PROBABILE EVOLUZIONE A MEDIO TERMINE
Un fronte freddo instabile sarà attivo nella notte tra venerdì e sabato con piogge, rovesci e nevicate in montagna fin sotto i 1500 metri. Seguiranno momenti più soleggiati per alcuni giorni ma dal 21-22 novembre possibile ingresso di perturbazioni con precipitazioni. Temperature massime intorno a 11-13 gradi e minime tra 0 e 5 gradi; massime in calo dal 21-22 novembre.
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Lou soulei nais per tuchi
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Che cartacce...![]()
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Oggi comunque non è caduto una goccia
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri