Pagina 103 di 176 PrimaPrima ... 35393101102103104105113153 ... UltimaUltima
Risultati da 1,021 a 1,030 di 1756
  1. #1021
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #1022
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/12/22
    Località
    Lussemburgo & Verbania
    Età
    36
    Messaggi
    118
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Riale come sempre si dimostra il mio luogo dei sogni
    Capture d'écran 2023-11-02 150239.jpg

  3. #1023
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    6.6 in minima

  4. #1024
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    771
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Notato anche io...ho una domnda stupida: è il richiamo caldo umido da sud? Perché dove il libeccio sta sfondando più intensamente invece si ha la quota neve più bassa, come in val Susa?

    Comunque ora crollo in atto alla Gardetta

  5. #1025
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    05/12/20
    Località
    Domodossola (VB)
    Età
    25
    Messaggi
    996
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Valli ossolane che stanno facendo miracoli. Sul fondovalle siamo poco sotto i 30 mm da mezzanotte

  6. #1026
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Niente, siamo alla frutta: cielo sempre più chiaro e montagne che si scoprono, non piove quasi più.

    Cantonata mostruosa di tutti i previsori (compreso Nimbus) che vedevano una quota neve sui 2300/2600 metri in calo sui 1700/1900: non è mai scesa sotto i 3000.
    Veramente un gran peccato.
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #1027
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    Notato anche io...ho una domnda stupida: è il richiamo caldo umido da sud? Perché dove il libeccio sta sfondando più intensamente invece si ha la quota neve più bassa, come in val Susa?

    Comunque ora crollo in atto alla Gardetta
    Oltre al richiamo umido da S, si tratta anche dell'estrazione dell'aria stessa della perturbazione, che è calda e umida mano a mano che si progredisce verso S. A questa si unisce anche una componente quasi favonica su Marittime Orientali e Liguri (vedi il Rifugio Mondovì che ha sempre avuto +8°/+9° a 1800 metri).
    Nelle zone più a N invece l'estrazione dell'aria è un pò più fredda, riesce a generare omotermia e il gioco è fatto.

    Con il passaggio del fronte e aria fredda in quota la quota neve dovrebbe (avrebbe dovuto ormai) scendere, anche se questo sta avvenendo solo parzialmente e nelle alte valli occidentali, dalla Grana/Stura in giù ancora nulla, anche se ormai è inutile perchè non precipita più.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #1028
    Vento forte
    Data Registrazione
    03/02/14
    Località
    Andrate ( To) 800mslm
    Messaggi
    4,245
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Schiarisce, 21mm, 6.2 in minima

  9. #1029
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,572
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Che presa per i fondelli

    agnello.png

    gard.png

    rocca.png

    Quando le precipitazioni stanno ormai finendo, ecco che le temperature calano.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #1030
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    54
    Messaggi
    5,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte nowcasting autunno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Oltre al richiamo umido da S, si tratta anche dell'estrazione dell'aria stessa della perturbazione, che è calda e umida mano a mano che si progredisce verso S. A questa si unisce anche una componente quasi favonica su Marittime Orientali e Liguri (vedi il Rifugio Mondovì che ha sempre avuto +8°/+9° a 1800 metri).
    Nelle zone più a N invece l'estrazione dell'aria è un pò più fredda, riesce a generare omotermia e il gioco è fatto.

    Con il passaggio del fronte e aria fredda in quota la quota neve dovrebbe (avrebbe dovuto ormai) scendere, anche se questo sta avvenendo solo parzialmente e nelle alte valli occidentali, dalla Grana/Stura in giù ancora nulla, anche se ormai è inutile perchè non precipita più.
    Davano anche uno zero termico da 2.000 a 3.300 m., più o meno la previsione per me è stata inquadrata, considerando il malloppazzo che si è/sta schiantando sulla penisola......
    Un pò di tolleranza per me ci sta, con una situazione così dinamica

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •