"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Riale come sempre si dimostra il mio luogo dei sogni
Capture d'écran 2023-11-02 150239.jpg
6.6 in minima
Valli ossolane che stanno facendo miracoli. Sul fondovalle siamo poco sotto i 30 mm da mezzanotte
Niente, siamo alla frutta: cielo sempre più chiaro e montagne che si scoprono, non piove quasi più.
Cantonata mostruosa di tutti i previsori (compreso Nimbus) che vedevano una quota neve sui 2300/2600 metri in calo sui 1700/1900: non è mai scesa sotto i 3000.
Veramente un gran peccato.
Lou soulei nais per tuchi
Oltre al richiamo umido da S, si tratta anche dell'estrazione dell'aria stessa della perturbazione, che è calda e umida mano a mano che si progredisce verso S. A questa si unisce anche una componente quasi favonica su Marittime Orientali e Liguri (vedi il Rifugio Mondovì che ha sempre avuto +8°/+9° a 1800 metri).
Nelle zone più a N invece l'estrazione dell'aria è un pò più fredda, riesce a generare omotermia e il gioco è fatto.
Con il passaggio del fronte e aria fredda in quota la quota neve dovrebbe (avrebbe dovuto ormai) scendere, anche se questo sta avvenendo solo parzialmente e nelle alte valli occidentali, dalla Grana/Stura in giù ancora nulla, anche se ormai è inutile perchè non precipita più.
Lou soulei nais per tuchi
Schiarisce, 21mm, 6.2 in minima
Che presa per i fondelli
agnello.png
gard.png
rocca.png
Quando le precipitazioni stanno ormai finendo, ecco che le temperature calano.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri