Pagina 92 di 99 PrimaPrima ... 42829091929394 ... UltimaUltima
Risultati da 911 a 920 di 990
  1. #911
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 1-15 Dicembre 2022

    15mm piove debolmente, ventilazione sostenuta da NNW

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  2. #912
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Lombardia 1-15 Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da RubenBG Visualizza Messaggio
    Ghiaccio in corso? Sarebbe ?


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Significa che era una precipitazione di aghi di ghiaccio/splatter con poca presenza di pioggia in mezzo. Succede quando la colonna ha degli strati compromessi che si vanno aggiustando (in questo caso)

  3. #913
    Bava di vento L'avatar di danibon1
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Melzo (MI)
    Messaggi
    142
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 1-15 Dicembre 2022

    guardando verso sud il cielo sembra molto “aranciato”… non so se aranciato sia la parola giusta ma sembra promettere bene. vediamo che succede

  4. #914
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/08/19
    Località
    Ballabio (LC)
    Età
    21
    Messaggi
    122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 1-15 Dicembre 2022

    A livello didattico, il fatto che a Milano stia provando a girare ed è a 200 metri, mentre qui piove fino a 1000 metri a cosa è dovuto? Oggi non era previsto un particolare richiamo caldo che potesse rendere fondamentale in questo aspetto la posizione più a ovest di Milano. Quello che mi chiedo è: se qui ,e per qui intendo Brianza lecchese-comasca e anche la primissima fascia di Prealpi visto che in fondo alla Valsassina a 400m ancora nevica, è saltato il livello 1000-1400, sulla verticale di Milano come mai non è saltato. C'è stato un richiamo sciroccale non previsto?

  5. #915
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 1-15 Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Ste0804 Visualizza Messaggio
    A livello didattico, il fatto che a Milano stia provando a girare ed è a 200 metri, mentre qui piove fino a 1000 metri a cosa è dovuto? Oggi non era previsto un particolare richiamo caldo che potesse rendere fondamentale in questo aspetto la posizione più a ovest di Milano. Quello che mi chiedo è: se qui ,e per qui intendo Brianza lecchese-comasca e anche la primissima fascia di Prealpi visto che in fondo alla Valsassina a 400m ancora nevica, è saltato il livello 1000-1400, sulla verticale di Milano come mai non è saltato. C'è stato un richiamo sciroccale non previsto?
    Da quel che so, si tratta di richiamo favonico che si manifesta alla grandissima sul triangolo Lariano ed arriva fino alla bassa Brianza

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

  6. #916
    Bava di vento
    Data Registrazione
    01/08/19
    Località
    Ballabio (LC)
    Età
    21
    Messaggi
    122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 1-15 Dicembre 2022

    Beh però se si trattasse di richiamo favonico, la zona di Taceno ne risentirebbe quanto me e ci sarebbe anche un calo di umidità e credo anche un inibizione delle precipitazioni. Poi in quota c'e stato e c'è ancora forte vento da E/SE. Possibile che questo effetto favonizzante interessi solo le medie quote e comprometta la colonna in quella fascia. Aspetto il parere delle persone più esperte che possano chiarire questo aspetto

  7. #917
    Vento forte L'avatar di Alessio_02
    Data Registrazione
    09/11/20
    Località
    Varese
    Età
    23
    Messaggi
    3,919
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 1-15 Dicembre 2022

    Riprova a girare a neve.


    Varese (VA) 412 m

  8. #918
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    39
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 1-15 Dicembre 2022

    Neve ancora bella 0.4°
    Accumulati 9cm

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

  9. #919
    Bava di vento L'avatar di danibon1
    Data Registrazione
    27/01/19
    Località
    Melzo (MI)
    Messaggi
    142
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 1-15 Dicembre 2022

    In poco abbiamo perso alcuni decimi, 2.6 ora.

  10. #920
    Vento teso L'avatar di Brianzasho
    Data Registrazione
    19/12/18
    Località
    Alzate Brianza (CO)
    Età
    32
    Messaggi
    1,908
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Lombardia 1-15 Dicembre 2022

    Citazione Originariamente Scritto da Ste0804 Visualizza Messaggio
    Beh però se si trattasse di richiamo favonico, la zona di Taceno ne risentirebbe quanto me e ci sarebbe anche un calo di umidità e credo anche un inibizione delle precipitazioni. Poi in quota c'e stato e c'è ancora forte vento da E/SE. Possibile che questo effetto favonizzante interessi solo le medie quote e comprometta la colonna in quella fascia. Aspetto il parere delle persone più esperte che possano chiarire questo aspetto
    Si meglio per te Lombardia 1-15 Dicembre 2022

    Inviato dal mio HD1903 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •