Pagina 56 di 153 PrimaPrima ... 646545556575866106 ... UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 1528
  1. #551
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,255
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    io credo, come dicevo già ieri, che fino al 23 non c'è trippa per gatti, poi ne riparliamo, ma non è da escludere che qualcosa cambi nella seconda metà della terza decade.
    Poi, a dirla proprio tutta, la possibilità di un velo con qualche prp da sfondamento martedì sera c'è, ma stiamo parlando veramente di un velo, che però mi sembra possibile.
    Sopra i 500m anche domani pomeriggio-sera qualche fiocco da sfondamento non sembra impossibile

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  2. #552
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Secondo me lo scontro tra ottimisti e pessimisti deriva dal tipo di ragionamento che si fa verso la meteo in generale. Se si fanno i confronti tra cosa le carte prevedevano e cosa prevedono poi, ci si prende male, mentre se si confronta la situazione attuale con la situazione della prossima settimana, non c'è troppo da lamentarsi.

    Al di là di cosa dicevano i modelli di 2-3 giorni fa, il fatto è che passeremo da temperature sopramedia a temperature sottomedia, sulle alpi farà qualche cm (secondo me anche 15-20 sulle alpi piemontesi più occidentali) e non si esclude qualche fiocco fino in pianura. Poi la verità è che dal 21 in poi nessun modello ha la minima idea di cosa accadrà, spread elevatissimi. Poi magari sto freddo sarà tutto buttato, ma vediamo diamo tempo al tempo.

    Poi anche io sono dispiaciuto nel vedere che è al momento sfumata la possibilità di una bella nevicata sulla city, ma intanto Torino ha già visto la neve 2 volte, di cui una anche abbastanza consistente rispetto agli ultimi anni, per cui non è tutto da buttare e magari c'è ancora tempo per qualcos'altro a fine mese...

  3. #553
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Sopra i 500m anche domani pomeriggio-sera qualche fiocco da sfondamento non sembra impossibile

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Dalle tue parti possibile, qui assolutamente no

  4. #554
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,255
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Jack Visualizza Messaggio
    Dalle tue parti possibile, qui assolutamente no
    Dici? Perché qualche nucleo in sfondamento dalla VDA magari passa, poi nel primo pomeriggio forse un debolissimo richiamo da S potrebbe aiutare
    Ma si tratterebbe comunque di pochissima roba
    Più probabile in Valsesia-Ossola

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

  5. #555
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Secondo me lo scontro tra ottimisti e pessimisti deriva dal tipo di ragionamento che si fa verso la meteo in generale. Se si fanno i confronti tra cosa le carte prevedevano e cosa prevedono poi, ci si prende male, mentre se si confronta la situazione attuale con la situazione della prossima settimana, non c'è troppo da lamentarsi.

    Al di là di cosa dicevano i modelli di 2-3 giorni fa, il fatto è che passeremo da temperature sopramedia a temperature sottomedia, sulle alpi farà qualche cm (secondo me anche 15-20 sulle alpi piemontesi più occidentali) e non si esclude qualche fiocco fino in pianura. Poi la verità è che dal 21 in poi nessun modello ha la minima idea di cosa accadrà, spread elevatissimi. Poi magari sto freddo sarà tutto buttato, ma vediamo diamo tempo al tempo.

    Poi anche io sono dispiaciuto nel vedere che è al momento sfumata la possibilità di una bella nevicata sulla city, ma intanto Torino ha già visto la neve 2 volte, di cui una anche abbastanza consistente rispetto agli ultimi anni, per cui non è tutto da buttare e magari c'è ancora tempo per qualcos'altro a fine mese...
    Nella meteo puoi essere ottimista o puoi essere pessimista, puoi prendere alla giornata o arrabbiarti perchè sei sempre lisciato dai temporali o perchè nevica poco. Ognuno ha la sua visione.

    Ciò non toglie che se avessimo analizzato le carte 5 giorni fa, 3 giorni oppure oggi le emissioni sarebbero state pessime in ogni caso per il Piemonte. Questo è un dato di fatto... poi che uno voglia farsi illudere da GFS perchè metteva qualche run carino ok, ma Reading è sempre stato li, come un faro nella nebbia a mettere seccume ad oltranza. E un appassionato deve conoscere le performance anche dei due modelli
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  6. #556
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Nella meteo puoi essere ottimista o puoi essere pessimista, puoi prendere alla giornata o arrabbiarti perchè sei sempre lisciato dai temporali o perchè nevica poco. Ognuno ha la sua visione.

    Ciò non toglie che se avessimo analizzato le carte 5 giorni fa, 3 giorni oppure oggi le emissioni sarebbero state pessime in ogni caso per il Piemonte. Questo è un dato di fatto... poi che uno voglia farsi illudere da GFS perchè metteva qualche run carino ok, ma Reading è sempre stato li, come un faro nella nebbia a mettere seccume ad oltranza. E un appassionato deve conoscere le performance anche dei due modelli
    quoto, quello però che si evince oggi è il long dei due modelli a differenza dei giorni scorsi allineato su una ripresa alto-pressoria portandoci a Febbraio.
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  7. #557
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Nella meteo puoi essere ottimista o puoi essere pessimista, puoi prendere alla giornata o arrabbiarti perchè sei sempre lisciato dai temporali o perchè nevica poco. Ognuno ha la sua visione.

    Ciò non toglie che se avessimo analizzato le carte 5 giorni fa, 3 giorni oppure oggi le emissioni sarebbero state pessime in ogni caso per il Piemonte. Questo è un dato di fatto... poi che uno voglia farsi illudere da GFS perchè metteva qualche run carino ok, ma Reading è sempre stato li, come un faro nella nebbia a mettere seccume ad oltranza. E un appassionato deve conoscere le performance anche dei due modelli
    Ma guarda...GFS è certamente spesso ballerino facendo pure tanti run, nessuno lo mette in dubbio. Anche ECMWF a volte prende delle belle cantonate però. Io non sono uno che va a cercare i modelli più improbabili per appendersi a una speranza, ma comunque non punto tutto su un solo modello, perché comunque non credo che esista 'il modello migliore'.

    Sicuramente era chiaro che l'impianto generale non fosse per il nord-ovest, però con quel lago freddo e geopotenziali bassi ci stava sperare nella formazione di un minimo buono. Tra l'altro anche Nimbus citava questa possibilità, non era campata per aria insomma.

  8. #558
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    quoto, quello però che si evince oggi è il long dei due modelli a differenza dei giorni scorsi allineato su una ripresa alto-pressoria portandoci a Febbraio.
    Nel long gli spread sono elevatissimi, prima sulla Scandinavia e poi in atlantico. E direi che sono punti decisamente cruciali. Poi magari la vedono giusta già ora eh...però è veramente troppo presto per fasciarsi la testa secondo me.

  9. #559
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
    Dici? Perché qualche nucleo in sfondamento dalla VDA magari passa, poi nel primo pomeriggio forse un debolissimo richiamo da S potrebbe aiutare
    Ma si tratterebbe comunque di pochissima roba
    Più probabile in Valsesia-Ossola

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
    Qui sulle cime forse qualcosina, non certo più in basso. Valsesia e Ossola meglio, anche martedì sera, ma sempre poca roba

  10. #560
    Vento fresco L'avatar di Samuele96
    Data Registrazione
    17/01/21
    Località
    Casale Corte Cerro (VB)
    Messaggi
    2,255
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Ma guarda...GFS è certamente spesso ballerino facendo pure tanti run, nessuno lo mette in dubbio. Anche ECMWF a volte prende delle belle cantonate però. Io non sono uno che va a cercare i modelli più improbabili per appendersi a una speranza, ma comunque non punto tutto su un solo modello, perché comunque non credo che esista 'il modello migliore'.

    Sicuramente era chiaro che l'impianto generale non fosse per il nord-ovest, però con quel lago freddo e geopotenziali bassi ci stava sperare nella formazione di un minimo buono. Tra l'altro anche Nimbus citava questa possibilità, non era campata per aria insomma.
    Beh quello si però c'è da dire che ultimamente sotto i 7 giorni è imbarazzante la differenza tra GFS e ECMWF, davvero l'americano ha fatto delle sparate senza senso
    ECMWF praticamente da giorni ha sempre mantenuto la stessa previsione

    Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •