oggi si schiatta, ma la domanda del giorno è questa:
domani, in pianura, temporali o no?
e se si, prende tutti o a zone?
e se così, perchè?
a parte le battute, indecifrabile il passaggio per domani pomeriggio sera.
Può essere tutto o nulla.
Già ieri sera ha fatto disastri in carinzia e slovenia, senza grandi preavvisi modellistici.
Già 30°C alle ore 11. Un grado secco in più di ieri.
Toccati i 30 alle 11 anche qui.
Oggi sarà dura
Meteo San Bernardo
Wrf e moloch dal sito di lamma mostrano precipitazioni per domani pomeriggio.
Secondo me domani saranno botte dove farà qualcosa.
E per me partirà perché qua sotto è un bagno turco
34 col 50 umidità
Invivibile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Fino a ieri notte non oltre +18.5 a 850 hpa
In queste ore dovrebbe esserci una +20/+21
32 gradi, UR 55%. Afissima
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
a Pioverno: minima della notte appena sotto i 20° (19.8)
Attualmente in nax con 31.4., piu umido di ieri con ur sui 60% adesso (ieri stessa ora si viaggiava sui 55% con 30°).
vediamo se stasera ci scappa qualche temporale qui in prealpi, non lo escluderei
Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk
Ieri 23.9C oggi dovrebbe essere uguale.
E il secondo valore di sempre per Giugno.
E poi segnalo questo articolo
Giornate calde e notti tropicali, cosi cambia il clima in Friuli Venezia Giulia - Messaggero Veneto
Radiosondaggio rivolto
Entrata la
+21
Ad 850hpa
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Segnalibri