mah...ovvio che non è che si possa pensare di abbassare l'alveo di tutti i fiumi, ma in talune zone più sensibili ed ecclatanti, quello si...laddove si evidenziano criticità storiche, dove ci sono curve soggette ad erosione, perchè forzate dalla mano umana...
porto l'esempio del torrenti Pellice e Chisone che a seguito dell'alluvione del 2000, sono stati ripuliti e dragati...oltretutto sono stati dati in concessione per l'estrazione di materiale labideo, che raccolto e lavorato viene impiegato nel campo dell'edilizia etc...lo fai fare a privati, ovviamente in modo controllato, e rappresenta pure una fonte di guadagno e lavoro...
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Segnalibri