Citazione Originariamente Scritto da leggenda Visualizza Messaggio
Da Andrea Vuolo Meteo in Piemonte.

In attesa dell’emissione del bollettino di allerta meteoidrologica da parte del Centro Funzionale di #ArpaPiemonte, ecco l’aggiornamento del modello di simulazione COSMO-2E di MeteoSvizzera. Davvero imponente l’effetto di “sbarramento orografico” della catena alpina piemontese in presenza di umide e instabili correnti di Levante e Scirocco in quota. Notare il notevole gradiente pluviometrico che si instaurerà tra le aree alpine e le pianure lontane dai rilievi, caratteristica piuttosto tipica con questo tipo di configurazione, dove sono simulati possibili picchi addirittura superiori ai 300-350 millimetri, localmente.
Situazione da monitorare costantemente ora per ora nel corso del weekend, quando le piogge si faranno intense e incessanti fino a domenica pomeriggio sulle nostre Alpi.

#MeteoinPiemonteFB_IMG_1684492439444.jpg

Inviato dal mio RMX3363 utilizzando Tapatalk
ecco, 400mm cominciano ad essere troppi..