Notte con leggero favonio
Min 5,2
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Giornata secchissima.
Ur max 45%
Attuale 39%
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
comunque pure oggi fa caldissimo, prospettive che rimangono inalterate. Secco ad oltranza
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Modelli peggiorati non c'è niente di buono per l'alto Piemonte.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Conunque già da domani in quota calerà di brutto la temperatura
Io aspetto ancora domani sera per dichiarare fuori dai giochi la mia zona per martedi, secondo me una spolverata potrebbe essere fattibile
Per il dopo non ne ho idea, però dovrebbe rimanere il freddo
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Per quel che vale il 6z rimane possibilista per il Basso Piemonte per giovedì prossimo.
Manca ancora un sacco di tempo, vedremo.
La mia speranza è che il freddo che entrerà genererà un pò di movimento sul Mediterraneo ancora non previsto, che spero avvenga e spero avvenga più ad ovest possibile.
Comunque sì, fa caldo, miseria. Demonte +10,4°, ennesima giornata marzolina.
Lou soulei nais per tuchi
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Credo che nel periodo 20-23 gennaio rimarrà freddo ma secco, dopo forse potrebbe aprirsi qualche scenario interessante.
Comunque da Marzo mi trasferirò ad Andrate , son 300mt di altitudine più alto schiacciato contro la Val d' Aosta, qualche cm in più durante l' inverno spero di vederlo![]()
Segnalibri