Cielo poco nuvoloso per cumuli sparsi durante il pomeriggio; clima caldo ed afoso con massima di 32.1°C.
Discussione che raccoglie medie e statistiche sulle grandezze in quota (principalmente medie ad 850 hPa, quota ZT, geopotenziali a 500 hPa) di Udine:
http://forum.meteotriveneto.it/showt...tiche-in-quota
Nel sondaggio 12z è sceso a 4700m ( a 5100 circa -3C), di contro 20.2C a 850hp/1582m ( ma rimane a 20C fino a 1000m). Molta più differenza tra le due quote
La subsidenza stà facendo il suo lavoro con valori un pò complicati da valutare, servirebbe un modello 3D.
Penso che nei prossimi due giorni avremo sondaggi più "regolari". Peggio per noi, vuol dire che filtra l'aria caldissima dalle alte quote.
Oggi afa persino sulle coste
Estremi 19.2°/33.5°
Notte molto pesante e con probabilità sarà tropicale. Attualmente 28,0° e 69% ur... insopportabile e siamo appena al giorno 1 dell'ondata
26.8
84%
Dp 23.8
A mezzanotte
Allucinante
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/
Stamattina nubi basse e foschia.
E dal satellite si vedono due zone che penso si trovino in questa situazione: polesine e qui a nord della laguna
Vedo Chioggia e Venezia a 27°C dopo una massima di 30°C
Ieri la +20, scorsa notte la +19. Ma con questa umidità non va tanto su al suolo di giorno...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ieri a Udine S.Osvaldo grazie al prato bello verde max alla stazione ventilata di 32,4. Umidità media ben 71%. Lo scorso anno con terreno secco e Umidità di giorno solo del 20% max di 38,5. Notevole differenza. // Nel luglio 2003 max assoluta di 36,2. Con umidità sempre bassa e borino fino 50km/h.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Sono a Paularo, si boccheggia anche quassù come ad inizio Agosto 2003![]()
Segnalibri