Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
L'ho conosciuto anni fa quando lavorava a Forli. E' veramente una brutta notizia questa.
Cielo poco nuvoloso qui a Faenza (RA); a San Biagio (RA) vento assente e temperatura minima di +6,0°c.
Ieri, a San Biagio (RA), temperatura massima di +22,6°c.
Ancora sotto acqua strade e case a Faenza città.
Comunque in questi casi si possono trovare tante cause e tante soluzioni ma il problema vero rimane la grande massa d'acqua che è caduta soprattutto in collina che non ha precedenti storici, neppure che si avvicinano e che avrebbe messo in ginocchio qualunque zona.
In realtà l'Emilia-Romagna è tra le regioni meglio gestite in italia per il rischio idrogeologico ma questi eventi estremi non sempre sono arginabili.
Certo si può e si deve fare meglio anche perchè sappiamo che questi eventi saranno sempre più diffusi.
Buona giornata e un abbraccio alla famiglia di Fabio66
Ultima modifica di Forever1929; 05/05/2023 alle 07:55
Vorrei porgere le mie sentite condoglianze alla famiglia di Fabio66
Inviato dal mio RMX3151 utilizzando Tapatalk
Aequam memento servare mentem
Cosa dite del periodo 8-13 maggio?
sembrerebbe dinamico.
speriamo non porti altre piogge nelle zone disastrate...
Io volevo chiedere a Gigio se la dinamica avuta nei giorni scorsi abbia dei precedenti. O meglio, la stessa dinamica, semmai di sia mai avuta, oggi ha degli effetti più pesanti rispetto al passato perché “fa più caldo” oppure è stato proprio un episodio tosto e come dinamica e come effetti da metto sul gradino più alto del podio da quando ci sono dati e rilevazioni decenti?
Grazie!
Segnalibri