Avete visto i modelli almeno?
Sono io che sono pessimista, certo
Raga modelli fantastici!!!!! Gennaio mirabolante!!! Sepolti vivi!!
Così siamo tutti belli contenti![]()
Lou soulei nais per tuchi
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Assolutamente d'accordo. Il clima di alcune zone negli ultimi anni non va di pari passo con il GW, ma è decisamente peggio. Bisogna capire, guardando i prossimi anni, se si tratta di un pattern momentaneo negativo o se sarà qualcosa di stabile. Il cambiamento climatico è anche questo, luoghi che peggiorano tantissimo e magari altri che invece restano più costanti.
RS-CN.JPG
questo e' lo stralcio finale del RS di CN, non avevo mai visto lo 0% di UR
sole che da pochi istanti e' diventato indiscusso padrone della scena, finalmente direi, anche se il sereno durera' si e no un giorno, poi torneranno velature piu' o meno dense e code di perturbazioni che hanno solo il merito di impedire alle minime di scendere sottozero
a livello termico peggio non avrebbe potuto iniziare questo 2023
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Soffia abbastanza forte max 68 kmh
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Bellissima giornata in città. Gran sole e cielo azzurissimo. Temperatura molto gradevole con il sole, 9°.
7.8 quasi sereno
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Anche se non è Piemonte, riporto qui un messaggio che ho inserito nel Nazionale in cui ho citato le Alpi del NW per la situazione neve
Nell'Olgiatese / Mendrisiotto attualmente ventilazione debole da Nord, T +11.5°C, sereno e limpido. Alla fine ieri sono caduti 15mm con una quota neve che è scesa poco sotto la cima del Generoso, neve che sta fondendo rapidamente. Spero non siano gli ultimi del mese, ma resto pessimista. Disastrosa la situazione neve sulle Alpi Cozie e sui settori prospicienti alla Valpadana degli altri settori fino al lago di Como lato Lecco. Ecco un'immagine che riassume tutto dalla Val di Gressoney.
issime.jpg
Segnalibri