Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
Ecco, io ti assicuro che, escluso febbraio, NON siamo in media
Volutamente non guardo il decennio completo: se stiamo parlando del clima degli ultimi anni, quindi quello attuale, ha poco senso andarsi a ripescare roba di 8-10 anni fa perchè appartengono ormai ad un'altra era climatica. Per cui certo, guardo esclusivamente gli ultimi inverni, grosso modo dal 2018-2019 in avanti (gli ultimi 4 o 5, per dire, massimo), proprio dove è avvenuto il crollo precipitativo, perchè è qui che è avvenuto il problema (altrimenti cosa parliamo a fare? )
non sono daccordo, semplicemente perche' allora avessi vissuto il trittico dell'orrore di fine anni 80 che avresti fatto? sul riscaldamento nessuno puo' dire nulla proprio per il fatto che e' una costante che sta andando avanti a fasi piu' o meno accentuate da parecchi decenni, in ambito precipitativo la situazione e' alquanto irrregolare e si alternano periodi di abbondantemente sopra media come sono stati alcuni anni addietro a periodi assai piu' avari ma e' troppo poco prendere in esame gli ultimi 4/5 anni e dire che il clima a livello precipitativo e' definitivamente "morto", sono troppo pochi 4/5 anni per giungere a tali conclusioni, questo voglio dire e se ci ragioni un po su anche tu lo ammetterai! il clima in ambito precipitativo si e' estremizzato questo e' sotto gli occhi di tutti per cui si passa da annate dove piove un casino ad annate come questa dove si battono record di siccita'