: 3.4
    04/10: 19.6
    05/10: 0.2
    07/10: 0.2
    30/10: 1.0
    31/10: 1.2
    Totale: 25.6mm - media 110.3mm

    Novembre 2021
    01/11: 16.4
    02/11: 0.2
    03/11: 13.0
    04/11: 2.2
    08/11: 1.6
    09/11: 4.8
    10/11: 36.6
    11/11: 16.0
    12/11: 0.2
    14/11: 40.8
    15/11: 106.6
    16/11: 9.2
    17/11: 6.2
    18/11: 0.4
    19/11: 0.2
    20/11: 0.2
    22/11: 2.4
    23/11: 14.4
    25/11: 13.2
    Totale: 284.6mm - media 108.5mm

    Dicembre 2021
    08/12: 1.4
    09/12: 5.2
    25/12: 6.8
    27/12: 0.4
    Totale: 13.8mm - media 70.4mm

    Gennaio 2022:
    Totale 0.0mm - media 53.3mm

    Reiterata siccità. Dal 15 febbraio al 9 aprile (53 giorni) caduti appena 4.8mm; e poi di nuovo dal 1 agosto al 31 ottobre (91 giorni) caduti appena 57.2mm; e ancora, dal 26 novembre ad oggi (57 giorni) caduti 13.8mm.

    Situazione tragica, considerato che ci aspettano almeno almeno altri 15 giorni di siccità assoluta.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #2769
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Visto che da commentare c'è poco, metto un pò di dati.
    Medie Arpa per i capoluoghi piemontesi, periodo 2000-2020.
    Ho le medie di quasi tutte le stazioni Arpa, dunque pian pianino possiamo fare confronti tra zone, curiosità, ecc.
    Molto interessante. Non pensavo che Biella fosse quella con la media più alta...guardando quotidianamente i dati di Saluzzo mi viene da pensare che sia una delle più calde del Piemonte, almeno per quanto riguarda le minime. E siamo a 540 metri...d'altronde si vedono sempre più uliveti sulla nostra collina

  10. #2770
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,569
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte, nowcasting, inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    Molto interessante. Non pensavo che Biella fosse quella con la media più alta...guardando quotidianamente i dati di Saluzzo mi viene da pensare che sia una delle più calde del Piemonte, almeno per quanto riguarda le minime. E siamo a 540 metri...d'altronde si vedono sempre più uliveti sulla nostra collina
    Se non sbaglio (mi correggano i locals) la stazione di Biella è urbanissima che più urbana non si può, per questo è un forno.

    Saluzzo beh, la stazione Arpa è in uno dei posti più miti di tutta la pedemontana occidentale

    saluzzo.JPG

    Un pò come prendere tutto il versante collinare da Saluzzo fino a Busca, o San Michele di Vignolo dai miei.
    Posizione in pendio (minime altissime), medie alte, insolazione eccellente, e voilà. Anche il vicino di casa dei miei ha un oliveto bello grande, che prospera e produce. D'altronde in questi posti nel cuore dell'inverno è difficile che vada sottozero.
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •