Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
Ma dove?
Ma non è assolutamente vero, la nostra è la peggior zona possibile, quella con le peggiori anomalie termiche e peggior deficit pluviometrico, è un hot spot globale, ed era uscito un bell'articolo molto dettagliato a riguardo.
Io sono anni che dico che il Piemonte (ma non esente Liguria e parte di Valle d'Aosta) avrà prestissimo un clima molto simile all'Andalusia, e puntualmente vengo sbeffeggiato e preso per i fondelli (anche andando a ripescare miei post vecchissimi per rinfacciarmeli quando magari da me riesce a piovere)... ora guardiamo tutti con i nostri occhi.. Luglio e agosto desertici (escluso gli ultimi giorni), zero termico a 5000 metri in settembre, ghiacciai e nevai polverizzati, erba che muore, record di caldo ogni 3x2... esattamente chi sta peggio e cosa potrebbe andare ancora peggio? Sono curioso.
Mah, io conosco piuttosto bene il Nord Est. In particolare il Friuli montano, dove sono originario ed il clima si è stravolto pure lì, negli ultimi 3 decenni ed ancor più negli ultimi anni.
Dalle metrate invernali, si è passati alle nevicatine marce o alle piovute epiche. Idem per Alto Adige o Trentino, dove ci sono andato la scorsa e questa Estate, ghiacciai agonizzanti come qua, zero copertura di stagione.
Se ti mancano le grandinate devastanti, o le alluvioni della vicina Slovenia accomodati pure, per me anche no.....
Poi se valichi il confine della vicina Provenza e Savoia, grandi differenze come situazione "guanatica" rispetto a noi, non ne vedo