Pagina 113 di 216 PrimaPrima ... 1363103111112113114115123163213 ... UltimaUltima
Risultati da 1,121 a 1,130 di 2153
  1. #1121
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Gran freddo stasera in pianura

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  2. #1122
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    A Torino domani una bella fioccata la si dovrebbe vedere, anche con una bella intensità si spera. A livello di accumulo sarà dura, ma io a quei pochissimi cm che mettono certe mappe voglio crederci.

  3. #1123
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,080
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Temperatura in discesa - 1,6°

  4. #1124
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Ti pregherei per cortesia di moderare i toni, perché qui scrivono tutti in maniera civile, anche con idee contrastanti, ma sempre nel rispetto dell’altro, cosa che da te non arriva visto come hai esordito

    Detto ciò uno zero termico a 3000 m in pieno dicembre non è normale ne per un giorno, ne per 5, anche se temporaneo. Nessuno mette in dubbio che durerà poco, ma farlo passare come normale proprio no. Prova a ripensare quante volte è capitato negli ultimi anni o anche solo al fatto che succeda 2 volte nel giro di 5-7 giorni…
    tu inizia a scrivere cose sensate, hai esordito dicendo che c'è una +10 a 850 hpa, cosa non vera e smentita dagli spaghi postati.
    la situazione di zt è temporanea, siamo in un dicembre che per una volta è NORMALE lamentarsi a cosa serve? Non c'è mai valore aggiunto nelle tue affermazioni nonostante tu sia sicuramente abbastanza esperto da poterlo scrivere.
    Altri utenti purtroppo non ci arrivano, ma tu che hai pure una rete di rilevamento dei dati meteo se ricordo bene, dovresti fare maggiore attenzione a quello che scrivi
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  5. #1125
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Lascia perdere non cadere nel tranello di alimentare flame, c'è la lista ignora ti risolve tanti problemi. ciao
    eccolo mr val vigezzo.
    5130 messaggi, 5000 di questi a chiedere cosa farà in val vigezzo. Sicuramente un utente che porta grande valore alla discussione
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  6. #1126
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022


  7. #1127
    Brezza leggera L'avatar di leggenda
    Data Registrazione
    12/12/06
    Località
    Borgaretto
    Età
    57
    Messaggi
    352
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Nimbus
    EMISSIONE BOLLETTINO: MERCOLEDÌ 14 DICEMBRE 2022
    LA SITUAZIONE METEOROLOGICA
    RITORNA LA NEVE IN PIANURA GIOVEDI', NEL FINE SETTIMANA SCHIARITE MA PIU' AMPIE IN MONTAGNA
    Un vasto sistema depressionario con tre distinti minimi abbraccia tutto il continente europeo. Dal minimo sul vicino Atlantico si estenderà un fronte perturbato al Nord-Ovest nel corso di giovedì, con precipitazioni in estensione che riporteranno una discreta nevicata fino in pianura. La perturbazione transiterà velocemente verso est e nel fine settimana tornerà a rafforzarsi un campo di alta pressione che assicurerà maggiori schiarite, specie in montagna e sulla Valle d'Aosta.

    PROBABILE EVOLUZIONE A MEDIO TERMINE
    Fino a Natale prevarranno schiarite tra velature e passaggi nuvolosi a tratti; in pianura momenti con nebbie o nubi basse, più frequenti tra Astigiano, Alessandrino e zone orientali. Il 21 dicembre probabili deboli cadute di neve sul settore alpino di confine e piogge leggere su Alessandrino.
    Clima più mite in montagna; sulle pianure lieve gelo notturno nelle zone con cielo sereno, altrimenti minime positive con nubi basse; massime sui 5-7 gradi.
    Immagine satellitare e carte meteorologiche
    AVVISO
    Durante la nevicata del 15 dicembre sono attesi più di 5 cm su estese zone di pianura, con punte tra 5 e 10 cm tra Torinese, Cuneese e Astigiano; in particolare tra Cuneese, Astigiano e zone collinari torinesi saranno probabili anche più di 10 cm. Sulle altre zone quantitativi inferiori in pianura. In montagna sono attesi più di 20 cm sul Cuneese, tra 10 e 20 cm sul Torinese e fino a 10 cm altrove.
    Si segnala che in mattinata iniziali piogge leggere e pioviggini a bassa quota su suoli ancora freddi dopo il gelo notturno potranno provocare la formazione di pericolose patine congelanti.

  8. #1128
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Il lamentarsi (cosa che faccio pure io quado la pioggia mi salta come un canguro) è soggettivo, emotivo e per certi versi anche lecito, dopo 2 anni orribili.
    Però altre cose sono oggettive e si basano su dati inconfutabili. La scaldata che arriva non è niente di anomalo, unico o irripetibile. Saremo meno sopra media di quanto non siamo stati sotto media l'altro giorno, almeno per quanto riguarda le t a 850hpa. Guarda mi lasciano più perplesso le precipitazioni, vero che alcune zone hanno visto una buona nevicata però nessun nivometro mi sembra segni chissà quali valori, anzi...soprattutto quelli in quota. Ma sappiamo benissino che può andare molto peggio purtroppo

    Speriamo solo che sia rapida e l'inverno prosegua sui binari attuali. Tra l'altro si parla tempo fa della neve in quota e la possibilità che venisse tutta spazzata dal vento, questo zero termico ad alta quota non può aiutare a compattarla per bene?

  9. #1129
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Ti pregherei per cortesia di moderare i toni, perché qui scrivono tutti in maniera civile, anche con idee contrastanti, ma sempre nel rispetto dell’altro, cosa che da te non arriva visto come hai esordito

    Detto ciò uno zero termico a 3000 m in pieno dicembre non è normale ne per un giorno, ne per 5, anche se temporaneo. Nessuno mette in dubbio che durerà poco, ma farlo passare come normale proprio no. Prova a ripensare quante volte è capitato negli ultimi anni o anche solo al fatto che succeda 2 volte nel giro di 5-7 giorni…
    perdonami ma fai confusione tra la frequenza di un evento e che possa capitare.
    succedeva anche nell'800 un'impennata drastica dello ZT a dicembre, gennaio e febbraio. ad W abbiamo l'atlantico e basta che passi alto che col SW si impenna in un amen.
    non era normale l'anno scorso, come giustamente dici, poiché capitava un giorni sì e l'altro anche con pranzi in maglietta a 3000m ai Salati.
    ma che capiti per qualche ora, anche 1/2gg saltuariamente è normalissimo, fa parte del nostro clima.
    rinnovo, la geografia non mente, l'atlantico è lì a due passi. cioè, una cosa così non ha niente di anormale:



    un minimo che è sprofondato e ci fionda un po' di SW. anzi, una cosa ce l'ha il perenne sottomedia in Inghilterra che va avanti da giorni e giorni
    il problema è la facilità con cui succede nell'ultimo decennio, quello sì che non è normale e hai ragione da vendere.
    ma può capitare, l'importante è che non lo faccia 10 volte al mese e per 10gg di fila.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #1130
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    40
    Messaggi
    7,645
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da leggenda Visualizza Messaggio
    Nimbus
    EMISSIONE BOLLETTINO: MERCOLEDÌ 14 DICEMBRE 2022
    LA SITUAZIONE METEOROLOGICA
    RITORNA LA NEVE IN PIANURA GIOVEDI', NEL FINE SETTIMANA SCHIARITE MA PIU' AMPIE IN MONTAGNA
    Un vasto sistema depressionario con tre distinti minimi abbraccia tutto il continente europeo. Dal minimo sul vicino Atlantico si estenderà un fronte perturbato al Nord-Ovest nel corso di giovedì, con precipitazioni in estensione che riporteranno una discreta nevicata fino in pianura. La perturbazione transiterà velocemente verso est e nel fine settimana tornerà a rafforzarsi un campo di alta pressione che assicurerà maggiori schiarite, specie in montagna e sulla Valle d'Aosta.

    PROBABILE EVOLUZIONE A MEDIO TERMINE
    Fino a Natale prevarranno schiarite tra velature e passaggi nuvolosi a tratti; in pianura momenti con nebbie o nubi basse, più frequenti tra Astigiano, Alessandrino e zone orientali. Il 21 dicembre probabili deboli cadute di neve sul settore alpino di confine e piogge leggere su Alessandrino.
    Clima più mite in montagna; sulle pianure lieve gelo notturno nelle zone con cielo sereno, altrimenti minime positive con nubi basse; massime sui 5-7 gradi.
    Immagine satellitare e carte meteorologiche
    AVVISO
    Durante la nevicata del 15 dicembre sono attesi più di 5 cm su estese zone di pianura, con punte tra 5 e 10 cm tra Torinese, Cuneese e Astigiano; in particolare tra Cuneese, Astigiano e zone collinari torinesi saranno probabili anche più di 10 cm. Sulle altre zone quantitativi inferiori in pianura. In montagna sono attesi più di 20 cm sul Cuneese, tra 10 e 20 cm sul Torinese e fino a 10 cm altrove.
    Si segnala che in mattinata iniziali piogge leggere e pioviggini a bassa quota su suoli ancora freddi dopo il gelo notturno potranno provocare la formazione di pericolose patine congelanti.
    "Il 21 dicembre probabili deboli cadute di neve"... ma chi è che fa sto bollettino? Nowcasting Piemonte Dicembre 2022

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •