Pioviggine. Ogni tanto qualche fiocchetto... bisogna dare tempo alla colonna di sistemarsi e raggiungere la saturazione... poi tra il suolo e i 700mt si lavorerà di omotermia con l intensità ove ci sarà. Discorso diverso dai 700mt in su con temperature ampiamente negative più si salirà di quota
C’è una cosa strana nell’aria, dicono si chiami umidità.
Scendono anche ogni tanto delle goccioline d’acqua dal cielo, saranno gli uccelli che fanno la pipì?
Progetto fantasioso…
Neve debole bagnata sopra 400 mt circa, sopra 500 mt inizia a sbiancare... Qui 2 gradi e pioviggine
T 1.3 e forse si può iniziare a fare qualcosa,un mio amico da Bisuschio dice acqua
Varese (VA) 412 m
Inizia a essere quasi solo neve... come sempre sono il più alto a temperature di tutta la provincia
2,1° con 88% ur
Contro varese che è già a 1° e 93% di ur
Adesso ci si gioca la partita, intensità e continuità devono essere dalla nostra x sperare in qualcosa di serio
Meride e rasa di Varese che sono a circa 560mt hanno rispettivamente 0,4 e 0,6 di temperatura con minimo margine di saturazione... con l intensità possono andare sotto zero di qualche decimo e a noi piacerebbe molto questo fatto
Qui +1.5, scende bene ma mancano le precipitazioni
Segnalibri