Pagina 78 di 182 PrimaPrima ... 2868767778798088128178 ... UltimaUltima
Risultati da 771 a 780 di 1815

Discussione: Piemonte Maggio 2023

  1. #771
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Pioggia debole e intermittente dalle 8

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  2. #772
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Lamma veramente "inquietanti" per la mia zona. Prima passa tutto basso, poi si ritira verso le pedemontane. Se ci fosse una mappa che unisce quelle che hai postato, si vedrebbe un unico buco di prp.
    Anche a questo giro, si palesa in tutta la sua inquietudine il "problema Novarese", da anni la zona fulcro dei salti di precipitazione.

    L'unica fortuna è che un pochino ha piovuto in un paio di passaggi di media portata. Se no...

    Anche oggi, cielo coperto, cupo, ma solo sputacchi (0.3 mm)
    Parziale annuo 279 mm su una media di 398 mm calcolata dal 1 gennaio al 31 maggio (dati dal 2011)
    Deficit -30%
    Io cosa dovrei dire che invece che il deficit del 30% ho il 30% delle precipitazioni attese

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk

  3. #773
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Viva la fioca Visualizza Messaggio
    Io cosa dovrei dire che invece che il deficit del 30% ho il 30% delle precipitazioni attese

    Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
    Vabbè dai, vedila così. Da te nevica ancora. Farei subito cambio con la tua zona, ma ti dissuaderei di far cambio con la mia. Ti deprimeresti dopo una settimana

    Comunque dovresti dare una bella limata al deficit in questi giorni

  4. #774
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,585
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Vabbè dai, vedila così. Da te nevica ancora. Farei subito cambio con la tua zona, ma ti dissuaderei di far cambio con la mia. Ti deprimeresti dopo una settimana Piemonte Maggio 2023

    Comunque dovresti dare una bella limata al deficit in questi giorni
    Qui è sparita anche la neve oltre alla pioggia.

    Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #775
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Lamma veramente "inquietanti" per la mia zona. Prima passa tutto basso, poi si ritira verso le pedemontane. Se ci fosse una mappa che unisce quelle che hai postato, si vedrebbe un unico buco di prp.
    Anche a questo giro, si palesa in tutta la sua inquietudine il "problema Novarese", da anni la zona fulcro dei salti di precipitazione.

    L'unica fortuna è che un pochino ha piovuto in un paio di passaggi di media portata. Se no...

    Anche oggi, cielo coperto, cupo, ma solo sputacchi (0.3 mm)
    Parziale annuo 279 mm su una media di 398 mm calcolata dal 1 gennaio al 31 maggio (dati dal 2011)
    Deficit -30%
    Mmm, hai una media troppo breve, sono appena 11 anni di dati. Qual'è la stazione Arpa più vicina a Briona?
    Detto questo, mi sembra veramente strano questo "problema novarese" come lo descrivi tu
    Se è post 2020 possiamo parlare di problema piemontese, perchè non ha fatto una cippa da nessuna parte, quindi è un periodo che non prenderei nemmeno in considerazione, non c'è differenza tra Briona, Alessandria, Susa o Cuneo.
    Quindi deduco che sia ante-2020, e basato quindi su una media di...? Otto anni?

    E non mi pare proprio che la zona col buco sia solo quella di Briona con i lamma che ho postato. Intere porzioni di territorio: Novarese, Vercellese, Basso Biellese, parte di Casalese e di Alessandrino, e vorrei ben dire, mi sembra ovvio e scontato che con correnti tese da E-NE oggi e E-SE domani non faccia nulla nelle pianure più orientali.
    A meno che uno non pretenda che lo faccia e si stupisca del contrario, in questo caso non mi sembra un problema di configurazioni...

    Potresti postare gli accumuli mensili in tuo possesso da inizio rilevazioni? Così facciamo un confronto con le stazioni Arpa più vicine.
    Sono veramente curioso e sarebbe l'occasione di scoprire (e mostrare) questa anomalia novarese.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #776
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Pluvio di Demonte scattato: 0.2mm e +11,6°

    Lamma Gfs vedono 20-25mm oggi e 25-30mm domani.

    Molto più stitici lamma Ecmwf

    pcp24h.z2.2.png

    pcp24h.z2.3.png

    Con questi siamo a 15-20mm oggi e 3-5mm domani.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #777
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,422
    Menzionato
    6 Post(s)
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  8. #778
    Vento moderato L'avatar di cornobianco
    Data Registrazione
    21/01/03
    Località
    Lugano (Svizzera)
    Messaggi
    1,498
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Vedremo cosa succederà nei prossimi giorni, ma al momento la dinamica non fa pensare a niente di simile rispetto a ciò che sta succedendo in queste ore in Romagna. Le nostre zone oltretutto sono in un certo senso abituate a ricevere questi quantitativi; inoltre (particolare non da poco) la pioggia cadrà su terreno già bagnato (in alcuni casì ahimé su terreno già zuppo d'acqua) ma certamente non su terreno reso argilloso e impermeabile da mesi di siccità.

    Volendo provare a fare una previsione, che è anche un po' un augurio, io mi aspetto che da qui a domenica non si creeranno situazioni di particolare criticità su vasta scala, fatte salve ovviamente le situazioni locali che certamente si segnaleranno.

  9. #779
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Mmm, hai una media troppo breve, sono appena 11 anni di dati. Qual'è la stazione Arpa più vicina a Briona?
    Detto questo, mi sembra veramente strano questo "problema novarese" come lo descrivi tu
    Se è post 2020 possiamo parlare di problema piemontese, perchè non ha fatto una cippa da nessuna parte, quindi è un periodo che non prenderei nemmeno in considerazione, non c'è differenza tra Briona, Alessandria, Susa o Cuneo.
    Quindi deduco che sia ante-2020, e basato quindi su una media di...? Otto anni?

    E non mi pare proprio che la zona col buco sia solo quella di Briona con i lamma che ho postato. Intere porzioni di territorio: Novarese, Vercellese, Basso Biellese, parte di Casalese e di Alessandrino, e vorrei ben dire, mi sembra ovvio e scontato che con correnti tese da E-NE oggi e E-SE domani non faccia nulla nelle pianure più orientali.
    A meno che uno non pretenda che lo faccia e si stupisca del contrario, in questo caso non mi sembra un problema di configurazioni...

    Potresti postare gli accumuli mensili in tuo possesso da inizio rilevazioni? Così facciamo un confronto con le stazioni Arpa più vicine.
    Sono veramente curioso e sarebbe l'occasione di scoprire (e mostrare) questa anomalia novarese.
    Aspetta, io i dati di lunga data li ho eh. Lavoro da tre anni alla digitalizzazione giornaliera delle serie del Novarese, quindi basta chiedere

    Novara (dal 1875)
    Media maggio: 110 mm
    Media 1 gennaio - 31 maggio: 386 mm
    Annua storica: 938 mm
    Annua 1991-2020: 903 mm

    Momo (dal 1936) che si trova a 5 km in linea d'aria da me, a pari latitudine, quindi perfettamente riconducibile a Briona
    Media maggio: 122 mm
    Media 1 gennaio - 31 maggio: 426 mm
    Annua storica: 1063 mm
    Annua 1991-2020: 1042 mm

    Non ho a disposizione il parziale di maggio 2023 per le stazioni Arpa, perchè faccio richiesta a fine mese e li digitalizzo ogni 30 giorni. La mia serie è al momento ferma al 30 aprile 2023. Il 1 giugno 2023 avrò a disposizione il cumulato di maggio per Novara e Momo

  10. #780
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Lamma veramente "inquietanti" per la mia zona. Prima passa tutto basso, poi si ritira verso le pedemontane. Se ci fosse una mappa che unisce quelle che hai postato, si vedrebbe un unico buco di prp.
    Anche a questo giro, si palesa in tutta la sua inquietudine il "problema Novarese", da anni la zona fulcro dei salti di precipitazione.

    L'unica fortuna è che un pochino ha piovuto in un paio di passaggi di media portata. Se no...

    Anche oggi, cielo coperto, cupo, ma solo sputacchi (0.3 mm)
    Parziale annuo 279 mm su una media di 398 mm calcolata dal 1 gennaio al 31 maggio (dati dal 2011)
    Deficit -30%

    Dal radar sembra che stia piovendo bene nel novarese

    con i tuoi 279 mm hai quasi doppiato i miei valori da inizio anno ad ora, oltrettutto da qui a fine mese hai ancora la possibilita' di racimolare discrete cose visto che non si vede un ritorno imminente della stabilita' meteo

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •