comunque a giudicare dagli spaghi martedi e mercoledi' avremo un caldo mostruoso in quota con la +25 ad 850 hpa, poi seguitera' un repentino crollo anche di 6/7° ma che non fara' altro che riportarci in media o forse nemmeno!
purtroppo ogni anno oramai l'over 20 almeno per qualche giorno si affaccia da queste parti con tutte le conseguenze del caso!
Se le Massime saranno contenute per via delle nubi, avremo minime assurdamente alte, se le nubi non infastidiscono molto i cieli si scende qualcosina in piu' di notte ma di giorno si vola molto molto in alto
se non e' zuppa e pan bagnato
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Mah...... zona Nord Piemonte, Ossola io non vedo temperature bollenti, siamo lambiti dal calderone, ma siamo zona di contrasti con temporali.
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Questa mattina dal mare giro al Colle Melogno 1200 mt, venti gradi un brezza piacevolissima
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
I lamma per il Sud Piemonte ci mettono la +26 a 850 hpa per martedì e mercoledì.
È roba forte, molto forte
Non oso pensare a che afa avremo dato che le correnti saranno sempre solo dai quadranti sud
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Beh oddio, di lusso
Qui sarà un'ondata di caldo non storica ma piuttosto estrema, al centro sud direi epocale ( ma qui come sempre l'UR sarà il problema)
Isoterme così alte per cosi tanti giorni non le ricordo onestamente
Vedo male le zone oltralpe da metà settimana, visti gli enormi contrasti e la grande energia in gioco, nelle pianure tra Francia, Germania e svizzera settentrionale c'è davvero il rischio di temporali di violenza inaudita
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri