Citazione Originariamente Scritto da alessandro84 Visualizza Messaggio
Ma lasciate che piova, situazione identica a 1000 altre volte in primavera, siamo ancora tutti qui sani e salvi; esonderà qualche torrente, si innalzeranno i fiumi, rientra tutto nella normalità di un evento piovoso primaverile o autunnale che sia; sembra sempre che scopriate l'acqua calda, io certi discorsi non li capirò mai

Vai a fare questo discorso alla protezione civile magari ti ascoltano

Citazione Originariamente Scritto da Freney17 Visualizza Messaggio
Maltempo: protezione civile del Piemonte valuta sala operativaLa decisione domani, con l'eventuale aggravamento meteo (ANSA) - TORINO, 18 MAG - "Aspettiamo il bollettino didomani, perché la situazione potrebbe peggiorare, e valuteremol'apertura della sala operativa". È quanto riferisce laprotezione civile del Piemonte a proposito del maltempo, che almomento vede per domani l'allerta gialla, cioè quella che indicafenomeni localizzati in due zone della regione. Una è nelTorinese, in Alta Val di Susa, Alta Val Chisone, Alta ValPellice e Alta Valle Po. L'altra è nel Cuneese, nelle ValliVaraita, Maira e Stura. "Domani potremmo vedere se si allargherà l'area con l'allertagialla o se alcune parti passeranno a quella arancione",codificata con fenomeni diffusi, spiega ancora la Protezionecivile regionale. La decisione di aprire la sala operativa,quindi di ritenere necessari interventi, dipenderà "da quantosarà estesa la zona gialla e da se ci saranno zone arancioni".In sostanza la decisione verrà presa nel consueto briefing dimetà giornata, tenendo conto del fatto che l'apertura della salaoperativa in genere avviene con un'area di allerta gialla moltoestesa, ovvero quasi l'intera regione, oppure quando si presental'allerta arancione. Il briefing avviene con l'Agenzia regionaleper la protezione ambientale, che emette il bollettinometeorologico. La protezione civile diffonde quindi l'eventualebollettino di allerta, che viene inviato a prefetture eProvince, che a loro volta lo trasmettono ai Comuni. I sindacipossono di conseguenza valutare di aprire le loro sale operativeo di mandare degli avvisi ai cittadini delle zone ritenuteparticolarmente a rischio. (ANSA).

Sempre meglio prevenire poi se non succede nulla tanto meglio, preferisco un allerta in piu' che una in meno