Pagina 41 di 91 PrimaPrima ... 31394041424351 ... UltimaUltima
Risultati da 401 a 410 di 952

Discussione: Piemonte Aprile 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Grandine ancora presente al suolo e che lentamente fonde nel pluvio... 19,4mm +5,5°C
    ora.jpg

    live dalla webcam
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  2. #2
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Il nulla

    Sereno
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Santi numi....

    Vicinanza.
    ECMWF, ENS GM vari non male per la prossima settimana, non è Atlantico ma l'interazione col mediterraneo c'è.
    Che piova!


    Chissà quanto riescono ad esser resilienti flora e fauna di quelle fasce prealpine dopo un triennio così.
    In Spagna e Sud Francia alcune regioni sono in enorme sofferenza da un paio d'anni in più ed alcune località affrontano la carenza d'acqua con tutti i mezzi, anche i teli per raccogliere la condensazione dell'aria sulle colline, un metodo noto ed in uso già in Bolivia e Perù in alta quota.

    L'IPCC ipotizza gli aranceti in Provenza dal 2040 alle prese con tempeste di sabbia estive e clima mediterraneo secco.
    Vorrei poter dire loro che hanno sbagliato.
    Chardonnay dalle arance non ne esce.


    Tifiamo l'Atlantico, rivoglio il 2014.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Bene. Arriva un po' di pioggia, che sia da nord, sud, ovest, frega nulla. Basta che qualcosa dal cielo scenda

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Bene. Arriva un po' di pioggia, che sia da nord, sud, ovest, frega nulla. Basta che qualcosa dal cielo scenda

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Ma dove? Ma quando?
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Ma dove? Ma quando?
    Di che ti stupisci? Dovresti pure essere favorito viste le correntiPiemonte Aprile 2023

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  7. #7
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Vedo una goccia retrograda che passa a 400 km da noi, farà instabilità per tre ore e poi, agganciando l'inutile depressione in pieno oceano, favorisce una risalita calda di tipo quasi estivo


    Certo, il long è piovoso ma siamo sempre a commentare carte a 14 gg che non vedremo mai realizzate

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Vedo una goccia retrograda che passa a 400 km da noi, farà instabilità per tre ore e poi, agganciando l'inutile depressione in pieno oceano, favorisce una risalita calda di tipo quasi estivo


    Certo, il long è piovoso ma siamo sempre a commentare carte a 14 gg che non vedremo mai realizzate
    La passione si sfibra a commentare lammerd° che ci gira attorno da 3 anni però.
    Un pelo di fiduciosa attesa che la LP atlantica non sprofondi in falla Iberica e non ci condanni tutti, su.
    Anche perché sono pure io ad un passo dal dare l'addio a 'sta "passione" ed a trasformarmi in profeta di sventure.

  9. #9
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    La passione si sfibra a commentare lammerd° che ci gira attorno da 3 anni però.
    Un pelo di fiduciosa attesa che la LP atlantica non sprofondi in falla Iberica e non ci condanni tutti, su.
    Anche perché sono pure io ad un passo dal dare l'addio a 'sta "passione" ed a trasformarmi in profeta di sventure.
    Volevo aprire un topic apposta su come vivere la passione per la meteo, relativamente a chi soffre per sta situazione

    Lo farò in stanza rosari con calma.

    Ovviamente la passione non può morire. Semplicemente si adegua al clima che cambia

    Dura è dura lo stesso. Però è l'unica cosa da fare

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Aprile 2023

    OT.
    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Volevo aprire un topic apposta su come vivere la passione per la meteo, relativamente a chi soffre per sta situazione

    Lo farò in stanza rosari con calma.

    Ovviamente la passione non può morire. Semplicemente si adegua al clima che cambia

    Dura è dura lo stesso. Però è l'unica cosa da fare
    Inoltre molti della nostra generazione ai tempi di "Una scomoda verità" del 2007 erano già coscienti del riscaldamento in atto e seguivano un clima che da 4-5 anni, almeno da me, era sempre meno piovoso.
    Dal 2008, anno della mia iscrizione qui dentro, con gran piaga e tormento di mod. e utenti vari, si sono ripresentate per fortuna annate decisamente piovose:
    2008, 2009, 2012, 2013, 2014, 2017, 2018, 2019, 2020, almeno qui tutti anni con 100+mm di surplus rispetto alle medie storiche di riferimento, il podio dovrebbe essere questo:

    2014 (1200mm ca.)
    2008 (980mm ca.)
    2019 (950mm ca.)


    A Bolzano si scende sotto gli 800mm annui di media: siamo a 710-750mm annui.
    La media vebtennale 1991-2010 era scesa a 691mm alla stazione di Bz Ovest, l'angolo più secco del fondovalle.
    Quest'anno credo non abbiamo raggiunto i 90mm annui ancora....


    Il fatto che il consumo d'acqua sia sestuplicato, 6x, rispetto a 60 anni fa, è significativo.
    Il fatto che l'11% d'acqua piovana sul territorio nazionale viene raccolta pure, coi massimi al Sud ed i minimi di raccolta al Nord: sinonimo che il problema di carenza idrica prolungata non era mai esistito fino ad una certa soglia, di falda, di portata, di secco e di carenza d'acqua.
    Inoltre il solo pensiero dell'aver già perso diversi kilometri cubi di nevi perenni lungo l'arco alpino in soli 25 anni, boh.. fa preoccupare, pur sapendo che il vantaggio dell'avere le montagne è indubitabile.


    Mi chiedo come possa desertificarsi a livelli ispanici una penisola come quella italiana ed il suo arco alpino trovandosi dov'è: circondata da acque.
    Il Messico non è paragonabile, Florida neanche, Corea nemmeno, i Balcani poco poco, la Spagna è estesa quasi il doppio dell'Italia. Mahh, rivoglio il 2014.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •