Pagina 24 di 93 PrimaPrima ... 1422232425263474 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 926
  1. #231
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Ne hai anche una del 21 febbraio?
    .....direttamente da Goggle foto, tre giorni dopo va bene?
    Sestriere 24 Febbraio 2019
    IMG_20190224_155825.jpg
    Sicuramente no, quota troppo alta, confine francese sempre troppo vicino, versante troppo poco esposto.....
    D'altronde, se non si riesce a fare a palle di neve in Via Roma a Torino da Dicembre a Marzo, è sicuramente un inverno da buttar via

  2. #232
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    beh dai è bianco anche di qua

    comunque anche io ricordo il 2019/20 meglio del 21/22 come innevamento in montagna.

    in quell'inverno fermò le mie gite in sci soltanto il lockdown.

    lo scorso anno, invece, sono riuscito a mettere gli sci una sola volta, a metà dicembre e mai più. semplicemente perchè non nevicò mai più

    bene o male tra novembre e gennaio 2020 qualche nevicata la fece in montagna, poi è pur vero che febbraio, marzo e aprile furono altopressori e ricominciò a piovere a maggio con la fine del lockdown
    Grazie Roby, il 2021/2022 è stata una delle stagioni meno nevose di sempre pari merito con il 1989/1990 e 2006/2007
    Ci vuole anche poco
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #233
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,300
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Secondo me, per quanto sia comunque molte volte una questione soggettiva il sostenere che un inverno possa essere buono o meno ( c'è chi è contento se nevica in pianura, chi se nevica in montagna, chi entrambe), oltre al fatto che la Regione è piena di microclimi e differenze anche da una valle con l'altra, un inverno per considerarsi tale dovrebbe essere un buon mix di:

    - temperatura media
    - nevosita' over 1000m
    - nevosita' al piano
    - tenuta della neve

    Se guardiamo questi fattori, dal 2015 probabilmente il più completo ( o meglio dire meno peggio) è il 2017/18 senza ombra di dubbio, seguito ( pur con qualche eccezione) dal 2020/21

    2015/16 partito malissimo, poca neve in montagna fino a febbraio, qualche episodio di neve al piano

    2016/17 partito con un buon fondo sopra una certa altezza, ma sempre più caldo della media
    ( tranne gennaio 17 se non ricordo male) e poche precipitazioni

    2018/19 più caldo della media, poca neve sia in quota che al piano

    2019/20 più caldo della media, tanta neve a inizio stagione e buona tenuta fino a metà inverno, male in basso e seconda parte della stagione

    Poi logicamente sulle zone di confine un altro discorso, la neve non è mai veramente mancata li

  4. #234
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,770
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Chiaro, ma questo nowcasting e' Piemonte e non Alpi occidentali over 2000m

    25/12/2019 un bianco Natale piemontese

    Allegato 600116
    Quando è srato l'ultimo bianco natale in tutto il Piemonte?

    Nel secolo scorso, giusto?
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #235
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    Quando è srato l'ultimo bianco natale in tutto il Piemonte?

    Nel secolo scorso, giusto?
    2004

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  6. #236
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Inverno 2019/2020, o per meglio dire, stagione di accumulo, Boves Arpa
    Temperatura media, precipitazioni (mm), neve cumulata

    Novembre: +6,1° 318.4mm 11cm
    Dicembre: +4,3° 121.0mm 5cm
    Gennaio: +3,3° 21.2mm 1cm
    Febbraio: +6,8° 0.0mm 0cm
    Marzo: +6,7° 69.8mm 2cm
    Cumulata stagionale: 19cm (su una media di 120).

    Trimestre invernale che, con una temperatura media di +4,8°, rappresenta l'inverno più caldo di sempre, pappandosi in un sol boccone l'inverno 2006/2007 (+4,1°).
    Precipitazioni: abbiamo 3 buonissimi eventi perturbati in dicembre: 56.2mm tra l'1 e il 4, 1.2mm il 14 e 63.6mm tra il 19 e il 22. Dopodichè, zero assoluto dal 23 dicembre fino al 18 gennaio (quando cadono 20.8mm), e da lì di nuovo una mazza di niente (tolti 0.4mm a Natale) fino al 2 marzo.
    Un inverno che, vogliamo chiudere un occhio? Lasciamo perdere le temperature. Chiudiamo un altro occhio e lasciamo perdere la nevosità, e va bene. Cosa ci restano? Le precipitazioni, che sono state ottime e graditissime, peccato che siano terminate il 23 dicembre. Un "inverno" finito il 23 dicembre. Ah beh.

    Saliamo in quota: Diga del Chiotas (2020m.)
    Ottobre: +7,9°, 286.0mm e 0cm
    Novembre: -0,2° 367.2mm e 253cm
    Dicembre: +1,1° 170.8mm e 90cm
    Gennaio: -0,1° 23.0mm e 54cm
    Febbraio: +3,3° 0.0mm e 9cm
    Marzo: -0,8° 118.4mm e 113cm

    Trimestre invernale: temperatura media +1,4° (in positivo a 2000 metri, non so se ci rendiamo conto), inverno più caldo di sempre, surclassando anche qui il 2006/2007 che chiuse con una media di +1,0°.
    Precipitazioni: ottobre e novembre nulla da dire, pioggia e neve a volontà, peccato che tutto finisce anche qui il 23 dicembre.
    Cumulata stagionale: 553cm (la media dal 2000 al 2020 è di 710cm), accumulo scarso ma c'è stato molto di peggio.

    Riassunto dell'inverno 2019/2020: pessimo a bassa quota, discreto in quota. Certo che è tutto tranne che un inverno desiderabile. Anche se, visti i tempi, ci andrebbe già di lusso e ci sarebbe da pregare in ginocchio per un 2019/2020 bis.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #237
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Inverno 2019/2020, o per meglio dire, stagione di accumulo, Boves Arpa
    Temperatura media, precipitazioni (mm), neve cumulata

    Novembre: +6,1° 318.4mm 11cm
    Dicembre: +4,3° 121.0mm 5cm
    Gennaio: +3,3° 21.2mm 1cm
    Febbraio: +6,8° 0.0mm 0cm
    Marzo: +6,7° 69.8mm 2cm
    Cumulata stagionale: 19cm (su una media di 120).

    Trimestre invernale che, con una temperatura media di +4,8°, rappresenta l'inverno più caldo di sempre, pappandosi in un sol boccone l'inverno 2006/2007 (+4,1°).
    Precipitazioni: abbiamo 3 buonissimi eventi perturbati in dicembre: 56.2mm tra l'1 e il 4, 1.2mm il 14 e 63.6mm tra il 19 e il 22. Dopodichè, zero assoluto dal 23 dicembre fino al 18 gennaio (quando cadono 20.8mm), e da lì di nuovo una mazza di niente (tolti 0.4mm a Natale) fino al 2 marzo.
    Un inverno che, vogliamo chiudere un occhio? Lasciamo perdere le temperature. Chiudiamo un altro occhio e lasciamo perdere la nevosità, e va bene. Cosa ci restano? Le precipitazioni, che sono state ottime e graditissime, peccato che siano terminate il 23 dicembre. Un "inverno" finito il 23 dicembre. Ah beh.

    Saliamo in quota: Diga del Chiotas (2020m.)
    Ottobre: +7,9°, 286.0mm e 0cm
    Novembre: -0,2° 367.2mm e 253cm
    Dicembre: +1,1° 170.8mm e 90cm
    Gennaio: -0,1° 23.0mm e 54cm
    Febbraio: +3,3° 0.0mm e 9cm
    Marzo: -0,8° 118.4mm e 113cm

    Trimestre invernale: temperatura media +1,4° (in positivo a 2000 metri, non so se ci rendiamo conto), inverno più caldo di sempre, surclassando anche qui il 2006/2007 che chiuse con una media di +1,0°.
    Precipitazioni: ottobre e novembre nulla da dire, pioggia e neve a volontà, peccato che tutto finisce anche qui il 23 dicembre.
    Cumulata stagionale: 553cm (la media dal 2000 al 2020 è di 710cm), accumulo scarso ma c'è stato molto di peggio.

    Riassunto dell'inverno 2019/2020: pessimo a bassa quota, discreto in quota. Certo che è tutto tranne che un inverno desiderabile. Anche se, visti i tempi, ci andrebbe già di lusso e ci sarebbe da pregare in ginocchio per un 2019/2020 bis.
    Bella carrellata Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    P.s.: adesso posso riaprire gli occhi o è meglio che li tengo chiusi per il prossimo inverno?

  8. #238
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Luca. Visualizza Messaggio
    Bella carrellata Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    P.s.: adesso posso riaprire gli occhi o è meglio che li tengo chiusi per il prossimo inverno?
    Io sto seriamente sperando in un trimestre invernale a 0.0mm spaccati, di modo che, da lì in avanti, non potrà mai più fare di peggio

    Detto questo, non sono un esperto di teleconnessioni, nè di indici, non ne capisco un fischio. Quello che posso osservare (guardando il passato) è che il nostro comparto sta vivendo un progressivo crollo delle precipitazioni invernali, unito ad un continuo aumento della temperatura, ed è un trend che sta accelerando.
    Quindi, basandomi esclusivamente sull'andamento, mi aspetto inverni sempre più caldi e sempre più secchi. Poi l'inverno buono ci può stare (per certi versi il 2020/2021, seppur per un periodo molto breve, giusto dai primi di dicembre a metà gennaio, si avvicinò), ma la tendenza è innegabile.
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #239
    Bava di vento L'avatar di mirkomac
    Data Registrazione
    01/12/17
    Località
    Beinasco (TO)
    Età
    52
    Messaggi
    207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Ed ecco il tanto atteso ingresso atlantico per il piemonte...

    photo_2022-11-08_20-00-52.jpg

  10. #240
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Novembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da mirkomac Visualizza Messaggio
    Ed ecco il tanto atteso ingresso atlantico per il piemonte...

    photo_2022-11-08_20-00-52.jpg
    Che merda

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •